Archipelago Settembre 2025

Page 1


INNOVATING TOGETHER TO CREATE VALUE

INNOVARE INSIEME PER CREARE VALORE

Today more than ever, the goals we set for ourselves at OMET are ambitious and challenging. Operating in a constantly evolving industry, we know that to ensure efficiency and excellence, we must continuously invest in technology and skills. But we cannot rely solely on our own resources: it is crucial that the entire value chain works together in a synergistic way. The ability to face change, quickly adapt, and innovate together is the key to building our future.

In recent years, we have pursued targeted acquisition strategies with the aim of offering an increasingly comprehensive and high-quality service to our customers. The results are proving us right, but this is just the beginning: in the coming years, we will invest even further to consolidate our technological leadership in the market. This is our goal, and we are pursuing it with determination. In a dynamic global context like the current one, speed alone is not enough. Flexibility and the ability to respond effectively to market needs are essential. Every investment and every innovation only makes sense if it increases the value of our products and translates that value into tangible benefits for our customers, ensuring a clear return on investment.

At OMET, we strongly believe in the value of collaboration. Innovating together with suppliers, partners, and all players in the supply chain means continuously improving processes, quality, and reliability. These are the elements that form a healthy industrial ecosystem, growing sustainably and collectively. OMET is, above all, an industrial Group where different business units coexist and collaborate, sharing values, strategic vision, and a drive for innovation. Within this structure, under the same name, three well-defined manufacturing divisions operate, each a leader in its own sector and an integral part of our identity.

The Printing Division manufactures printing presses for labels and flexible packaging. The Tissue Division produces lines for napkins and other tissue paper products. The Systems in Motion Division, present since the company’s origins, develops ball bearings and motion systems, bringing our mechanical expertise into diverse industries. This integrated vision and our ability to operate across multiple sectors enable us to face the future with confidence and stability.

All of this is achieved with respect for people and the environment because, for OMET, growth only makes sense if it is sustainable. Enhancing skills, protecting resources, and creating shared value: these are the principles that guide all our actions.

Oggi più che mai, gli obiettivi che ci poniamo in OMET sono ambiziosi e sfidanti. Operando in settori in continua evoluzione, sappiamo che per garantire efficienza ed eccellenza dobbiamo investire continuamente in tecnologia e competenze, ma non possiamo contare solo sulle nostre forze: è fondamentale che tutta la catena del valore collabori in modo sinergico. La capacità di affrontare il cambiamento, adattarsi con rapidità e innovare insieme è la chiave per costruire il nostro futuro.

Negli ultimi anni abbiamo intrapreso strategie di acquisizione mirate, con l’obiettivo di offrire un servizio sempre più completo e di qualità ai nostri clienti. I risultati ci stanno dando ragione, ma siamo solo all’inizio: nei prossimi anni investiremo ulteriormente per consolidare la nostra leadership tecnologica sul mercato. Questo è il nostro traguardo, e lo perseguiamo con determinazione.

In un contesto globale dinamico come quello attuale, non basta solo puntare sulla velocità. Serve soprattutto flessibilità e capacità di rispondere in modo efficace alle esigenze del mercato. Ogni investimento, ogni innovazione ha senso se riesce ad aumentare il valore dei nostri prodotti e a trasferirlo concretamente ai clienti, in una logica di ritorno sull’investimento.

In OMET crediamo fortemente nel valore della collaborazione. Innovare insieme a fornitori, partner e attori della filiera significa migliorare costantemente processi, qualità e affidabilità. Sono questi gli elementi che compongono un ecosistema industriale sano, che cresce in modo sostenibile e condiviso.

OMET è prima di tutto un Gruppo industriale, dove diverse realtà convivono e collaborano condividendo valori, visione strategica e voglia di innovare. All’interno di questa struttura, con lo stesso nome si sviluppano tre anime produttive ben definite, tutte protagoniste nel proprio settore e parte integrante della nostra identità.

La Divisione Printing realizza macchine da stampa per etichette e packaging flessibile, la Divisione Tissue produce linee per tovaglioli e altri articoli in carta tissue, la Divisione Systems in Motion, presente fin dalle origini, sviluppa cuscinetti a sfere e sistemi di movimentazione, portando la nostra esperienza meccanica in settori diversi. È questa visione integrata e la capacità di operare su più fronti che ci permette di affrontare il futuro con solidità e fiducia. Tutto questo lo realizziamo nel rispetto delle persone e dell’ambiente, perché per OMET la crescita ha senso solo se sostenibile. Valorizzare le competenze, proteggere le risorse, creare valore condiviso: questi sono i principi che guidano ogni nostra azione.

ANTONIO BARTESAGHI (OMET CEO)

BEYOND UNCERTAINTY: STAYING COMPETITIVE IN A CHANGING MARKET

OLTRE L’INCERTEZZA: RESTARE COMPETITIVI IN UN MERCATO CHE CAMBIA

Where is the market heading? The truth is, we cannot know for certain. We live in a global scenario that is constantly shifting, where markets and dynamics change every day. The complexity and unpredictability of events compel us to be more flexible, responsive, and aware.

In this evolving context, it’s essential to ask ourselves what our role is. When we buy a packaged product at the supermarket—be it a pack of napkins, a food item, or a household product—we are interacting with something our machines have helped to create. It’s an interconnected ecosystem: if our customers are not competitive, the consequences inevitably affect us as well.

To address this environment, OMET has launched a profound strategic transformation: we are increasingly focusing on integrated solutions, offering complete lines for converting, primary and secondary packaging, and advanced synchronization systems. It’s a true paradigm shift that allows us to provide comprehensive, tailored answers.

In the Tissue sector, the market today demands maximum flexibility, quick response times, technical expertise, and strong goal orientation. The challenges are many: aggressive competition from emerging markets, the need for continuous engineering development to meet customers’ customization demands, complexity in procurement processes and contract management, and an increasing concentration of demand. More and more customers are asking us for complete lines, to which we respond with efficient and modular solutions. In the Printing sector, the challenges relate to digitalization, the demand for electronic quality control, high levels of customization, and extremely short delivery times. Price competition is fierce, qualified personnel are hard to find, and there’s a growing risk posed by low-cost competitors. Here, too, the market is tending toward consolidation, although it remains highly fragmented at the local level.

We know these challenges well. And, as always, we are ready to face them. We do so with the passion, commitment, and capacity for evolution that have always defined us.

EDITORIAL

Dove sta andando il mercato? La verità è che non possiamo saperlo con certezza. Viviamo in uno scenario globale in continua trasformazione, dove ogni giorno cambiano assetti e mercati. La complessità e l’imprevedibilità degli eventi ci impongono di essere più flessibili, reattivi e consapevoli.

In questo contesto mutevole, è fondamentale chiederci quale sia il nostro ruolo. Quando acquistiamo un prodotto confezionato al supermercato, che sia un pacco di tovaglioli, un alimento o un articolo per la casa, stiamo interagendo con ciò che le nostre macchine hanno contribuito a realizzare. È un ecosistema interconnesso: se i nostri clienti non sono competitivi, le conseguenze ricadono anche su di noi. Per rispondere a questo contesto OMET ha avviato un profondo cambiamento strategico: ci stiamo orientando sempre più verso soluzioni integrate, offrendo linee complete per il converting, il packaging primario e secondario, e sistemi avanzati di sincronizzazione. Un vero e proprio cambio di paradigma, che ci consente di dare risposte complete e su misura. Nel settore Tissue, il mercato richiede oggi massima flessibilità, rapidità di risposta, competenza tecnica e forte orientamento all’obiettivo. Le sfide non mancano: concorrenza aggressiva dai mercati emergenti, necessità di continua ingegnerizzazione dei macchinari per rispondere alle richieste di personalizzazione dei clienti, complessità nei processi di acquisto e nella gestione dei contratti, e una crescente concentrazione della domanda. Sempre più clienti ci chiedono linee complete, a cui rispondiamo con soluzioni efficienti e modulari. Nel settore Printing, le sfide sono legate alla digitalizzazione, alla richiesta di controllo elettronico della qualità, alla personalizzazione spinta, ai tempi di consegna ridottissimi. La competizione sui prezzi è serrata, il personale qualificato è difficile da trovare e c'è il rischio crescente legato alla concorrenza di prodotti low-cost. Anche qui il mercato tende alla concentrazione, ma resta molto frammentato a livello locale. Tutte queste sfide le conosciamo bene. E, come sempre, siamo pronti a raccoglierle. Lo facciamo con la passione, l’impegno e la capacità di evolvere che ci contraddistinguono da sempre.

MARCO CALCAGNI

OMET Customer Service: always close to our customers

OMET Customer Service: vicini ai clienti, sempre

OMET Digital Solutions: digital innovation serving productivity

OMET Digital Solutions: innovazione digitale al servizio della produttività

OMET launches its Academy: training and career opportunities for local young talents

la sua

Bayan, from Egypt growth and innovation in labels Bayan, dall’Egitto crescita e innovazione nelle etichette

Indolabel: fifth OMET iFlex machine for the strong flexo growth in Indonesia

Indolabel: quinta macchina OMET iFlex per la grande crescita flexo in Indonesia

Helix Impressions sceglie OMET per guidare l’innovazione

How OMET sees the development of the folding carton market Il mercato del cartoncino pieghevole secondo OMET

Second OMET XFlex X6 boosts production efficiency at Impact Labels

La seconda XFlex X6 di OMET aumenta l’efficienza produttiva di Impact Labels

Costantia Flexibles: higher level of performance Costantia Flexibles: un livello di prestazioni superiore

OMET: complete solutions, one single partner

OMET: soluzioni complete, un unico partner

Packages Convertors Ltd: innovation and quality in tissue converting

Packages Convertors Ltd: innovazione e qualità nel tissue converting

thirty years of growth and innovation in

Grigeo Hygiene: growth from the Baltics to the European market

Dal Baltico all’Europa: l’ascesa di Grigeo Hygiene

OMET Wujiang: a strategic hub for the Asian market OMET Wujiang: snodo strategico per il mercato asiatico

ENSURE FLAWLESS QUALITY AT HIGHEST PRODUCTION SPEED

Inspection and guiding technology made by Erhardt+Leimer

ELSCAN OMS5 | Web monitoring system

ƒ Patented dualView technology with 2 x 18 megapixel cameras

ƒ Outstanding image quality thanks to higher camera resolution

ƒ New lighting concept with special flash add-on for gloss varnish

ƒ Gold and silver foil visible in true color

ƒ All-inclusive software package with additional functions such as inline color monitoring, 100% repeat overview, extended position gallery

ELGUIDER DRB23 | Web guiding system

ƒ Very compact web guiding system with brushless drive technology

ƒ Connected to a network via Ethernet with ELNET control systems

ƒ Fieldbus interfaces: Ethernet/IP, Ethernet UDP or Profinet

ƒ Web-based management for simple service and diagnostics options

ƒ Positional accuracy +-0,1mm

SMARTSCAN MIS2 | Print image inspection

ƒ Camera system with unique 200% inspection function

ƒ Continuous double inspection of the entire width and length

ƒ Web monitoring with zoom function

ƒ Detection of print defects, missing labels, splice points, flags, etc.

ƒ Counting function for labels and defects

TOGETHER

INNOVATION WITH PASSION: THE STORY OF A FAMILY

From a garage in Lecco to an international group with over 500 employees: OMET is a concrete example of how a passion for innovation can become a driving force for growth, diversification, and success, while never losing its family spirit.

In 1963, Angelo Bartesaghi founded OMET in his home garage, helped by his uncle and two workers. He worked on special projects, tailor-made for each customer. No one could have imagined that this small artisan workshop would become, sixty years later, a complex and international industrial group, active in various sectors and with a stable presence all over the world.

The first turning point came in 1967, with the creation of the first machine for producing paper napkins—a product virtually unknown in Italy at the time—soon followed by the first printing press for self-adhesive

labels. Two insights that shaped OMET’s future strategies and consolidated the company’s technical and industrial know-how. OMET thus specialized in the design and production of machinery for the tissue and printing sectors, and in 1969 began participating in international trade fairs, starting with Düsseldorf.

But OMET has never stood still. As early as 1972, Angelo Bartesaghi recognized the potential of applying OMET’s technologies to the ball bearing sector. This led to the creation of OMET Ball Bearings, today OMET Sistemi, focused on motion and sliding systems. In 1989, with the establishment of a new company within the

CORPORATE

INNOVATION WITH PASSION: LA STORIA DI UNA FAMIGLIA

Da un garage di Lecco a un gruppo internazionale con oltre 500 dipendenti: OMET è l’esempio concreto di come la passione per l’innovazione possa diventare un motore di crescita, diversificazione e successo, senza mai perdere la propria anima familiare.

Nel 1963, Angelo Bartesaghi dava vita a OMET nel garage di casa sua, aiutato dallo zio e da due operai. Lavorava su progetti speciali, disegnati su misura per ogni cliente. Nessuno poteva immaginare che quella piccola officina artigianale sarebbe diventata, sessant’anni dopo, un gruppo industriale articolato e internazionale, protagonista in diversi settori e con una presenza stabile in tutto il mondo.

La prima svolta arrivò nel 1967, con la realizzazione della prima macchina per la produzione di tovaglioli di carta un prodotto allora quasi sconosciuto in Italia seguita a breve distanza dalla prima macchina

da stampa per etichette autoadesive. Due intuizioni che hanno orientato le strategie future e consolidato il know-how tecnico e industriale dell’azienda. OMET si è specializzata così nella progettazione e produzione di macchine per il tissue e la stampa, iniziando nel 1969 anche l’attività fieristica a livello internazionale, a partire da Düsseldorf.

Ma OMET non è rimasta mai ferma. Già nel 1972, Angelo Bartesaghi comprese il potenziale dell’applicazione delle tecnologie OMET nel settore dei cuscinetti a sfera. Nacque così OMET Ball Bearings, oggi OMET Sistemi, dedicata ai sistemi di scorrimento e movimentazione. Nel

group specializing in products for hygiene and cosmetics, OMET opened a new path into a market with high quality and regulatory standards. Meanwhile, continuous growth led to the expansion of OMET’s facilities: from the historic premises in Via Caduti a Fossoli, to the site in Via Polvara in Lecco, and culminating in the inauguration of the new Headquarters in Molteno in 2021, designed to provide adequate production space and efficient logistics.

The OMET Group has established itself thanks to a balance between technological innovation, entrepreneurial vision, and a strong family identity. Remaining 100% family-owned, OMET has diversified its activities without ever relinquishing direct control over quality, service, and relationships with customers and collaborators. This business model, rare in today’s industrial landscape, has allowed OMET to maintain solid roots in

the Lecco area, valuing people and investing in training the next generations, while strengthening its global network of subsidiaries, distributors, and partners.

Today, OMET is active in several sectors, including:

• Printing: offering advanced solutions for labels, flexible packaging, and folding carton;

• Tissue: manufacturing machines for producing napkins, tablecloths, and other disposable paper products;

• Systems in Motion: producing special bearings and custom-made systems for various industrial fields.

