oinos
â˘
eventi
SommitĂ Martin Orsyn Champagne rooftop del Grand Universe Lucca
daniela fabietti
Famosa per i suoi monumenti storici e le intatte mura cinquecentesche, Lucca è una splendida cittĂ situata nel cuore della Toscana, ai piedi delle Alpi Apuane, a meno di mezzâora dalla splendida costa della Versilia. Immerso nel cuore di questa vibrante cittĂ , giĂ capitale della seta nellâantichitĂ , vi è un maestoso palazzo dalla grande storia, che si è evoluto attraverso i millenni: da atelier di un soffiatore di vetro in epoca romana, a residenza della famiglia Paoli durante il Rinascimento, trasformandosi in un albergo monumentale nel 1857 col nome di Hotel Universo e Tosca. Situato proprio di fronte al famoso Teatro del Giglio, lâhotel era una meta di artisti, poeti, filosofi e reali di tutto il mondo. Addirittura il re Vittorio Emanuele II, re dellâItalia unita dal 1861 al 1878, una volta si fermò in albergo durante una visita a Lucca e il proprietario si presentò a lui come il âproprietario dellâUniversoâ, cosĂŹ il re rispose che era semplicemente âlâumile re di un Paeseâ. Ma non mancarono intellettuali e filosofi come John Ruskin, Robin Collingwood, compositori come Pietro Mascagni e Leoncavallo, poeti come Giuseppe Ungaretti. E se il mito vuole che Giacomo Puccini sia stato ospite frequente dellâhotel tra le sue esibizioni al Teatro del Giglio, la leggenda del jazz degli anni Sessanta Chet Baker ha sempre soggiornato allâHotel Universo, nella stanza 15 dove, seduto sul davanzale, suonava spesso la sua tromba. Oggi il Grand Universe Lucca, dal bellissimo design classico ma contemporaneo, è lâunico hotel 5 stelle nel centro storico della cittĂ . I migliori studi di architettura e design hanno lavorato alla ristrutturazione e progettato un nuovo boutique hotel che unisce armoniosamente arte e cultura coi concetti piĂš moderni e tecnologici dellâospitalitĂ di lusso. CosĂŹ al Grand Universe Lucca il passato rivive nel presente, permettendo
26
agli ospiti di essere immersi in unâatmosfera suggestiva e ricca di storia. E se per eventi privati la Cantina âEternoâ, che insiste sulle fondamenta risalenti allâepoca romana coi resti di unâantica fontana, offre un ambiente intimo ed elegante per ogni occasione, il ristorante Legacy & Lounge Bar, che usufruisce anche del dehor in Piazza Napoleone, permette di vivere squisite esperienze gastronomiche tradizionali toscane con autentici sapori e aromi a deliziare i sensi. Quella dello chef Alessandro Manfredini è infatti una bella cucina rivisitata in costante equilibrio tra gusto, sostanza, sapienza e creativitĂ . Ma il vero fiore allâocchiello della struttura è il âSommitĂ Martin Orsyn Champagne rooftopâ, una Champagneria a cielo aperto con una vista mozzafiato di Lucca, dalla Cattedrale di San Martino, alle chiese, ai monumenti, alle torri medievali per unâinedita e poetica esperienza gustativa. Nata dalla collaborazione tra lâhotel Grand Universe Lucca con Martin Orsyn Champagne, âSommitĂ â è una proposta unica nello scenario della convivialitĂ toscana di lusso, dove la degustazione dello Champagne della Maison è accompagnata dalla cucina sofisticata del ristorante Legacy dellâhotel. Qui si potranno gustare crudi di pesce, tartare di tonno, carpacci di spigola, scampi e gamberi, nonchĂŠ assaporare le sfaccettature sapide nelle verticali di ostriche e apprezzare lâintensitĂ di sapore di un Pata Negra al coltello o di una tartare di Fas-