OMET’s machines are renowned worldwide for their quality, reliability, and innovation. Whether it’s a printing press designed to produce labels for a shampoo bottle or a line for napkins intended for the hospital-

1989, con la nascita di una nuova azienda del gruppo specializzata in prodotti per l’igiene e la cosmetica, OMET ha aperto una nuova via in un mercato ad alto contenuto di qualità e regolamentazione.

Nel frattempo, la crescita costante ha portato all’espansione degli stabilimenti: dalla sede storica di via Caduti a Fossoli, a quella di via Polvara a Lecco, fino all’inaugurazione dei nuovi Headquarters di Molteno nel 2021, pensati per garantire spazi adeguati alla produzione e una logistica efficiente.

Il Gruppo OMET ha saputo affermarsi grazie a un equilibrio tra innovazione tecnologica, visione imprenditoriale e forte identità familiare. Restando un’azienda a conduzione familiare al 100%, ha diversificato le proprie attività senza mai perdere il controllo diretto della qualità, del servizio e del rapporto con clienti e collaboratori. Questo modello, raro nel panorama industriale attuale, ha

consentito a OMET di mantenere radici solide nel territorio lecchese, valorizzando le persone e investendo nella formazione delle nuove generazioni, pur rafforzando la propria rete globale di filiali, distributori e partner.

Oggi OMET è attiva in diversi settori, fra i quali:

• Stampa: con soluzioni avanzate per etichette, imballaggi flessibili e cartoncino;

• Tissue: con macchine per la produzione di tovaglioli, tovaglie e altri prodotti monouso in carta;

• Movimentazione: con la produzione di cuscinetti speciali e sistemi su misura per diversi ambiti industriali.

Le macchine OMET sono conosciute in tutto il mondo per qualità, affidabilità e innovazione. Che si tratti di una macchina da stampa destinata a produrre etichette per un flacone di shampoo o di una linea per tovaglioli desti-

ity sector, the common thread is always the same: a passion for innovation. A passion that guides every choice, every investment, and every new project.

The future of the OMET Group continues along this path: a journey of growth that combines technical expertise, customer focus, and a strategic vision that looks far ahead without forgetting its origins. At OMET, innovation is not just a technological lever, but a shared corporate culture, a responsibility, and a commitment towards all stakeholders. Because Innovation with Passion is not just a motto—it is our identity.

nati alla ristorazione, il filo conduttore è sempre lo stesso: la passione per l’innovazione. Una passione che guida ogni scelta, ogni investimento e ogni nuovo progetto.

Il futuro del Gruppo OMET continua su questa strada: un percorso di crescita che unisce competenze tecniche, attenzione al cliente e una visione strategica che guarda lontano senza dimenticare le proprie origini. In OMET, l’innovazione non è solo una leva tecnologica, ma una cultura aziendale condivisa, una responsabilità e un impegno verso tutti gli stakeholder. Perché Innovation with Passion non è soltanto un motto: è la nostra identità.

OMET CUSTOMER SERVICE: ALWAYS CLOSE TO OUR CUSTOMERS

A complete service designed to ensure productivity, reliability, and tailored support, anywhere in the world.

OMET Customer Service is a benchmark for printers seeking not only qualified technical assistance but also a partner capable of providing fast, effective, and customized solutions. The goal is as clear as it is ambitious: to guarantee maximum productivity and reliability of printing lines through a global service that combines technology, expertise, and proximity.

Thanks to a team of highly specialized experts and a widespread network, OMET can support customers wherever they are. Assistance is provided either onsite—with prompt interventions within 48 hours of issue notification—or remotely, through solutions that allow for diagnostics and problem resolution at a distance. In this context, the Connected Care contract offers priority and continuous remote service, making the most of the capabilities of the OMET Sfera digital platform.

Preventive maintenance remains a cornerstone of the service: OMET works alongside customers to plan maintenance activities at the most convenient times, minimiz-

ing impact on production. This is complemented by the programs of the OMET Training Academy, designed to provide operators with the skills they need to optimize efficiency and handle interventions independently. OMET’s support also extends to production consulting and machine setup through the Lean Production Service OMET specialists assist customers in organizing tools and scheduling jobs to boost performance and reduce downtime. This added value is enhanced by data analysis via OMET Sfera, turning raw data into strategic decisions for a more efficient and competitive production process.

A wide range of original spare parts, certified tooling, and consumables is always available to keep machines in top condition and ensure smooth production continuity. In addition, OMET service contracts (Connected Care, Smart Care, Advanced Care, and Performance Care) offer customizable packages that meet the different needs of printers, combining standard services with tailor-made options.

CORPORATE

OMET CUSTOMER SERVICE: VICINI AI CLIENTI, SEMPRE IT

Un servizio post-vendita completo per garantire produttività, affidabilità e assistenza su misura, ovunque nel mondo.

Il Customer Service OMET rappresenta un punto di riferimento per gli stampatori che cercano non solo assistenza tecnica qualificata, ma anche un partner capace di offrire soluzioni rapide, efficaci e su misura per le proprie esigenze. L’obiettivo è semplice quanto ambizioso: garantire la massima produttività e affidabilità delle linee di stampa, attraverso un servizio globale che combina tecnologia, competenza e vicinanza.

Grazie a un team di esperti altamente specializzati e a un network capillare, OMET è in grado di supportare i clienti ovunque si trovino. L’assistenza può avvenire direttamente presso gli impianti, con interventi on-site rapidi (entro 48 ore dalla segnalazione) oppure da remoto, attraverso soluzioni che permettono di diagnosticare e risolvere i problemi a distanza. In quest’ottica, il contratto “Connected Care” offre un servizio prioritario e continuativo, sfruttando al meglio le potenzialità della piattaforma digitale Sfera – OMET Digital Platform. La prevenzione resta un pilastro del servizio: OMET pia-

nifica insieme al cliente la manutenzione programmata, scegliendo i periodi più adatti per ridurre l’impatto sulla produzione. A questo si affiancano diversi programmi formativi della Training Academy, pensati per trasmettere agli operatori le competenze necessarie a ottimizzare l’efficienza ed a intervenire in autonomia in caso di necessità.

Il supporto OMET si estende anche alla consulenza sulla produzione e al setup macchina, grazie al Servizio Lean Production. Qui gli specialisti OMET accompagnano i clienti nell’organizzazione degli strumenti e nella pianificazione dei lavori, con l’obiettivo di incrementare le prestazioni e ridurre i tempi di inattività. Un valore aggiunto reso possibile anche dall’analisi dei dati raccolti tramite Sfera, che trasforma le informazioni grezze in decisioni strategiche.

Un’ampia gamma di parti di ricambio originali, attrezzature certificate e materiali di consumo sono sempre a disposizione per mantenere le macchine in condizioni

Finally, with the Print on Demand service, OMET provides customers with access to its machine park and dedicated operators to test production jobs and explore new solutions.

OMET Customer Service is more than assistance: it is a daily commitment to supporting customers on a journey of continuous improvement, transforming production challenges into opportunities for growth and innovation.

ottimali e assicurare continuità al processo produttivo. Inoltre, i contratti di assistenza OMET (Connected Care, Smart Care, Advanced Care e Performance Care) offrono pacchetti personalizzabili che rispondono alle diverse esigenze dei clienti, combinando servizi standard e opzioni su misura.

Infine, con i servizi Print on Demand, OMET mette a disposizione il proprio parco macchine e il know-how dei propri operatori per consentire ai clienti di testare lavorazioni e formare i propri tecnici direttamente su commesse reali.

Il Customer Service OMET non è solo assistenza: è un impegno quotidiano per accompagnare i clienti in un percorso di crescita e innovazione costante, trasformando le sfide della produzione in opportunità di miglioramento continuo.

Everglass Sleeve for Narrow Web

Everglass

Plate holder sleeve for use with double-sided adhesive cushion tapes. The fibreglass on the outer side surface guarantees good mechanical strength, complete resistance against all solvents and dimensional stability. Especially designed for “Label” and “Narrow Web” printing field.

Structure

Fibreglass base sleeve coated with layers of ultra-light polyurethane in variable thicknesses based on the final diameter; the outer layer and the side flanges in fibreglass completely encapsulate the sleeve.

OMET DIGITAL SOLUTIONS: DIGITAL INNOVATION SERVING PRODUCTIVITY

Machine Learning, IIoT and Artificial Intelligence at the service of customers to maximize efficiency, control, and productivity. Sfera, Nova, and Gaia are OMET’s digital solutions designed to take industrial machine management to the next level. A complete offering to transform data into tangible value and support business growth.

In today’s industrial context, digital technologies are an essential ally for companies aiming to enhance their competitiveness. The ability to collect, analyze, and leverage real-time data not only enables the optimization of production processes but also supports more informed decision-making, cost reduction, and increased efficiency.

OMET Digital Solutions fit perfectly into this scenario, offering a suite of tools and services to support customers at every stage of production and machine management.

Sfera: the digital platform that turns data into value

At the heart of OMET’s digital solutions is Sfera, the analytics platform developed to bring industrial machine management into the era of Industry 5.0. By combining Machine Learning and IIoT, Sfera enables real-time remote supervision of production lines, collecting and analyzing useful data to optimize processes and reduce inefficiencies.

Sfera provides a range of advanced tools: from production line supervision, which ensures constant monitoring

and timely anomaly detection, to KPI analysis for performance measurement and strategic decision-making support. The “Black Box” feature makes it easier to track machine activity and speeds up troubleshooting and support operations. Particularly advanced is the management of maintenance, with an integrated CMMS software that allows effective planning of interventions, automatic generation of material lists, and secure digital storage of all informations.

Another key feature of Sfera is consumption analysis, which helps monitor costs and resources and identify the most cost-intensive orders. The platform also enables the generation of customized reports, data comparison across different lines or plants, and the implementation of continuous improvement strategies. Sfera thus becomes a concrete tool to strengthen sustainability and business profitability.

Nova: remote assistance without borders

Nova is the app developed by OMET to ensure oper-

OMET DIGITAL SOLUTIONS: INNOVAZIONE DIGITALE AL SERVIZIO DELLA PRODUTTIVITÀ IT

Machine Learning, IIoT e Intelligenza Artificiale al servizio dei clienti per massimizzare efficienza, controllo e produttività. Sfera, Nova e Gaia sono le soluzioni digitali OMET per portare la gestione delle macchine industriali a un livello superiore. Una proposta completa per trasformare i dati in valore concreto e supportare la crescita aziendale.

Nell’attuale contesto industriale, le tecnologie digitali rappresentano un alleato imprescindibile per le aziende che vogliono migliorare la propria competitività. La capacità di raccogliere, analizzare e utilizzare i dati in tempo reale non solo consente di ottimizzare i processi produttivi, ma permette di prendere decisioni più consapevoli, ridurre i costi e aumentare l’efficienza. In questa prospettiva si collocano le OMET Digital Solutions, un insieme di strumenti e servizi pensati per supportare i clienti in ogni fase della produzione e della gestione delle macchine.

Sfera: la piattaforma digitale che trasforma i dati in valore

Al centro delle soluzioni digitali OMET si colloca Sfera, la piattaforma analitica sviluppata per portare la gestione delle macchine industriali nell’era dell’Industria 5.0. Grazie alla combinazione di Machine Learning e IIoT, Sfera consente la supervisione remota in tempo reale delle linee produttive, raccogliendo e analizzando dati utili a ottimizzare i processi e ridurre le inefficienze.

Sfera offre una serie di strumenti avanzati: dalla supervisione delle linee, che permette un controllo costante delle operazioni e la rilevazione tempestiva di anomalie, all’analisi dei KPI per misurare le prestazioni e supportare decisioni strategiche. La funzione “Scatola Nera” facilita il monitoraggio delle attività macchina e accelera le operazioni di troubleshooting e assistenza. Particolarmente evoluta è la gestione della manutenzione avanzata, che grazie a un software CMMS integrato consente di pianificare interventi in modo efficace, generare automaticamente le distinte dei materiali e archiviare digitalmente tutte le informazioni in un sistema sicuro.

Un ulteriore punto di forza di Sfera è l’analisi dei consumi, che aiuta a monitorare costi e risorse e a individuare gli ordini con maggiore impatto economico. La piattaforma permette inoltre di generare report personalizzati, confrontare i dati tra diverse linee o stabilimenti e implementare strategie di miglioramento continuo. Sfera diventa così uno strumento concreto per rafforzare la sostenibilità e la redditività aziendale.

ational continuity and technical support anywhere in the world. Using a simple smartphone or tablet, Nova provides a comprehensive remote assistance system, enabling fast and secure communication with the technical service. Its key strength? Instant translation in over 130 languages, both in chat and voice, breaking down language barriers and simplifying collaboration between operators and technicians.

Gaia: artificial intelligence for technical support

Completing the offering is Gaia, OMET’s Virtual Assistant based on GPT technology. Deeply integrated into OMET machines, Gaia provides precise and contextual responses regarding operation, maintenance, and line optimization. With its ability to handle dynamic conversations, Gaia goes beyond traditional chatbots, becoming a true ally to guide operators in the daily management of machines.

Nova: assistenza remota senza confini

Nova è l’app sviluppata da OMET per garantire continuità operativa e supporto tecnico ovunque nel mondo. Attraverso un semplice smartphone o tablet, Nova mette a disposizione un sistema completo di assistenza remota, grazie al quale è possibile comunicare con il servizio tecnico in modo rapido e sicuro. Il suo punto di forza? La traduzione istantanea in oltre 130 lingue, sia in chat sia in voce, che abbatte ogni barriera linguistica e semplifica la collaborazione tra operatori e tecnici.

Gaia: l’intelligenza artificiale per il supporto tecnico

Completa l’offerta Gaia, l’Assistente Virtuale OMET basato su tecnologia GPT. Profondamente integrata nelle macchine OMET, Gaia fornisce risposte precise e contestualizzate su utilizzo, manutenzione e ottimizzazione delle linee. Grazie alla sua capacità di elaborare conversazioni dinamiche, Gaia va oltre i tradizionali chatbot, diventando un vero alleato per guidare gli operatori nella gestione quotidiana delle macchine.

OMET LAUNCHES ITS ACADEMY: TRAINING AND CAREER OPPORTUNITIES FOR LOCAL YOUNG TALENTS

OMET, a historic company from Lecco and now an international leader in the printing and tissue converting machinery sector, announces the launch of its own Academy — a structured initiative aimed at preparing young people for work through in-depth technical and industry-focused training. The project is aimed at recent high school graduates or those taking their first steps in the job market, particularly in the mechanical and electronic fields. Roles include assembly, testing, field service, and after-sales support, with the possibility of growing into other positions within a company that has always invested in internal growth.

OMET ACADEMY

The initiative is made up of two different onboarding tracks:

1. IFTS Course (Higher Technical Education and Training).

A post-secondary program offering advanced technical specialization, open to candidates with a four- or five-year high school diploma, preferably in a technical field. The course is designed for approximately 12 participants and includes a total of 1,000 hours of training: 800 hours of practical, on-the-job experience within the company and 200 hours of academic training, delivered in partnership with a certified local training provider. The program will be carried out under a first-level apprenticeship contract and will lead to a legally recognized qualification.

2. Professional apprenticeship contract.

This program is intended for candidates with a five-year technical high school diploma. It offers young people

the chance to join the company immediately with an employment contract, having already identified their desired career path at the time of entry. The program includes mandatory classroom training of 80 hours per year and is completed through hands-on learning, developing technical and professional skills directly in the field alongside experienced mentors. Potential career paths include mechanical assembler, testing technician, field service technician, electronic automation technician, service technician, and mechanical drafter. Training activities at the OMET Academy will be organized into three main areas: mechanics, electronics, and printing (including assembly, testing, support, printing technologies, and inks). The program will also focus on developing soft skills, with particular attention to teamwork, communication, and customer relationship management.

CORPORATE

OMET LANCIA LA SUA ACADEMY: FORMAZIONE E LAVORO PER I GIOVANI DEL TERRITORIO

OMET, storica azienda lecchese oggi leader a livello internazionale nel settore delle macchine per la stampa e il tissue converting, annuncia il lancio della propria Academy, un progetto strutturato per favorire l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso percorsi di alta formazione tecnica e professionale. L’obiettivo è quello di inserire giovani neodiplomati o alla prima esperienza lavorativa nei settori meccanico ed elettronico. Le opportunità potranno riguardare l’area del montaggio, il collaudo, il tecnico trasfertista, l’assistenza post-vendita con possibilità di crescere successivamente in altri ruoli all’interno di un’azienda che ha sempre privilegiato lo sviluppo delle persone dall’interno.

Il progetto si articola in due percorsi distinti d’inserimento in azienda.

1. Corso IFTS - istruzione e formazione tecnica superiore. Un programma post-diploma ad alta specializzazione tecnica rivolto a candidati in possesso di diploma quadriennale o quinquennale, preferibilmente di tipo tecnico. Il percorso, destinato a un numero indicativo di 12 partecipanti, prevede un totale di 1000 ore di formazione, di cui 800 svolte direttamente in azienda e 200 dedicate alla formazione teorica, in collaborazione con un ente accreditato del territorio. Il percorso si svolgerà con un contratto di apprendistato di primo livello e consentirà ai partecipanti di conseguire un titolo di studio legalmente riconosciuto.

2. Apprendistato professionalizzante.

È un programma dedicato a candidati in possesso di un diploma quinquennale di tipo tecnico. Offre ai giovani

l’opportunità di entrare subito in azienda con un contratto di lavoro avendo identificato sin dal momento del loro inserimento lo sbocco professionale desiderato. Questo percorso prevede una formazione obbligatoria in aula di 80 ore all’anno e si completa acquisendo competenze tecniche e professionali direttamente sul campo in affiancamento a tutor esperti. Tra le possibili scelte professionali, troviamo il montatore meccanico, il collaudatore, il trasfertista, il tecnico di automazione elettronica, il tecnico di assistenza e il disegnatore meccanico.

Le attività formative dell’Academy OMET saranno articolate in tre aree principali: meccanica, elettronica e stampa (montaggio, collaudo, assistenza, tecnologie di stampa e inchiostri). Il percorso sarà arricchito dallo sviluppo delle soft skills, con focus su lavoro in team, la comunicazione e la gestione del rapporto con il cliente.

“OMET strongly believes in young people and has always invested in their training. With the Academy, we want to offer them a real opportunity for both professional and personal growth, while strengthening our connection to the local area and building the skills needed to face the future of industry,” says Antonio Bartesaghi, OMET CEO. This initiative stems from the awareness that training linked to local companies—recognized worldwide for their excellence in technology and innovation—represents a key lever in addressing the growing mismatch between the demand and supply of skilled technicians. OMET aims to respond concretely to this need with a focused, high-quality training program that opens the door to promising career paths.

Contacts and Information

Alberto Neggia, OMET HR Office alberto.neggia@omet.it

“OMET crede profondamente nei giovani e investe da sempre nella loro formazione. Con l’Academy vogliamo offrire loro una vera opportunità di crescita professionale e personale, valorizzando il legame con il territorio e costruendo le competenze che servono per affrontare il futuro dell’industria” – dichiara Antonio Bartesaghi, Presidente di OMET.

Questa iniziativa nasce dalla consapevolezza che la formazione legata alle imprese del territorio eccellenze riconosciute a livello mondiale per tecnologia e innovazione rappresenta una leva fondamentale per colmare il crescente mismatch tra domanda e offerta di tecnici specializzati. OMET intende rispondere concretamente a questa esigenza con un progetto formativo mirato e qualificante che offre percorsi di carriera con ottime prospettive.

Contatti e informazioni

Alberto Neggia, Ufficio HR OMET alberto.neggia@omet.it

OMET TAKES CENTRE STAGE AT LABELEXPO EUROPE 2025

Technology, innovation and differentiation were the key drivers behind OMET’s presence at Labelexpo Europe 2025, the world’s largest event dedicated to labels and flexible packaging, held from 16 to 19 September in Barcelona. At OMET’s stand, two machines running live demonstrations showcased the company’s technological excellence and its ability to anticipate market trends.

OMET turned the spotlight on Labelexpo Europe 2025, reaffirming its role as a key player at an event that, for the first time, took place in the modern setting of Fira Barcelona. Thousands of industry professionals had the chance to discover cutting-edge solutions for label and flexible packaging printing, and OMET stood out with a booth filled with technology, live demos, and indepth discussions for printers and brand owners from around the globe.

At the heart of OMET’s exhibition was the world premiere of the new OMET K6, the latest evolution of the KFLEX platform, engineered to become a new benchmark in the label and packaging printing market. Featuring sleeve technology and an advanced level of

automation, the K6 integrates the renewed Cold Foil Saver, capable of delivering up to 50% material savings in cold foil applications, significantly reducing costs and waste. Great interest was also sparked by the new generation of OMET’s Vision and Multivision systems, further optimized to deliver superior automatic register adjustments and waste minimization, making even the most challenging runs easier for operators.

Alongside the K6, the OMET XFlex X7 also took the spotlight with numerous live demonstrations. This mid-web platform is designed for printers looking to expand from labels into the premium shrink sleeve and flexible packaging markets. The X7 combines fully servo-driven “Zero-Gear” flexo units and speeds of up to 250 m/min,

PRINTING Label & Packaging

OMET PROTAGONISTA A LABELEXPO EUROPE 2025

Tecnologia, innovazione e capacità di differenziazione sono stati i cardini della partecipazione OMET a Labelexpo Europe 2025, la più grande manifestazione mondiale dedicata al mondo delle etichette e del packaging flessibile, svoltasi dal 16 al 19 settembre a Barcellona. Allo stand OMET, due macchine in funzione hanno testimoniato dal vivo la vocazione dell’azienda all’eccellenza tecnologica e alla capacità di anticipare le evoluzioni del mercato.

OMET ha acceso i riflettori su Labelexpo Europe 2025 confermando il proprio ruolo da protagonista in un evento che, per la prima volta, ha fatto tappa nella moderna cornice di Fira Barcelona. Migliaia di operatori del settore hanno potuto scoprire da vicino le soluzioni più innovative per la stampa di etichette e imballaggi flessibili, e OMET si è distinta con uno stand ricco di tecnologia, dimostrazioni live e spunti di approfondimento per gli stampatori e i brand owner provenienti da tutto il mondo.

Cuore pulsante della presenza OMET in fiera è stata la presentazione in anteprima mondiale della nuova OMET K6, evoluzione della piattaforma KFLEX, progettata per diventare il nuovo benchmark nel mercato della

stampa di etichette e imballaggi. Dotata di tecnologia a sleeve e di un livello superiore di automazione, la K6 integra il rinnovato Cold Foil Saver, capace di assicurare fino al 50% di risparmio materiale sulle applicazioni di cold foil, abbattendo costi e sprechi. Grande interesse ha suscitato anche la nuova generazione dei sistemi Vision e Multivision, ulteriormente ottimizzati per offrire regolazioni automatiche del registro e il massimo contenimento degli scarti, semplificando il lavoro dell’operatore anche nelle tirature più complesse.

Accanto alla K6, protagonista di numerose demo live è stata anche la OMET XFlex X7, piattaforma mid-web concepita per supportare stampatori che desiderano ampliare il proprio business dalle etichette verso il mon-

PRINTING Label & Packaging

guaranteeing excellent print quality and outstanding performance, even on demanding jobs. The press stands out for its modularity and the ability to integrate multiple in-line printing and converting technologies, making it ideal for special effects, soft-touch coatings, and applications on a wide range of substrates

OMET’s participation at Labelexpo reinforced the idea that combining different technologies is the true key to differentiation in an increasingly competitive market. With over 60 years of experience and a relentless drive for innovation, OMET continues to develop modular and customizable solutions that ensure versatility, superior print quality, production efficiency, and a strong return on investment.

Labelexpo Europe 2025 has provided OMET with an important stage to show the world how technology can translate into real competitive advantage, marking a new chapter in the history of printing.

do degli shrink sleeve e del packaging flessibile premium. La X7 combina unità flexo servo-motorizzate “Zero-Gear” e velocità fino a 250 m/min, garantendo qualità eccellente e performance elevate anche su produzioni particolarmente esigenti. La macchina si distingue per la sua modularità e per la capacità di integrare diverse tecnologie di stampa e converting in linea, rendendola ideale per lavorazioni speciali, effetti soft touch e applicazioni su un’ampia gamma di substrati.

La partecipazione OMET a Labelexpo ha ribadito come la combinazione di tecnologie diverse sia la vera chiave per differenziarsi in un mercato sempre più competitivo. Grazie a oltre 60 anni di esperienza e a una costante spinta innovativa, OMET continua a sviluppare soluzioni modulari e personalizzabili, capaci di garantire versatilità, qualità superiore, efficienza produttiva e un significativo ritorno sugli investimenti.

Labelexpo Europe 2025 ha rappresentato per OMET un importante palcoscenico per mostrare al mondo come la tecnologia possa tradursi in vantaggio competitivo concreto, segnando un nuovo capitolo nella storia della stampa.

THE ULTIMATE PRINTING PLATFORM

TOTAL FLEXIBILITY. ABSOLUTE PERFORMANCE.

GLOBAL LEADER IN FLEXO & COMBINATION PRINTING PRESSES FOR LABELS, FLEXIBLE PACKAGING & SPECIAL APPLICATIONS

BAYAN, FROM EGYPT GROWTH AND INNOVATION IN LABELS

Founded in 2013 in Cairo by Ahmed Lotfi Mansour, Bayan for Printing & Packaging Industries quickly established itself as one of the leading companies in the self-adhesive label printing sector in Egypt. Thanks to the use of advanced printing technologies such as flexography, screen printing, and cold foil, the company has gained a strong foothold in the local market and has begun expanding internationally, aiming for prominent positions, particularly in the Middle East and Africa. In this interview, Ahmed Lotfi Mansour, the founder and Managing Director, shares the story of Bayan, the key milestones in its development, and his outlook on the future of the industry.

Mr. Mansour, when, where, and by whom was your company founded?

Bayan for Printing & Packaging Industries was founded in the fourth quarter of 2013 in Cairo, Egypt, by the Egyptian founder Ahmed Lotfi.

What have been the main stages of the company’s development from its foundation to the present day?

The company began operations in 2013 with the installation of equipment and the start of operations. In 2014, production began, and the company expanded into the local market, collaborating with major multinational brands such as L’Oréal Egypt, Novartis, AstraZeneca, Clorox, Coca-Cola, Pepsi Cola, Shell Lubricants, and numerous local printers. In 2015, the export business was launched to neighbouring countries. In 2016, thanks to an effective commercial strategy and optimal supply chain management, the company reached 90% of production capacity on the first two OMET X6 lines, leading

to an expansion of production. In 2018, a new production line was added to meet the increased demand. In 2021, after once again reaching 90% production capacity, a further expansion plan was launched. In 2023, and 2024, two more production lines were installed.

What is the current size of your company?

Today, Bayan is one of the leading companies in the self-adhesive label printing sector in Egypt and the Middle East. Our structure is fully equipped to maintain this position and continue expanding, thanks to our ability to manage the entire production process in-house without outsourcing. Currently, we have 105 employees, 120 active clients, and a production area of 5,000 square meters. Over the years, our revenue has seen a consistent growth of 25% year on year.

How did you discover OMET machines, and when did you decide to invest in their technology?

We first encountered OMET by visiting various industry

PRINTING Label & Packaging

BAYAN, DALL’EGITTO CRESCITA

E INNOVAZIONE NELLE ETICHETTE

Fondata nel 2013 al Cairo da Ahmed Lotfi Mansour, la Bayan for Printing & Packaging Industries si è rapidamente affermata come una delle aziende leader nel settore della stampa di etichette autoadesive in Egitto. Grazie all'uso di tecnologie di stampa avanzate come la flessografia, la serigrafia e il cold foil, l'azienda ha conquistato il mercato locale, e si è affacciata su quello internazionale aspirando a posizioni di rilievo in particolare in Medio Oriente e Africa. In questa intervista Ahmed Lofti Mansour, il fondatore e Managing Director, ci racconta la storia di Bayan, le tappe fondamentali del suo sviluppo e le sue prospettive per il futuro del settore.

Dr. Mansour, quando è stata fondata la vostra azienda? Bayan for Printing & Packaging Industries è stata fondata alla fine del 2013 al Cairo, in Egitto, dal suo fondatore Ahmed Lofti Mansour.

Quali sono state le principali fasi di sviluppo dell'azienda dalla sua fondazione ad oggi?

Nel 2014 è iniziata la produzione e l'espansione nel mercato locale, grazie alla collaborazione con importanti marchi multinazionali come L’Oréal Egypt, Novartis, AstraZeneca, Clorox, Coca-Cola, Pepsi Cola, Shell Lubricants e numerosi stampatori locali. Nel 2015 è stato avviato il business dell’export verso i Paesi vicini. Nel 2016, grazie a una strategia commerciale efficace e a una gestione ottimale degli approvvigionamenti, l'azienda ha raggiunto il 90% della capacità produttiva sulle prime due linee OMET X6: una spinta ad ampliare la produzione. Nel 2018 è stata aggiunta una nuova linea produttiva e nel 2021, di fronte a nuove esigenze di crescita, è

stato avviato un ulteriore piano di espansione. Nel 2023 e nel 2024 sono state installate due nuove linee di produzione.

Qual è la dimensione attuale della vostra azienda?

Oggi Bayan è una delle aziende leader nel settore delle etichette autoadesive in Egitto e nel Medio Oriente. La nostra struttura possiede tutti i requisiti per mantenere questa posizione e continuare a espandersi, grazie alla capacità di gestire internamente l'intero processo produttivo senza necessità di esternalizzare. Attualmente contiamo 105 dipendenti, 120 clienti attivi e un’area produttiva di 5000 metri quadrati. Negli anni, il nostro fatturato ha registrato una crescita costante del 25% anno su anno.

Come avete scoperto le macchine OMET e quando avete deciso di investire nella loro tecnologia?

Abbiamo conosciuto OMET visitando diverse fiere di settore e aziende produttrici di macchine da stampa di gran-

PRINTING Label & Packaging

trade shows and manufacturers of large-format printing machines. After making several comparisons, we realized the high quality of the production lines and the outstanding cooperation from the OMET team, which convinced us to invest in their technology.

Why did you consider OMET machines to be more suitable than others?

OMET is one of the leading manufacturers of printing machines and is renowned for the quality and reliability of its equipment. Their machines deliver high print quality and long operational life, thanks to the use of high-quality materials. Additionally, a key factor in our decision was the excellent after-sales service and highly qualified technical support.

What processes do you carry out with OMET machines, and how strategic are they for you?

OMET machines are essential for our production, as we use them to produce self-adhesive labels and print on special materials used in the production of paste tubes. What is your position in the Egyptian market, and what growth prospects do you see in the short term?

Bayan is already recognized as one of the leading companies in the Egyptian market, and our goal for the 20252026 period is to strengthen our position as a leader in the Middle East and Africa as well.

What areas do you consider most important to invest in at the moment? How do you see the market’s evolution in the near future?

The self-adhesive label printing sector continues to expand rapidly, and to meet the growing demand both nationally and internationally, we are investing in expanding our production lines. We are confident that the market will continue to grow, and we aim to be ready to seize all future opportunities.

de formato. Dopo aver effettuato molte comparazioni, ci siamo resi conto dell’alta qualità delle linee produttive e dello straordinario valore del team OMET, elementi che ci hanno convinto a investire nella loro tecnologia.

Perché avete considerato le macchine OMET più adatte rispetto ad altre?

OMET è uno dei principali produttori di macchine da stampa ed è nota per la qualità e l'affidabilità dei suoi impianti. Le vostre macchine garantiscono un'elevata qualità di stampa e una lunga durata operativa, grazie ai materiali di alta qualità. Inoltre, un fattore determinante per la nostra scelta è stato l’eccellente servizio postvendita e il supporto tecnico altamente qualificato. Quali lavorazioni realizzate con le macchine OMET e quanto sono strategiche per voi?

Le macchine OMET sono essenziali per la nostra produzione: le utilizziamo per realizzare etichette autoadesive e per la stampa su materiali speciali destinati alla produzione di tubetti per paste (creme, dentifrici o prodotti simili).

Qual è la vostra posizione sul mercato egiziano e quali prospettive di crescita vedete nel breve termine?

Bayan è già riconosciuta come una delle aziende leader nel mercato egiziano e il nostro obiettivo per il biennio 2025-2026 è quello di consolidare la nostra posizione tra i leader anche in Medio Oriente e Africa.

Quali sono le aree in cui ritenete più importante investire in questo momento? Come vedete l’evoluzione del mercato nel prossimo futuro?

Il settore della stampa di etichette adesive continua a essere in forte espansione e, per rispondere alla crescente domanda sia a livello nazionale che internazionale, stiamo investendo nell’ampliamento delle nostre linee produttive. Siamo fiduciosi che il mercato continuerà a crescere e intendiamo essere pronti per cogliere tutte le opportunità future.

H9

Next generation printing doctor blade for abrasive inks and lacquers!

The unique combination of remelted Swedish ESR steel and the H9 coating makes the new Swedcut® H9 Plus our most durable blade to date.

Get prepared to print even longer runs with high quality and control using abrasive inks and lacquers.

QUALITY

Impeccable performance with white ink and lacquers

Scan to read more about the new H9 Plus or visit swedev.se.

ECONOMY

Reliable even during long, high-speed runs

BENEFITS

Consistent results with enhanced blade stability

INDOLABEL: FIFTH OMET IFLEX MACHINE FOR THE STRONG FLEXO GROWTH IN INDONESIA

Jakarta, Indonesia – Indolabel, one of Indonesia’s most dynamic and forward-thinking label printers, continues its rapid transformation with the installation of their 3rd, 4th and 5th OMET iFlex Press. The investment marks another significant step in Indolabel’s evolution from traditional letterpress to advanced flexographic printing, as the company strengthens its position as a leading force in the Indonesian labels market.

The latest acquisitions were delivered by Jet Technologies Indonesia, exclusive dealer for OMET across Indonesia, Vietnam, Singapore, and Malaysia. The two companies have built a strong partnership, working closely to match Indolabel’s ambitious production goals with high-performance flexo technology.

Marco Calcagni, Sales & Marketing Director of OMET, recently visited Indolabel’s new facility near Jakarta and was quick to praise the scale and sophistication of the site. “What Indolabel has built here is nothing short of outstanding,” said Calcagni. “Their facility is one of the most impressive we have seen in South-East Asia. It’s a

world-class production hub and we are incredibly proud that OMET is playing a central role in their journey.”

Jack Malki, Director of Jet Technologies, echoed the sentiment. “It’s been a true pleasure to work with Indolabel. We take a consultative approach with all our clients and in the case of Indolabel, we’ve partnered with them every step of the way — from planning and investment through to training and optimisation. The result is a production setup that’s both scalable and efficient, and well positioned to support their continued growth.”

Indolabel’s Managing Director, Benny Kartaraharja, said

PRINTING Label & Packaging

INDOLABEL: QUINTA MACCHINA OMET IFLEX PER LA GRANDE CRESCITA FLEXO

IN INDONESIA

Jakarta, Indonesia – Indolabel, uno dei più dinamici e lungimiranti stampatori di etichette dell’Indonesia, continua la sua rapida trasformazione con l’installazione della terza, quarta e quinta macchina da stampa OMET iFlex. Questo investimento segna un altro passo significativo nell’evoluzione di Indolabel dalla stampa tipografica tradizionale alla stampa flessografica avanzata, rafforzando ulteriormente la sua posizione come leader nel mercato indonesiano delle etichette.

Le ultime acquisizioni sono state fornite da Jet Technologies Indonesia, distributore esclusivo di OMET in Indonesia, Vietnam, Singapore e Malesia. Le due aziende hanno costruito una solida partnership, lavorando a stretto contatto per soddisfare gli ambiziosi obiettivi produttivi di Indolabel con tecnologie flessografiche ad alte prestazioni.

Marco Calcagni, Sales & Marketing Director di OMET, ha recentemente visitato il nuovo stabilimento di Indolabel nei pressi di Jakarta, elogiando subito l’ampiezza e la sofisticazione del sito. “Ciò che Indolabel ha realizzato qui è semplicemente straordinario,” ha dichiarato Cal-

cagni. “Il loro impianto è uno dei più impressionanti che abbiamo visto nel Sud-Est asiatico. È un polo produttivo di livello mondiale e siamo estremamente orgogliosi che OMET stia giocando un ruolo centrale nel loro percorso.”

Jack Malki, Direttore di Jet Technologies, ha condiviso lo stesso entusiasmo. “È stato un vero piacere lavorare con Indolabel. Adottiamo un approccio consulenziale con tutti i nostri clienti e, nel caso di Indolabel, abbiamo affiancato l’azienda in ogni fase dalla pianificazione e l’investimento fino alla formazione e all’ottimizzazione. Il risultato è un impianto produttivo scalabile ed efficiente, perfettamente posizionato per sostenere la loro crescita continua.”

PRINTING Label & Packaging

the decision to work with Jet Technologies and OMET was driven by both technology and trust. “The simplicity and efficiency of the OMET iFlex made it the right machine for our team and our production needs,” said Kartaraharja. “But just as important has been the strong, ongoing support from Jet Technologies. Their service didn’t stop at installation – they’ve been a true partner throughout our entire transition from letterpress to flexo. This partnership has empowered us to chase our ambition of becoming one of the top label printers in Indonesia.”

As demand for high-quality, short-run and sustainable label production continues to rise across Southeast Asia, Indolabel’s investment in best-in-class flexographic equipment reinforces its readiness to lead — combining operational excellence with a clear vision for the future.

Il Managing Director di Indolabel, Benny Kartaraharja, ha dichiarato che la decisione di collaborare con Jet Technologies e OMET è stata guidata sia dalla tecnologia che dalla fiducia. “La semplicità e l’efficienza della OMET iFlex l’hanno resa la macchina ideale per il nostro team e per le nostre esigenze produttive,” ha affermato Kartaraharja. “Ma altrettanto importante è stato il supporto costante offerto da Jet Technologies. Il loro servizio non si è fermato all’installazione sono stati un vero partner durante tutta la nostra transizione dalla stampa tipografica a quella flessografica. Questa partnership ci ha permesso di inseguire la nostra ambizione di diventare uno dei principali stampatori di etichette in Indonesia.”

Con la crescente domanda in tutto il Sud-Est asiatico di produzioni di etichette di alta qualità, a tiratura breve e sostenibili, l’investimento di Indolabel in attrezzature flessografiche di ultima generazione rafforza la sua preparazione a guidare il settore unendo eccellenza operativa a una visione chiara per il futuro.

LED UV Flexo

Innovative LED UV flexo printing inks

UVAFLEX FCM LED Y581

Low-migration LED flexo printing for food packaging

UVAFLEX LED Y580

The modern flexo printing ink for non-food applications

Labelexpo Europe 2025 16th–19th September, Barcelona Hall 5, Stand 5G47

Zeller+Gmelin GmbH & Co. KG · Schlossstrasse 20 · 73054 Eislingen/Fils info@zeller-gmelin.de · www.zeller-gmelin.de

FLEXIBLE PACKAGING: HELIX IMPRESSIONS CHOOSES OMET TO DRIVE INNOVATION

Founded in 2008 by Niko Tran, Helix Impressions Inc. is a leading company in the food flexible packaging sector. Based in Ontario, Canada, with three production sites and more than 180 employees, Helix has experienced steady growth, driven by its ability to innovate and invest in cutting-edge technologies like OMET printing machines, which have played a key role in enhancing production capacity and opening new strategic opportunities. In this interview, Helix founder Niko Tran shares the company's growth, achievements, and experience with OMET technology.

"We started in 2008 as a small business focused on adhesive labels - says Niko Tran. I wanted to push beyond traditional print boundaries, so we embarked on a path that led us to specialize in flexible packaging for the food industry, with a strong focus on lidding films, plastic films used to seal trays and containers, and resealable formats."

That direction was right. The company’s growth has been fast and well-structured: today, Helix has three operations facilities with teams working around the clock, 24/7. A fourth manufacturing site will be opened in December of this year.

"Our main products include topseal films, especially for fresh products like tomatoes and leafy greens - explains Tran. Another key segment is resealable packaging, primarily designed for the protein sector (meat, cold cuts), where product preservation plays a crucial role. Since we work with food packaging, nothing is more important than safety and quality. Our modern facilities meet the most stringent safety standards, and our products are crafted with maximum precision in food safety certified environments. Innovation also means sustainability today, and we offer 100% recyclable options as well."

The collaboration with OMET evolved over time and

PRINTING Label & Packaging

PACKAGING FLESSIBILE: HELIX IMPRESSIONS

SCEGLIE OMET PER GUIDARE L’INNOVAZIONE

Fondata nel 2008 da Niko Tran, Helix Impressions Inc. è un’azienda leader nel settore del packaging flessibile per alimenti. Con sede in Ontario, Canada, tre stabilimenti produttivi e oltre 180 dipendenti, Helix ha vissuto una crescita costante, trainata dalla capacità di innovare e di investire in tecnologie d’avanguardia come le macchine da stampa OMET, che hanno avuto un ruolo chiave nell’aumentare la capacità produttiva e nell’aprire nuove opportunità strategiche. In questa intervista, il fondatore Niko Tran racconta l’evoluzione, i successi e l’esperienza di Helix con la tecnologia OMET.

"Abbiamo iniziato nel 2008 come piccola azienda specializzata in etichette adesive - racconta Niko Tran. Volevo andare oltre i confini della stampa tradizionale, così abbiamo intrapreso un percorso che ci ha portati a specializzarci nel packaging flessibile per l’industria alimentare, con un forte focus su lidding films, film plastici utilizzati per sigillare vaschette e contenitori, e su formati richiudibili."

Quella scelta si è rivelata vincente. La crescita dell’azienda è stata rapida e ben strutturata: oggi conta tre impianti operativi con squadre di lavoro attive 24 ore su 24, sette giorni su sette. Un quarto stabilimento produtti-

vo sarà inaugurato a dicembre di quest’anno.

"I nostri prodotti principali includono film topseal, soprattutto per prodotti freschi come pomodori e insalate - spiega Tran. Un altro segmento importante è il packaging richiudibile, pensato in particolare per il settore delle proteine (carne, salumi), dove la conservazione del prodotto gioca un ruolo fondamentale. Poiché operiamo nel campo del packaging alimentare, nulla è più importante della sicurezza e della qualità. I nostri stabilimenti moderni rispettano i più severi standard di sicurezza e i nostri prodotti vengono realizzati con la massima precisione in ambienti certificati per la sicurezza alimentare. Oggi innova-

turned into a concrete partnership through recent investments. "We had previously considered purchasing an OMET X7 through DTM, but the project didn’t materialize at the time. A few years later, with strong encouragement from our new General Manager, we decided to seriously invest in this technology and acquired three OMET X6 presses."

A decision that paid off. "OMET machines have proven to be perfect to our needs: changeovers are extremely fast, and register quality is excellent. These two aspects allow us to be more flexible and responsive to the market" Tran adds.

At Helix, OMET presses are used mainly for printing flexible films, a product that stands at the core of the company’s growth strategy for the next two/three years. "It will be one of the key assets to consolidate our market position and deliver greater value to our customers" says Tran.

Looking ahead, Helix has a clear vision: "We’re gaining significant market share in the leafy greens segment, both in Canada and the U.S. This trend should continue for the next few years, unless more sustainable and cost-effective alternatives emerge. Either way, we aim to stay at the forefront, and we’re already working on new solutions to expand our offering and strengthen relationships with both existing and new clients."

In this context, the partnership with OMET represents far more than just a technology investment: it stands as a strategic alliance for the company’s future, helping Helix to reach new milestones through solutions that combine quality, reliability, and continuous innovation.

PRINTING Label & Packaging

zione significa anche sostenibilità, e per questo offriamo anche soluzioni 100% riciclabili."

La collaborazione con OMET si è evoluta nel tempo, trasformandosi in una vera e propria partnership grazie a recenti investimenti. "Avevamo già valutato in passato l’acquisto di una OMET X7 tramite DTM, ma allora il progetto non si concretizzò. Qualche anno dopo, grazie anche alla forte spinta del nostro nuovo Direttore Generale, abbiamo deciso di investire seriamente in questa tecnologia e abbiamo acquistato tre macchine OMET X6."

Una scelta rivelatasi vincente. "Le macchine OMET si sono dimostrate perfette per le nostre esigenze: i cambi lavoro sono estremamente rapidi e la qualità del registro è eccellente. Questi due aspetti ci consentono di essere più flessibili e reattivi sul mercato", aggiunge Tran.

In Helix, le macchine OMET vengono utilizzate principalmente per la stampa di film flessibili, un prodotto che rap-

presenta il cuore della strategia di crescita aziendale per i prossimi due/tre anni. "Sarà uno degli asset fondamentali per consolidare la nostra posizione sul mercato e offrire un maggior valore ai nostri clienti" afferma Tran.

Guardando al futuro, Helix ha una visione chiara: "Stiamo conquistando quote di mercato significative nel segmento delle insalate a foglia, sia in Canada sia negli Stati Uniti. Questa tendenza dovrebbe proseguire anche nei prossimi anni, a meno che non emergano alternative più sostenibili e convenienti. In ogni caso, puntiamo a restare sempre all’avanguardia e stiamo già lavorando a nuove soluzioni per ampliare la nostra offerta e rafforzare i rapporti sia con i clienti attuali sia con quelli nuovi."

In questo contesto, la partnership con OMET rappresenta molto più di un semplice investimento tecnologico: è un’alleanza strategica per il futuro dell’azienda, che aiuta Helix a raggiungere nuovi traguardi grazie a soluzioni che uniscono qualità, affidabilità e innovazione continua.

HOW OMET SEES THE DEVELOPMENT OF THE FOLDING CARTON MARKET

Sustainability and innovation shape the future of folding carton. OMET focuses on integrated solutions and advanced technologies to meet evolving market demands. From luxury to food, packaging becomes a strategic and competitive asset.

The folding carton market is undergoing a significant transformation, driven primarily by the global shift toward sustainability and the reduction of plastic use in packaging. Folding carton, as a renewable and recyclable material, has become increasingly central in packaging strategies across industries—especially in cosmetics, luxury goods, and premium food sectors. This shift is not only environmental but also strategic: paperboard packaging conveys a higher perceived value and better aligns with the branding goals of high-end products.

At OMET, we see this trend as a unique opportunity for innovation and integration. Our printing and converting solutions are designed to manage the entire production process in-line—from roll to finished product—on a single platform. This setup significantly reduces production

times, eliminates intermediate handling, and ensures higher consistency in quality. It also allows printers and converters to be more agile in responding to the market’s demand for shorter runs, faster deliveries, and more sophisticated post-press effects.

In today’s packaging landscape, success depends not only on materials but also on the technologies used to enhance them. Brands expect packaging to deliver emotional impact, shelf appeal, and communication value. Advanced printing techniques, inline embellishments, and finishing options play a fundamental role. OMET technologies are engineered to meet these challenges while supporting eco-design practices and optimized resource usage, aligning with the principles of a circular economy.

PRINTING Label & Packaging

IL MERCATO DEL CARTONCINO

PIEGHEVOLE SECONDO OMET

Sostenibilità e innovazione guidano il futuro del cartoncino pieghevole. OMET punta su soluzioni integrate e tecnologie avanzate per rispondere alle nuove esigenze del mercato. Dal lusso al food, il packaging diventa leva strategica e competitiva.

Il mercato del cartoncino pieghevole sta vivendo una trasformazione significativa, trainata principalmente dalla spinta globale verso la sostenibilità e la riduzione dell’uso della plastica negli imballaggi. Il cartoncino pieghevole, in quanto materiale rinnovabile e riciclabile, è diventato sempre più centrale nelle strategie di packaging di diversi settori in particolare cosmetica, beni di lusso e prodotti alimentari premium. Questo cambiamento non è solo di natura ambientale, ma anche strategica: il packaging in cartoncino trasmette infatti un maggiore valore percepito e si allinea meglio agli obiettivi di branding dei prodotti di fascia alta.

In OMET, vediamo questa tendenza come un’opportunità unica per innovazione e integrazione. Le nostre soluzioni di stampa e converting sono progettate per gestire

l’intero processo produttivo in linea dalla bobina al prodotto finito su un’unica piattaforma. Questo assetto consente di ridurre significativamente i tempi di produzione, eliminare le movimentazioni intermedie e garantire una qualità più uniforme. Inoltre, permette agli stampatori e converter di essere più agili nel rispondere alla domanda del mercato per tirature più brevi, consegne più rapide e lavorazioni post-stampa sempre più sofisticate.

Nel panorama attuale del packaging, il successo dipende non solo dai materiali, ma anche dalle tecnologie impiegate per valorizzarli. I brand si aspettano che il packaging offra un impatto emozionale, un forte appeal sullo scaffale e capacità comunicativa. Tecniche di stampa avanzate, nobilitazioni in linea e opzioni di finitura giocano un ruolo fondamentale. Le tecnologie OMET sono progettate

PRINTING Label & Packaging

Looking ahead, the folding carton segment is poised to benefit from new technological frontiers such as AI-assisted quality control, blockchain for traceability, and digital watermarking. At the same time, traditional concerns—like barrier properties and compliance with food and pharmaceutical standards—continue to shape material choices. OMET remains committed to supporting converters in this complex scenario by providing flexible, high-performance solutions that turn technical challenges into competitive advantages.

per affrontare queste sfide, supportando al tempo stesso pratiche di eco-design e un uso ottimizzato delle risorse, in linea con i principi dell’economia circolare.

Guardando al futuro, il segmento del cartoncino pieghevole è destinato a beneficiare di nuove frontiere tecnologiche come il controllo qualità assistito dall’intelligenza artificiale, la blockchain per la tracciabilità e il digital watermarking. Allo stesso tempo, restano attuali le esigenze tradizionali, come le proprietà barriera e la conformità agli standard per il settore alimentare e farmaceutico, che continuano a influenzare la scelta dei materiali. OMET resta impegnata a supportare i converter in questo scenario complesso, offrendo soluzioni flessibili e ad alte prestazioni capaci di trasformare le sfide tecniche in vantaggi competitivi.

SECOND OMET XFLEX X6 BOOSTS PRODUCTION EFFICIENCY AT IMPACT LABELS

Impact Labels in Queensland (Australia) has invested in a second OMET XFlex X6 430 flexo label printing press from Currie Group, to further boost the production efficiencies they have enjoyed in flexo printing and die-cutting since the installation of their first OMET X6 in 2020.

The new press was installed early this year to increase capacity, enhance print quality, and streamline the die-cutting process, allowing the company to meet growing demand for high-quality food and beverage labels and wraps.

“Our workload is probably 90% self-adhesive labels and 10% unsupported films for wraps or laminated stocks for products like protein balls,” says Byron Hudghton, Managing Director at Impact Labels.

“Installing our first X6 430 press in 2020 really took our business to a new level with its speed, efficiency and reliable quality. It’s now produced about 70 million metres of work, with exceptional reliability – I think it’s only had about two weeks’ downtime in the entire time we’ve had it,” he says.

With print volumes growing steadily, the company undertook research into a number of different press options, before ordering a second OMET XFlex X6 430. In

the end, Byron says, the decision to partner with OMET and Currie Group again was an easy one.

“We knew from experience that OMET presses are reliable, robust and quick to makeready and changeover between jobs and, with the two presses featuring similar controls and the same 430 web width, it was a no-brainer from a tooling perspective,” Byron says.

“Jobs, sleeves, plates and operators can be shared between the two presses, and the enhancements on the new model mean it’s slightly faster than our older press so it’s more than doubled our printing capacity."

“OMET’s new registration system, in particular, is amazing. It’s absolutely spot-on, no matter how fast or how long the press is running – even with laminated stocks of up to 30µm. I’ve never seen anything like it in this press category; it’s a real advantage and, together with all its other features, definitely puts OMET well out in front.”

Complementing this most recent installation is a new

PRINTING Label & Packaging

LA SECONDA XFLEX X6 DI OMET AUMENTA

L’EFFICIENZA PRODUTTIVA DI IMPACT LABELS

Impact Labels, con sede nel Queensland (Australia), ha investito in una seconda macchina da stampa flessografica per etichette OMET XFlex X6 430 fornita da Currie Group, per migliorare ulteriormente l'efficienza produttiva che ha ottenuto fin dall'installazione della sua prima OMET X6 nel 2020.

La nuova macchina è stata installata all'inizio di quest’anno per aumentare la capacità produttiva, la qualità di stampa e semplificare il processo di fustellatura, consentendo all’azienda di soddisfare la crescente domanda di etichette e involucri di alta qualità per alimenti e bevande.

“Il nostro lavoro consiste probabilmente per il 90% in etichette autoadesive e per il 10% in film non supportati per involucri o supporti laminati, destinati a prodotti come le palline proteiche”, afferma Byron Hudghton, General Director di Impact Labels.

“Installare la nostra prima macchina X6 430 nel 2020 ha davvero portato la nostra attività a un livello superiore grazie alla sua velocità, efficienza e affidabile qualità. Ad oggi ha prodotto circa 70 milioni di metri di lavoro, con un’eccezionale affidabilità – penso che abbia avuto solo circa due settimane di inattività da quando la possediamo,” afferma lui.

Con volumi di stampa in costante crescita, l’azienda ha condotto una ricerca su diverse soluzioni di stampa, prima di ordinare una seconda OMET XFlex X6 430. Alla fine, dice Byron, la decisione di collaborare nuovamente con OMET e Currie Group è stata facile.

“Sapevamo per esperienza che le macchine OMET sono affidabili, robuste e rapide nella preparazione e nel cambio lavoro e, dato che entrambe le linee hanno comandi simili e la stessa luce di 430 mm, dal punto di vista della compatibilità e intecambiabilità degli utensili è stata una scelta ovvia", dice Byron.

“I lavori, le sleeves, i cliché e gli operatori possono essere condivisi tra le due macchine e i miglioramenti del nuovo modello lo rendono leggermente più veloce rispetto a quello precedente, quindi abbiamo più che raddoppiato la nostra capacità di stampa.

Il nuovo Sistema di registro OMET, in particolare, è straordinario. È assolutamente preciso, indipendentemente

PRINTING Label & Packaging

ABG rewinder, also from Currie Group, which joins three others on the factory floor to help meet the press room’s higher capacity.

Knowing all machines are backed by Currie Group’s technical support and extensive service network was also an important factor in this latest decision, Byron adds.

“Knowing that we are supported by the largest service operation in the industry, including service engineers right here in Brisbane, certainly gives us peace of mind. That, together with the back-up support from OMET in Italy means we can be confident that our equipment will continue to perform at optimal levels for many years to come,” he says.

“Currie Group’s service team, together with OMET’s installation professionals, meant the press was up and running in full production in no time, and it’s performing beautifully. The operators love it, and it’s definitely validated our investment decision.”

With thanks to Label Plus and Currie Group.

dalla velocità e da quanto a lungo la macchina resta in funzione – persino con materiali laminati fino a 30µm. Non ho mai visto nulla di simile nel mondo della stampa; È un vero vantaggio e, insieme a tutte le altre caratteristiche, pone sicuramente OMET in una posizione di netta superiorità.”

A completare questa ultima installazione c’è un nuovo ribobinatore ABG, anch’esso fornito da Currie Group, che si aggiunge ad altri tre già presenti nel reparto produttivo per supportare l’aumento di capacità dell’area di stampa.

“Sapere che tutte le macchine sono supportate dall'assistenza tecnica e dall'ampia rete di assistenza del Currie Group è stato un altro fattore importante nella decisione finale,” aggiunge Byron.

“Sapere che siamo supportati dalla più ampia struttura di assistenza del settore, con tecnici presenti proprio qui a Brisbane, ci dà tranquillità. Questo, insieme al supporto di OMET Italia, ci permette di essere fiduciosi che le nostre macchine continueranno a garantire prestazioni ottimali per molti anni a venire.

Il Team di assistenza di Currie Group, insieme ai tecnici specializzati di OMET, ha fatto sì che la macchina fosse operativa e in piena produzione in tempi rapidissimi, e sta funzionando alla perfezione. Gli operatori la adorano, e ha decisamente confermato la validità della nostra scelta d’investimento.”

Si ringraziano Label Plus e Currie Group.

COSTANTIA FLEXIBLES: HIGHER LEVEL OF PERFORMANCE

The installation of the new OMET cutting-edge UV-Flexo printing machine marks the beginning of a new chapter in advanced packaging solutions at Constantia San Prospero Srl, located in San Prospero (Modena, Italy). This significant upgrade reflects the commitment to pushing the boundaries of innovation and excellence, particularly for the pharmaceutical industry.

The introduction of the UV flexographic printing machine represents a new level of performance in the production of surface-painted laminates. This machine meets the highest standards of security and quality, making it the ideal machine for packaging applications, such as stick packs and orally soluble sachets, which are of great importance not only in the pharmaceutical industry, but also in the vitamin, dietary supplements, and nutraceutical sectors.

Most important advantages:

• Increase in quality. Quality is a decisive factor in the packaging of pharmaceutical products. The new printing line ensures that every package is produced with an exceptional precision and consistency. The QC control system, 100% integrated in the machine, guarantees that every print meets the most demanding standards,

thus maintaining the integrity of packaged products and the brands they represent.

• Improved operational efficiency. The new printing machine significantly reduces production time and enables faster delivery of printed products while maintaining high quality. Due to its flexibility, it is suitable for small and medium runs and offers a cost-effective solution with low fixed costs. These efficiency gains help simplify operations and improve services.

• Commitment to Sustainability. Constantia San Prospero constantly works on innovations and improvements to meet the changing needs of the market. The new OMET UV-Flexo machine further strengthens the ability to provide high-quality, efficient, and sustainable packaging solutions. This new printing line will play a key role in developing packaging options that protect products, sup-

PRINTING Label & Packaging

COSTANTIA FLEXIBLES: UN LIVELLO DI PRESTAZIONI SUPERIORE IT

L’installazione della macchina da stampa flessografica UV all’avanguardia di OMET segna l’inizio di un nuovo capitolo nelle soluzioni di imballaggio avanzate presso Constantia San Prospero Srl, situata a San Prospero (Modena). Questo significativo upgrade riflette l’impegno a spingersi oltre i confini dell’innovazione e dell’eccellenza, in particolare per il settore farmaceutico.

L’introduzione della macchina da stampa flessografica UV rappresenta un nuovo livello di prestazioni nella produzione di laminati stampati in superficie. La macchina soddisfa i più elevati standard di sicurezza e qualità, rendendola ideale per applicazioni di confezionamento come stick pack e bustine orosolubili, che sono di grande importanza non solo nell’industria farmaceutica, ma anche nei settori delle vitamine, degli integratori alimentari e dei nutraceutici.

I vantaggi più importanti:

• Incremento della qualità. La qualità è un fattore decisivo nel confezionamento dei prodotti farmaceutici. La nuova linea di stampa garantisce che ogni confezione venga prodotta con un’eccezionale precisione e coerenza. Il sistema di controllo QC, 100% integrato nella macchina, garantisce che ogni stampa rispetti gli stan-

dard più esigenti, mantenendo così l’integrità dei prodotti confezionati e dei marchi che rappresentano.

• Miglioramento dell’efficienza operativa. La nuova macchina da stampa riduce notevolmente i tempi di produzione e consente una consegna più rapida di prodotti di stampa, mantenendo un’elevata qualità. Grazie alla sua flessibilità, è adatta per piccole e medie tirature e offre una soluzione economica con bassi costi fissi. Questi guadagni di efficienza contribuiscono a semplificare le operazioni e a migliorare i servizi.

• Impegno per la sostenibilità. Constantia San Prospero lavora costantemente su innovazioni e miglioramenti per soddisfare le mutevoli esigenze del mercato. La nuova macchina flessografica UV OMET rafforza ulteriormente la capacità di fornire soluzioni di imballaggi di alta qualità, efficienti e sostenibili. Questa nuova linea

PRINTING Label & Packaging

port brand identity, and meet rigorous industry standards.

• Versatile applications. The new printing line produces materials ideal for stick packs and orally soluble sachets, serving not only the pharmaceutical sector, but also industries such as vitamins, dietary supplements, and nutraceuticals.

The installation of the UV flexographic printing press at Constantia San Prospero represents an important milestone in the ongoing pursuit of excellence and innovation in packaging solutions. This advanced technology guarantees not only the highest standards in terms of quality, efficiency, and sustainability, but also underscores our commitment to meeting the evolving needs of the pharmaceutical, nutraceutical, and related industries.

(Images by Constantia Flexibles)

Thank you to www.labelpack.de and Constantia Flexibles

di stampa svolgerà un ruolo fondamentale nello sviluppo di opzioni di imballaggio che proteggano i prodotti, supportino l’identità del marchio e soddisfino i rigorosi standard del settore.

• Applicazioni versatili. La nuova linea di stampa produce materiali ideali per stick pack e bustine oralmente solubili, servendo non solo il settore farmaceutico, ma anche industrie come vitamine, integratori alimentari e nutraceutici.

L’installazione della macchina da stampa Flexo UV presso Constantia San Prospero rappresenta un traguardo importante nella continua ricerca dell’eccellenza e dell’innovazione nelle soluzioni di imballaggio. Questa tecnologia avanzata garantisce non solo i massimi standard di qualità, efficienza e sostenibilità, ma sottolinea anche il nostro impegno a soddisfare le esigenze in continua evoluzione dell’industria farmaceutica, nutraceutica e correlate.

(Immagini fornite da Costantia Flexibles)

Ringraziamo per l’autorizzazione alla stampa www.labelepack.de e Costantia Flexibles

Il partner ideale per la stampa e gli imballaggi

Vieni a scoprire il nostro assortimento allo stand 4B57 dal 16 al 19 settembre 2025 | Fira Gran Via, Barcellona, Spagna

NAPKINS AND FOLDED PRODUCTS: TAILORED EFFICIENCY WITH OMET SOLUTIONS

OMET’s lines dedicated to the production of napkins and folded products cover a broad spectrum of applications, from common formats to specialized products for the medical, Ho.Re.Ca., and professional hygiene sectors. Each machine is designed to adapt to the customer’s specific needs, offering flexible configurations, reliable performance, and efficient process management. The ability to handle different processes, complex materials, and varying demands is one of the main strengths of OMET’s offering.

In the tissue converting world, napkin production may seem simple — but in reality, each format, fold, or material comes with its own set of operational requirements that call for versatile, well-designed solutions. Over time, OMET has developed a portfolio of lines that combine productivity with adaptability, effectively managing both standard production and more specialized applications.

The TV840 Line stands out for its ability to support high production speeds while maintaining excellent quality standards and operational continuity. It is ideal for those seeking a machine that is easy to manage, performs well on large volumes, and is also suited for bulk

pack napkin production.

More flexible in terms of configuration and materials, the TV503 Line allows manufacturers to expand their offering into more specialized segments. Thanks to its modular design, it can handle not only traditional tissue, but also airlaid and non-woven materials. Over the years, the TV503 has evolved to meet an increasingly wide range of production needs. With a single line, it is possible to produce dental bibs laminated with plastic film, stacked placemats ready for packaging, disposable barber cloths up to 700 mm wide, multipurpose cloths, lotion wipes, and masks. For each of these products, dedicated kits are available, along with interchangeable fold-

TISSUE Converting Machines

TOVAGLIOLI E PRODOTTI PIEGATI:

L’EFFICIENZA SU MISURA DELLE SOLUZIONI OMET

Le linee OMET dedicate alla produzione di tovaglioli e prodotti piegati coprono un ampio spettro di applicazioni, dai formati più diffusi fino a prodotti speciali destinati ai settori medico, Ho.Re.Ca. e igiene professionale. Ogni macchina è progettata per adattarsi alle esigenze specifiche del cliente, offrendo configurazioni flessibili, prestazioni affidabili e una gestione efficiente dei processi. La capacità di affrontare lavorazioni diverse, materiali complessi e richieste variabili rappresenta uno dei principali punti di forza di questa offerta.

Nel mondo del tissue converting, la produzione di tovaglioli è solo apparentemente semplice. In realtà, dietro a ogni formato, piega o materiale si nascondono esigenze operative molto diverse, che richiedono soluzioni versatili e ben progettate. OMET ha sviluppato nel tempo un portafoglio di linee che unisce produttività e adattabilità, pensato per gestire efficacemente sia produzioni standard che applicazioni più particolari.

La TV840 Line si distingue per la sua capacità di sostenere ritmi produttivi elevati, mantenendo alti standard qualitativi e continuità operativa. È indicata per chi cerca una macchina semplice da gestire, performante su grandi volumi e adatta anche alla produzione di

tovaglioli in bulk pack. Più flessibile nelle configurazioni e nei materiali lavorabili, la TV503 Line consente di ampliare l’offerta produttiva anche verso segmenti più specializzati. Grazie alla sua struttura modulare, gestisce materiali tradizionali come tissue, ma anche airlaid e non-woven. Negli anni, la TV503 è stata sviluppata per rispondere a una gamma sempre più ampia di esigenze produttive. Con una sola linea, è possibile realizzare bavaglini dentistici accoppiati con film plastico, tovagliette sottopiatti già impilate per il confezionamento, teli monouso da barbiere fino a 700 mm di larghezza, panni multiuso, salviette con lozioni e mascherine. Per ognuno di questi prodotti sono disponibili kit

ing plates, blade cooling systems, or specific belts for heavy-duty materials.

The same line can be easily reconfigured to produce bar and cocktail napkins, with customization possible through integrated printing units. Thanks to its modular structure, format or product changes can be made quickly and easily — without compromising quality.

Even in more traditional production, OMET machines are designed to simplify the operator’s work. Electronic control, an intuitive interface, and automated functions help reduce setup times, increase production continuity, and ensure consistent product quality.

For large-format applications, such as folded tablecloths, the TOP Line offers great versatility. This machine handles a variety of materials, from tissue to nonwoven fabrics, and produces folded tablecloths up to 1500 mm wide, with the possibility to integrate inline printing, lamination, and center-cutting. The non-stop reel change system minimizes downtime.

The MF Line further expands the possibilities in folded

napkin production, thanks to its compact and versatile configuration. Its mixed mechanical/vacuum folding head was developed to meet a wide range of production needs, allowing for fast, simple, and safe transitions between different fold types — from traditional ¼ fold to book fold. The line can be equipped with printing modules for product customization, making it suitable for both standard and more specific production runs.

Where quantity is a top priority, the RED Line offers an effective solution. Thanks to an in-house developed folding and cutting system, this line significantly increases the output of folded napkins while maintaining high quality even at elevated speeds.

Finally, the XV Line is OMET’s most recent and technologically advanced solution for large-scale production. Designed for high-volume operations, it integrates mechanical folding systems, vision, and automatic control. Its performance is combined with solutions for reduced consumption and streamlined production, aligned with a more sustainable and integrated manufacturing vision.

TISSUE Converting Machines

dedicati, piegatori meccanici intercambiabili, sistemi di raffreddamento lama o cinghie specifiche per materiali pesanti.

La stessa linea può essere riconfigurata con facilità per realizzare anche tovaglioli bar e cocktail, con possibilità di personalizzazione tramite unità di stampa. Grazie alla struttura modulare, le modifiche sono semplici da apportare e permettono di cambiare prodotto o formato in tempi rapidi, senza compromettere la qualità.

Anche nella produzione più tradizionale, le macchine OMET sono pensate per facilitare il lavoro degli operatori. Il controllo elettronico, l’interfaccia intuitiva e l’automazione di molte funzioni contribuiscono a ridurre i tempi di setup, aumentare la continuità produttiva e mantenere la qualità del prodotto costante.

Per applicazioni di grande formato, come le tovaglie piegate, la TOP Line offre grande versatilità. Questa macchina lavora materiali diversi, dal tissue al tessuto non tessuto, e realizza tovaglie piegate fino a 1500 mm di larghezza, con la possibilità di integrare stampa, laminazione e ta-

glio centrale in linea. Il sistema di cambio bobina senza fermo macchina riduce al minimo i tempi di fermo.

La MF Line amplia ulteriormente le possibilità nella produzione di tovaglioli piegati, grazie a una configurazione compatta e versatile. La testa di piega a tecnologia mista meccanica/aspirata è stata sviluppata per soddisfare le molteplici esigenze di flessibilità della produzione, consentendo di passare in modo rapido, semplice e sicuro ad ogni tipo di piega, dalla piega tradizionale ¼ alla piega a libro. La linea può essere dotata di moduli di stampa per la personalizzazione del prodotto, risultando adatta sia a produzioni standard che a tirature più specifiche.

Dove la quantità è un requisito prioritario, la RED Line offre una soluzione efficace: grazie a un sistema di piega e taglio sviluppato internamente, questa linea consente di aumentare significativamente la produzione di tovaglioli piegati, mantenendo alta la qualità anche a velocità elevate.

Infine, la XV Line rappresenta la risposta più recente e tecnologicamente avanzata per produzioni su larga scala.

TISSUE Converting Machines

All OMET lines include the SFERA digital platform, an advanced system for real-time machine monitoring and management. SFERA enables the collection of operational data, performance analysis, and proactive maintenance, helping to reduce downtime and optimize overall efficiency.

Beyond the design of individual machines, OMET offers complete, integrated solutions — from the reel to the pallet — ensuring efficiency, quality, and innovation.

This Full Service Provider approach enables smooth production management, higher efficiency, and simplified maintenance and technical support.

In a market that demands flexibility, quick response, and differentiated product offerings, OMET solutions represent a balanced combination of technology and adaptability. Each line is the result of constant collaboration between the technical department, production, and customers, with the goal of delivering reliable tools to face a rapidly evolving industry.

Pensata per chi lavora con volumi molto elevati, integra sistemi di piega meccanica, visione e controllo automatico. Le sue prestazioni si combinano con soluzioni per la riduzione dei consumi e la semplificazione del processo produttivo, in linea con una visione più sostenibile e integrata della produzione.

OMET integra in tutte le sue linee la piattaforma digitale SFERA, un sistema avanzato per il monitoraggio e la gestione delle macchine in tempo reale. SFERA consente di raccogliere dati operativi, analizzare le performance produttive e intervenire in modo proattivo sulla manutenzione, riducendo i tempi di fermo e ottimizzando l’efficienza.

Oltre alla progettazione delle singole macchine, OMET propone e offre soluzioni complete integrate, che vanno dalla bobina al pallet garantendo efficienza, qualità e innovazione. L’approccio di Full Service Provider consente una gestione fluida del processo produttivo, maggiore efficienza e semplicità nella manutenzione e nel supporto tecnico.

In un mercato che richiede flessibilità, rapidità di risposta e capacità di differenziare l’offerta, le soluzioni OMET rappresentano un equilibrio tra tecnologia e adattabilità. Ogni linea è il frutto di una collaborazione costante tra uffici tecnici, produzione e clienti, con l’obiettivo di fornire strumenti affidabili per affrontare un settore in continua evoluzione.

SERIES D VALVE ISLANDS WITH

PREDICTIVE TECHNOLOGY

Smart control.

Maximum flexibility.

Predictive diagnostics with CoilVision® technology

Compatible with the main communication protocols

OMET: COMPLETE SOLUTIONS, ONE SINGLE PARTNER

For over sixty years, OMET has been synonymous with technological innovation and reliability in the converting industry. In recent years, the company has strengthened its identity as a Full Service Provider, capable of offering not only complete lines for the production of napkins, folded products, and interfolded items but also all the necessary end-of-line packaging solutions for a truly integrated, efficient, and automated production process.

Alongside the established OMET lines for napkins and interfolded products, the end-of-line packaging offering has grown with a clearer and more structured identity. This is a natural evolution: a Full Service Provider supporting customers throughout the entire supply chain, simplifying processes and centralizing expertise.

COSMO, HERA, VECTRA, and TETRAN embody this vision: reliable, modular, and integrable solutions that perfectly interface with OMET production lines but also adapt to existing systems. Each name represents a specific function, a clear identity, and concrete value for those seeking efficiency, continuity, and quality in packaging.

COSMO - The compact and flexible cartoner

COSMO is the automatic cartoner designed by OMET to meet the packaging needs in the tissue sector, from nap-

kins to interfolded products. Compact, modular, and fully automatic, it guarantees high performance, quick format change, and an intuitive user interface. Its structure allows for easy integration even in limited spaces, making it ideal for both new plants and existing lines. Thanks to its great versatility, it can be configured for various product types and formats, ensuring continuity, precision, and reduced cycle times. Reliable and easy to operate, COSMO is the perfect solution for those seeking efficiency and simplicity in one machine.

HERA - High-efficiency horizontal cartoner

HERA is the new side-loading cartoner designed by OMET to optimize end-of-line automation. Compact, modular, and high-performing, it integrates a gantry system with suction cups for precise carton positioning and a vertical nonstop magazine with continuous replenishment. The layout

TISSUE Converting Machines

OMET: SOLUZIONI COMPLETE, UN UNICO PARTNER

Da oltre sessant’anni OMET è sinonimo di innovazione tecnologica e affidabilità nel mondo del converting. Negli ultimi anni, l’azienda ha consolidato la propria identità come Full Service Provider, capace di offrire non solo linee complete per la produzione di tovaglioli, prodotti piegati e interfogliati, ma anche tutte le soluzioni di packaging end-of-line necessarie per una produzione davvero integrata, efficiente e automatizzata.

Accanto alle storiche linee OMET per tovaglioli e interfogliati, cresce una proposta dedicata al packaging endof-line, con un’identità sempre più chiara e strutturata. Si tratta di un’evoluzione naturale: un Full Service Provider che supporta i clienti lungo tutta la filiera, semplificando i processi e centralizzando le competenze.

COSMO, HERA, VECTRA e TETRAN rappresentano questa visione: soluzioni affidabili, modulari e integrabili, che dialogano perfettamente con le linee produttive OMET ma si adattano anche a sistemi già esistenti. Ogni nome racchiude una funzione, un’identità precisa e un valore concreto per chi cerca efficienza, continuità e qualità nel confezionamento.

COSMO - L’astucciatrice compatta e flessibile

COSMO è l’astucciatrice automatica progettata da

OMET per rispondere alle esigenze di confezionamento nel settore tissue, dai tovaglioli ai prodotti interfogliati. Compatta, modulare e completamente automatica, garantisce prestazioni elevate, cambio formato rapido e un’interfaccia utente intuitiva.

La sua struttura consente un’integrazione agevole anche in spazi ridotti, rendendola ideale sia per impianti nuovi che per linee esistenti. Grazie alla grande versatilità, può essere configurata in base a diverse tipologie di prodotto e formati, assicurando continuità, precisione e tempi ciclo ridotti. Affidabile e facile da usare, COSMO è la soluzione perfetta per chi cerca efficienza e semplicità in un’unica macchina.

HERA - Incartonatrice orizzontale ad alta efficienza

HERA è la nuova incartonatrice a caricamento laterale progettata da OMET per ottimizzare l’automazione del

is designed to minimize footprint and facilitate integration even in tight spaces.

The side loading of products, combined with a quick and intuitive tool-free format change, guarantees maximum flexibility and operational continuity. HERA adapts to a wide variety of cartons and product configurations, offering a scalable and high-performance solution for complete and efficient tissue packaging lines.

VECTRA - The simple and effective vertical cartoner

VECTRA is OMET’s solution for vertical cartoning, ideal for stackable products and multipacks. Designed to ensure reliability and repeatability even with frequent format changes, it features ease of use and an intuitive user interface.

Fully servo-assisted, it offers various feeding options and can adapt to multiple production layouts. VECTRA handles different carton types, from regular slotted cartons to display boxes, representing a flexible and efficient solution for the tissue market.

TETRAN - Compact and modular palletizer

TETRAN completes OMET’s offering with a compact and modular automatic palletizing solution. Designed to optimize the final stage of production, it is a Cartesian palletizer that combines compactness and modularity, reducing

footprint and adapting to different pallet configurations. It handles cartons in continuous flow, with setups ranging from manual loading to fully automated pallet filling and slip sheet application.

One partner, endless solutions

The new OMET end-of-line machines represent a concrete evolution of the full service approach, offering high-performance, easy-to-use, and highly customizable solutions, with a single point of contact for all process stages, from reel to pallet.

COSMO, HERA, VECTRA, and TETRAN are designed to integrate perfectly with OMET napkin and interfolded product lines, ensuring maximum compatibility, efficiency, and operational continuity.

Whether implementing a complete plant or integrating stand-alone modules, OMET confirms its role as the ideal partner for those seeking modern, flexible, and sustainable systems, capable of guiding companies toward an integrated and competitive production future.

TISSUE Converting Machines

fine linea. Compatta, modulare e ad alte prestazioni, integra un sistema gantry con ventose per il posizionamento preciso dei cartoni e un magazzino verticale non-stop con rifornimento continuo. Il layout è studiato per ridurre gli ingombri e facilitare l’integrazione anche in spazi limitati. Il caricamento laterale dei prodotti, unito a un cambio formato rapido e intuitivo senza utensili, garantisce massima flessibilità e continuità operativa. HERA si adatta a un’ampia varietà di cartoni e configurazioni di prodotto, offrendo una soluzione scalabile e performante per linee di confezionamento tissue complete ed efficienti.

VECTRA - L’incartonatrice verticale, semplice ed efficace

VECTRA è la proposta OMET per l’incartonamento verticale, ideale per prodotti impilabili e confezioni multiple. Progettata per garantire affidabilità e ripetibilità anche nei frequenti cambi formato, si caratterizza per la facilità d’uso e un’interfaccia utente intuitiva.

Completamente servo-assistita, offre diverse opzioni di alimentazione ed è in grado di adattarsi a molteplici layout produttivi. VECTRA gestisce vari tipi di cartoni, dal cartone americano ai display box, rappresentando una soluzione flessibile e performante per il mercato del tissue.

TETRAN - La pallettizzazione compatta e modulare

TETRAN completa l’offerta OMET con una soluzione di pal-

lettizzazione automatica compatta e modulare. Progettato per ottimizzare l’ultima fase della produzione, è un pallettizzatore cartesiano che unisce compattezza e modularità, riducendo gli ingombri e adattandosi a diverse configurazioni di pallet. Gestisce cartoni in ciclo continuo, con configurazioni che vanno dal carico manuale fino a sistemi completamente automatizzati con riempimento bancali e applicazione della falda.

Un solo partner, infinite possibilità

Le nuove macchine OMET per il fine linea rappresentano un’evoluzione concreta dell’approccio full service, offrendo soluzioni performanti, facili da utilizzare e altamente personalizzabili, con un unico interlocutore per tutte le fasi del processo, dalla bobina al pallet.

COSMO, HERA, VECTRA e TETRAN sono progettate per integrarsi perfettamente con le linee OMET per tovaglioli e interfogliati, assicurando massima compatibilità, efficienza e continuità operativa.

Sia nella realizzazione di un impianto completo sia nell’integrazione di moduli stand-alone, OMET si conferma il partner ideale per chi cerca sistemi moderni, flessibili e sostenibili, in grado di accompagnare le aziende verso un futuro produttivo integrato e competitivo.

PACKAGES CONVERTORS LTD: INNOVATION AND QUALITY IN TISSUE CONVERTING

Packages Convertors Ltd, a wholly owned subsidiary of the Packages Group, was founded in the 1950s and is today one of the key players in Pakistan’s packaging and tissue product market. To support its growth and ensure increasingly high-quality standards, the company recently chose to invest in OMET technology. In this interview, Wasik Ali Syed shares the reasons behind this strategic investment, highlighting the tangible benefits it has brought. He also retraces the company's evolution, explaining its production structure and future development plans.

How was Packages Limited founded and how has its governance evolved over time?

Packages Limited was established in 1956 in Lahore, Pakistan, as a joint venture between Pakistan’s Ali Group and Sweden’s Åkerlund & Rausing, initiated by Pakistani entrepreneur and philanthropist Syed Babar Ali. The initial aim was to produce packaging materials for Treet Corporation’s razor blades—owned by the family—and to reduce dependence on imported packaging. Today, Packages Limited is listed on the Pakistan Stock Exchange, with Syed Hyder Ali serving as the current Managing Director and CEO. Packages Convertors Ltd is a fully owned subsidiary of the Packages Group.

What have been the key milestones in your company’s development, and what are your main markets and products today?

Over the years, Packages Limited has diversified and expanded its business. Between the 1970s and 1990s, it added flexible packaging, corrugated boxes, and tissue products to its portfolio. In 2005, it restructured operations and launched the Packages Mall. It later expanded regionally with Packages Lanka in Sri Lanka and Flexible

Packages Convertors in South Africa. In recent years, it has invested in sustainable packaging and digital printing, boosting its export business.

Today, the company supplies folding cartons, flexible packaging, corrugated boxes, tissue products (under the Rose Petal brand), and paper and board. It operates mainly in Pakistan and counts global clients such as Unilever, Nestlé, and PepsiCo. Export markets include the Middle East, Africa, Sri Lanka, and South Asia.

What is the current size of your group and where do you operate?

The group currently employs over 4,000 people and operates several production plants in Pakistan, primarily in Lahore and Kasur. Internationally, we are present in Canada, Sri Lanka, the UAE, and South Africa. Our revenue breakdown is: 46% from flexible packaging, 25% from folding cartons, and 29% from consumer products.

How is your production organized?

Our operations are structured into five main divisions: Paper & Board, Folding Cartons, Flexible Packaging, Corrugated Packaging, and Tissue & Consumer Products. Most of our production activities are based in Lahore and Kasur.

TISSUE Converting Machines

PACKAGES CONVERTORS LTD: INNOVAZIONE

E QUALITÀ NEL TISSUE CONVERTING

Packages Convertors Ltd, interamente controllata dal Gruppo Packages, è stata fondata negli anni Cinquanta ed è oggi tra i protagonisti del mercato pakistano del packaging e dei prodotti tissue. Per sostenere la crescita e garantire standard qualitativi sempre più elevati, di recente l’azienda ha scelto di affidarsi alla tecnologia OMET. In questa intervista, Wasik Ali Syed spiega le ragioni alla base di questo investimento strategico, evidenziando i vantaggi concreti che ne sono scaturiti. E ripercorre l’evoluzione della società, spiegandone l’organizzazione produttiva e gli investimenti per il futuro.

Come è nata Packages Limited e come si è evoluta la sua governance fino a oggi?

Packages Limited è stata fondata nel 1956 a Lahore, in Pakistan, come joint venture tra l’Ali Group pakistano e la Akerlund & Rausing svedese su iniziativa di Syed Babar Ali, imprenditore e filantropo pakistano. L’obiettivo iniziale era produrre materiali da imballaggio per le lamette da barba della Treet Corporation, appartenente alla famiglia, e ridurre la dipendenza dagli imballaggi importati. Oggi Packages Limited è quotata alla Borsa del Pakistan. L’attuale Managing Director e CEO è Syed Hyder Ali. Packages Converters Limited è una controllata al 100% del Gruppo Packages.

Quali tappe principali hanno segnato lo sviluppo dell’azienda e quali sono oggi i vostri principali mercati e prodotti?

Negli anni, Packages Limited ha diversificato e ampliato le proprie attività: negli anni ’70-’90 ha aggiunto l’imballaggio flessibile, le scatole ondulate e i prodotti tissue. Nel 2005 ha ristrutturato le operazioni e lanciato Packages Mall. Successivamente, ha esteso la propria presenza regionale con Packages Lanka in Sri Lanka e Flexible Packa-

ges Converters in Sudafrica. Negli ultimi anni ha investito in packaging sostenibile e stampa digitale, incrementando le esportazioni. Oggi forniamo cartoncini pieghevoli, imballaggi flessibili, scatole ondulate, tissue (marchio Rose Petal), carta e cartone. Operiamo principalmente in Pakistan, e abbiamo nel portafoglio clienti aziende come Unilever, Nestlé e PepsiCo. Esportiamo in Medio Oriente, Africa, Sri Lanka e Asia meridionale. Quali sono le dimensioni attuali del vostro gruppo e dove operate?

Oggi l’azienda ha più di 4.000 dipendenti e ha diversi stabilimenti produttivi dislocati in Pakistan, principalmente a Lahore e Kasur. Siamo presenti a livello internazionale in Canada, Sri Lanka, Emirati Arabi Uniti e Sudafrica. Il nostro fatturato deriva per il 46% dall’imballaggio flessibile, per il 25% dai cartoncini pieghevoli e per il 29% dai prodotti consumer.

Come si articola la vostra organizzazione produttiva? Abbiamo cinque divisioni principali: Paper & Board, Folding Cartons, Flexible Packaging, Corrugated Packaging e Tissue & Consumer Products. Le attività si concentrano soprattutto negli stabilimenti di Lahore e Kasur.

How did you discover OMET, and what led you to choose its technology?

We came across OMET at international trade fairs such as MIAC and It’s Tissue. OMET’s reputation for innovation and quality in the tissue sector played a key role in our decision. This investment is part of our ongoing commitment to technological advancement and operational excellence, aimed at increasing efficiency and product quality in our tissue line.

Which OMET machine did you choose, and why? How satisfied are you with the results?

We selected the OMET TV503 Line for its advanced automation, high-speed performance, and flexibility in producing various napkin formats. The TV503 runs at up to 600 m/min, and we’ve been using it to its full potential for over five years. It enables precise adjustments and remote monitoring, minimizing setup time and downtime.

We evaluated other options but found OMET’s technology best suited our needs thanks to its modular design, ease of maintenance, and integration with downstream packaging solutions. We are fully satisfied with the machine’s performance and user-friendliness, but most of all with the technical support—both in-person and remote— which ensures optimal efficiency at all times.

How has this investment supported your business growth, and what tissue products are most strategic for you?

The OMET TV503 Line has had a strategic impact on our portfolio, especially for our Rose Petal brand. This technology has enabled us to boost production capacity and improve product quality—with more precise folding and superior print registration.

Increased productivity, faster changeovers, and automation have helped us reduce costs and lead times, enhancing service for our Away-From-Home (AFH) customers. We produce customized table and cocktail napkins,

which are key to strengthening our position in both the retail and HoReCa channels, reinforcing the premium image of Rose Petal.

How do you position yourselves in the market, and what growth outlook do you foresee?

We are recognized leaders in the packaging and tissue sector in Pakistan, known for our focus on quality, innovation, and sustainability. We are trusted suppliers to major global brands such as Nestlé, McDonald’s, KFC, Subway, and PepsiCo.

Looking ahead, we anticipate growth driven by rising demand for sustainable products, the e-commerce boom, and growing public awareness around hygiene.

What innovation and investment areas are you focusing on to respond to market evolution?

Our investment priorities include the development of eco-friendly solutions, advanced automation, digital printing, human resources training, R&D, and energy-saving technologies. We believe the market is moving toward more personalized, sustainable, and high-value products.

Are there other projects or initiatives you consider particularly strategic for your company’s development?

We’ve launched continuous training programs, foster a corporate culture centered on collaboration and safety, and are investing in the modernization of our production facilities. We are committed to sustainability projects to reduce environmental impact and to communication initiatives aimed at strengthening our brand. In addition, we continue to develop new, innovative packaging solutions to meet the evolving needs of international markets.

TISSUE Converting Machines

Come avete conosciuto OMET e cosa vi ha spinto a scegliere le sue soluzioni?

Abbiamo scoperto OMET in occasione di fiere internazionali come MIAC e It’s Tissue. La reputazione di OMET per innovazione e qualità nel settore tissue è stata determinante nella nostra decisione. Il nostro investimento si inserisce in un percorso di continuo miglioramento tecnologico e di eccellenza operativa, con l’obiettivo di incrementare l’efficienza e la qualità dei nostri prodotti tissue.

Quale macchina OMET avete scelto e quali motivi vi hanno portato a preferirla rispetto ad altre? Quanto siete soddisfatti dei risultati?

Abbiamo selezionato la linea OMET TV503 per la sua automazione avanzata, le elevate prestazioni in termini di velocità e la flessibilità nella produzione di diversi formati di tovaglioli. La linea TV503 raggiunge una velocità di 600 m/min e la utilizziamo al massimo delle sue potenzialità da oltre cinque anni. Consente regolazioni precise e monitoraggio remoto, riducendo i tempi di settaggio e i fermi macchina. Abbiamo considerato altre opzioni, ma la tecnologia OMET ci è sembrata la più adatta per il design modulare, la facilità di manutenzione e l’integrazione con le soluzioni di confezionamento a fine linea. Siamo pienamente soddisfatti delle prestazioni e della semplicità di utilizzo della macchina, ma soprattutto dell’assistenza tecnica, sia in presenza che da remoto, che ci consente di ottenere sempre la massima efficienza.

In che modo questo investimento ha contribuito alla crescita del vostro business e quali lavorazioni considerate più strategiche?

La linea OMET TV503 ha avuto un impatto strategico sulla nostra offerta, in particolare per il marchio Rose Petal. Grazie a questa tecnologia, abbiamo incrementato la capacità produttiva e migliorato la qualità dei prodotti, con una piegatura più precisa e una registrazione di stampa supe-

riore. La maggiore produttività, i tempi di cambio ridotti e l’automazione ci hanno permesso di ridurre i costi e i lead time, migliorando il servizio ai clienti del canale AFH (Away From Home). Produciamo tovaglioli da tavola e da caffè personalizzati, che sono fondamentali per rafforzare la nostra presenza nel mercato retail e nel canale HORECA, consolidando l’immagine premium del brand Rose Petal. Come vi posizionate sul mercato e quali prospettive di crescita vedete nel prossimo futuro?

Siamo leader nel settore packaging e tissue in Pakistan, riconosciuti per qualità, innovazione e sostenibilità. Siamo fornitori di fiducia per importanti multinazionali come Nestlé, McDonald’s, KFC, Subway e PepsiCo. In futuro prevediamo una crescita trainata dall’aumento della domanda di prodotti sostenibili, dal boom dell’e-commerce e da una più diffusa e più alta attenzione all’igiene. Su quali aree di innovazione e investimento state puntando per rispondere all’evoluzione del mercato?

Le priorità di investimento riguardano lo sviluppo di soluzioni ecocompatibili, l’automazione avanzata, la stampa digitale, la formazione delle risorse umane, la ricerca e sviluppo e le tecnologie per il risparmio energetico. Il mercato evolverà verso prodotti personalizzati, sostenibili e ad alto valore aggiunto.

Ci sono altri progetti o iniziative che ritenete particolarmente strategici per lo sviluppo dell’azienda?

Abbiamo avviato programmi di formazione continua, promuoviamo una cultura aziendale orientata alla collaborazione e alla sicurezza, e stiamo investendo nell’ammodernamento degli impianti produttivi. Siamo impegnati in progetti di sostenibilità per ridurre l’impatto ambientale e in iniziative di comunicazione per rafforzare il nostro brand. Inoltre, continuiamo a sviluppare nuove soluzioni di packaging innovativo per rispondere alle esigenze dei mercati internazionali.

REALCARTA: THIRTY YEARS OF GROWTH AND INNOVATION IN CONVERTING

Founded in 1991 in the heart of Umbria, Realcarta is today a well-established company in the transformation of tissue paper for both professional and domestic use. From its humble beginnings with a small rewinder, the company has evolved to become a benchmark in both the Italian and international markets, with a constant focus on innovation and sustainability. Its history is marked by entrepreneurial passion, targeted investments, and steady growth. We spoke with Simone Rubbioni, Legal Representative and Sole Director, who shared with us the origins, development, and future challenges of Realcarta.

"The company was founded in 1991 from an idea by my uncle, Rodolfo Bellaveglia," says Rubbioni. "At the time, he was transporting fax paper rolls and one day he spotted a small rewinding machine in the corner of a warehouse. That’s how it all started. We established Realcarta Snc with equal shares between myself, Tiziano Bellaveglia (Rodolfo’s son), and Rodolfo, purchasing that little rewinder.”

The early years were not easy. “At the beginning, growth was slow and challenging,” he continues. “In 1996, we built our first warehouse and purchased a semi-automatic rewinder. That was a key step in laying the foundation for a real converting business. Shortly afterwards, we added a fully automatic machine, and in 2012, we installed an automatic embossing-laminating line.”

That period marked the beginning of steady growth. The company’s ownership evolved: Rodolfo Bellaveglia was succeeded by Roberto Coppetti and Massimiliano Gallo, now respectively Sales Director and Logistics Manager. Rubbioni remained as Sole Director. “Today,

Realcarta Srl has 34 employees and is, in all respects, a converting industry,” Rubbioni says.

The company has also expanded its production capacity. “We bought and built five more warehouses, reaching a total covered area of 5,000 square meters,” explains the Sole Director. “Then, in 2020, we installed the OMET ASV LINE for the production of V-fold products. This was a significant milestone, as it enabled us to become a company focused on export. Choosing OMET was no coincidence: we were well aware of their reputation and knew we could rely on a solid partner capable of delivering quality, reliability, and innovation. The ASV Line allows us to produce high-standard products and meet the increasingly demanding needs of both Italian and foreign customers. We are fully satisfied with this partnership.”

Today, Realcarta has a strong presence in the Italian market, and about one-third of its production is destined for export. “For years, we have covered the entire country with a network of sales agents operating in nearly all

TISSUE

Converting Machines

REALCARTA: TRENT’ANNI DI CRESCITA E INNOVAZIONE NEL CONVERTING

Fondata nel 1991 nel cuore dell’Umbria, Realcarta è oggi una realtà affermata nella trasformazione della carta tissue per uso professionale e domestico. Dai primi passi mossi con una piccola ribobinatrice, l’azienda ha saputo evolversi fino a diventare un punto di riferimento nel panorama italiano e internazionale, con uno sguardo sempre rivolto all’innovazione e alla sostenibilità. La sua storia è fatta di passione imprenditoriale, investimenti mirati e una crescita costante. Ne abbiamo parlato con Simone Rubbioni, Legale Rappresentante e Amministratore Unico, che ci ha raccontato le origini, lo sviluppo e le sfide future di Realcarta.

"L’azienda è nata nel 1991 da un’idea di mio zio, Rodolfo Bellaveglia racconta Rubbioni. All’epoca trasportava rotolini di carta per fax e un giorno notò una piccola macchina ribobinatrice in un angolo di un capannone. Da lì è partito tutto. Abbiamo fondato la Realcarta Snc al 50%: io, Tiziano Bellaveglia (figlio di Rodolfo) e Rodolfo stesso, comprando quella piccola ribobinatrice."

I primi anni non sono stati semplici. "All’inizio la crescita era lenta e faticosa prosegue. Nel 1996 abbiamo costruito il primo capannone e acquistato una ribobinatrice semiautomatica. È stato un passaggio fondamentale per porre le basi di un’attività di vero converting: poco dopo è arrivata una seconda macchina completamente automatica e, nel 2012, abbiamo aggiunto anche una linea goffraincolla automatica.”

In quel periodo è iniziata una crescita costante. La compagine societaria è cambiata: a Rodolfo Bellaveglia sono subentrati Roberto Coppetti e Massimiliano Gallo, oggi rispettivamente Direttore Commerciale e Responsabile della Logistica. Rubbioni è rimasto come Amministratore

Unico. “Oggi Realcarta Srl conta 34 addetti ed è diventata a tutti gli effetti un’industria di trasformazione” continua Rubbioni.

L’azienda ha ampliato anche la propria capacità produttiva. “Abbiamo comprato e costruito altri cinque capannoni per un totale di superficie coperta di 5.000 metri quadrati spiega l’Amministratore Unico di Realcarta. Poi, nel 2020, è arrivata la macchina OMET ASV LINE per la produzione di piegati a V. È stato un passaggio importante, perché ci ha consentito di diventare a tutti gli effetti un’azienda votata all’esportazione. La scelta di OMET non è stata casuale: conoscevamo bene la loro reputazione e sapevamo che per questo potevamo puntare su un partner solido, capace di garantirci qualità, affidabilità e innovazione. La linea ASV ci permette di realizzare un prodotto con standard qualitativi molto elevati e di rispondere alle richieste sempre più esigenti dei clienti italiani ed esteri. Siamo pienamente soddisfatti di questa collaborazione.” Oggi ha una presenza consolidata sul mercato italiano e circa un terzo della produzione è destinato ai mercati

TISSUE Converting Machines

regions,” he says. “33% of our production is exported to various European countries. Feedback is positive and encourages us to keep growing.”

The year 2020 also marked another important milestone.

“We opened a second facility, no longer in Agello but in the industrial area of Taverne di Corciano, on a 14,000 square meter plot with an additional 5,000 square meters of covered space. Our annual production reaches around 10,000 tons, including both rolls and folded products.”

Looking ahead, Rubbioni identifies the company’s priorities. “We continue to believe that folded towels still have room for growth, especially in the interfold format, where demand remains high. But the real challenge will be the ecological transition: we must work to make our products as sustainable as possible.” This shift will impact all areas of the supply chain. “We’ll need to improve in packaging, raw materials, and transportation—an aspect that, in my view, is still too often overlooked.”

“In the coming years, it will be increasingly important to be efficient, fast, and to ensure consistent quality,” he concludes. Realcarta continues on its path of innovation and internationalization, with strong roots and a forward-looking vision.

esteri. "Da anni copriamo tutto il territorio nazionale con una rete di agenti di commercio distribuiti in quasi tutte le regioni dice. Il 33% della nostra produzione viene esportato in diversi Paesi europei. I riscontri sono positivi e ci spingono a continuare a crescere."

Il 2020 ha segnato un altro traguardo importante. "Abbiamo aperto la seconda sede, non più ad Agello ma nella zona industriale di Taverne di Corciano, con una superficie di 14.000 metri quadrati di terreno e altri 5.000 metri quadrati coperti. La nostra produzione annua si attesta attorno alle 10.000 tonnellate, tra rotoli e piegati."

Guardando avanti, Rubbioni individua le priorità. "Continuiamo a credere che l’asciugamano piegato abbia ancora margini di crescita, in particolare nel formato interfold, dove la domanda è alta. Ma la vera sfida sarà la transizione ecologica: dovremo lavorare per rendere i nostri prodotti il più possibile sostenibili." Un cambiamento che coinvolge tutti gli aspetti della filiera. "Bisognerà fare passi avanti su packaging, materie prime e trasporti, un ambito che, secondo me, è ancora troppo sottovalutato."

"Nei prossimi anni sarà sempre più importante essere efficienti, veloci e garantire una qualità costante" conclude. Realcarta prosegue così il suo percorso di innovazione e internazionalizzazione, con radici solide e lo sguardo rivolto al futuro.

DISTRIBUTORE UFFICIALE

Stampa le tue etichette senza preoccupazioni con i prodotti giusti e un supporto tecnico esperto.

GRIGEO HYGIENE: GROWTH FROM THE BALTICS TO THE EUROPEAN MARKET

With over 200 years of industrial tradition, Grigeo Hygiene has production sites in Lithuania and Poland, which are among the leading tissue paper producers in the Baltic region, distinguished by their quality, sustainability, and ongoing investment in technology. In this interview, Darius Belevicius, GM of Grigeo Hygiene, talks about the company’s growth and the strategic choices behind it, focusing on the key role of OMET in developing the folded towel segment.

Can you share the history of your company and explain its current structure?

Summarizing 200 years isn’t easy. The AB Grigeo Group includes several companies with rich histories, many surviving wars, occupations, and nationalization. This reflects our deep-rooted expertise, adaptability, and commitment, shaped by our origins.

Our story began in 1823, when paper was first produced in Lithuania at the Kuckuriškiai paper factory, marking the birth of the national paper industry. Today, we operate in three segments: paper & packaging, fibreboard, and tissue paper.

Grigeo Hygiene leads our tissue business, with production sites in Grigiškes, Lithuania, and Niedomice, Poland (acquired in 2024). Grigeo Group AB is the only paper and wood industry group in Lithuania and one of the largest in the Baltics.

What have been the key milestones in your growth, and what products and markets do you serve today?

We’re the only tissue paper producer in the Baltics, with unique expertise and constant investment in advanced technologies.

Our GRITE brand, launched more than 20 years ago, offers hygiene solutions in two lines: GRITE (household) and GRITE PROFESSIONAL (business). We focus on quality, innovation, and user comfort.

How did you first discover OMET machines, and what made you decide to invest in OMET technology?

We’ve known OMET for years through trade fairs, industry events, and visits to other factories using your machines. While evaluating several suppliers, OMET stood out for innovation and reliability. We made the final decision to invest in OMET technology in 2021, impressed by their technology and service quality.

TISSUE Converting Machines

DAL BALTICO ALL’EUROPA: L’ASCESA DI GRIGEO HYGIENE

Con oltre 200 anni di tradizione industriale, Grigeo Hygiene ha siti produttivi in Lituania e Polonia ed è tra i principali produttori di carta tissue nella regione baltica, distinguendosi per qualità, sostenibilità e continuo investimento in tecnologia. In questa intervista, Darius Belevicius, Direttore Generale di Grigeo Hygiene, parla della crescita dell’azienda e delle scelte strategiche che l’hanno guidata, soffermandosi sul ruolo chiave di OMET nello sviluppo del segmento degli asciugamani interfogliati.

Può raccontarci la storia della vostra azienda e descriverci l’attuale struttura del Gruppo?

Riassumere 200 anni non è facile. Il Gruppo AB Grigeo comprende diverse aziende con storie importanti, che hanno superato difficoltà come guerre, occupazioni e nazionalizzazioni. La storia riflette la nostra profonda esperienza, la capacità di adattamento e l’impegno che ci contraddistinguono sin dalle origini. Per la nostra azienda inizia tutto nel 1823, quando la carta viene prodotta per la prima volta in Lituania nello stabilimento di Kuckuriškiai, segnando la nascita dell’industria cartaria nazionale. Oggi operiamo in tre settori: carta e imballaggio, fibre di legno e carta tissue. Grigeo Hygiene guida il nostro business nel tissue, con stabilimenti produttivi a Grigiškes (Lituania) e a Niedomice (Polonia), sito acquisito nel 2024. Grigeo AB è l’unico gruppo industriale della carta e del legno in Lituania e uno dei maggiori nei Paesi Baltici.

Quali sono state le tappe principali della vostra crescita e quali prodotti e mercati seguite oggi?

Siamo l’unico produttore di carta tissue nei Paesi Baltici, con un know-how unico, e garantiamo investimenti continui in tecnologia sempre più avanzata. Il nostro marchio GRITE, lanciato più di 20 anni fa, propone soluzioni per l’igiene in due linee: GRITE (per la casa) e GRITE PROFESSIONAL (per il business). Puntiamo su qualità, innovazione e comfort per l’utente.

Come avete conosciuto OMET e cosa vi ha spinto a investire nella sua tecnologia?

Conosciamo OMET da anni grazie a fiere, eventi di settore e visite in aziende dove sono installate macchine OMET. Rispetto ai fornitori, OMET si distingue per innovazione e affidabilità. Colpiti dalla qualità della tecnologia e del servizio, abbiamo deciso di investire in una macchina OMET nel 2021.

Which OMET machine did you choose, and what features convinced you?

We chose the OMET ASV Tornado line for folded hand towels, as it matched our needs in capacity and flexibility. OMET offered more advanced technology, intuitive controls, and higher efficiency than competitors. Adaptability to our product requirements, strong reliability warranties and high technical support were key in our decision.

How do you evaluate the performance of the machine and the technical support from OMET?

The machine runs reliably and meets our production targets. OMET’s technical support is quick, professional and responsive. The investment has proven successful in both quality and performance.

How has OMET technology helped to grow your business, and what products are you producing with it?

The OMET line helps us stay competitive in the folded towel segment. In response to growing demand for folded paper towels across both retail and business sectors, —especially in exports and the Baltic region— we expanded our product range to meet customer needs.

We are recognized as a trusted partner offering folded towels that meet high usability standards, such as onesheet-at-a-time dispensing without tearing. We help clients building ideal products that meets end-user expectations, and standing out in a competitive market.

What is your current market position, and what growth prospects do you see?

Grigeo Tissue UAB is a leading tissue paper producer in the Baltics, known for its high quality associated to the GRITE brand. We’re growing our exports, focusing on the Baltics, Scandinavia, and Western Europe.

Our main customers are retail chains and the HoReCa sector. According to Euromonitor, the market is set to grow 1–4% annually, depending on the country.

Where are you focusing your investments today, and how do you see the market evolving in the coming years?

Sustainability, quality, and rising demand are key trends in the hygiene products market. Customers seek eco-friendly, soft, and durable products. We meet these expectations with high standards of quality and sustainability.

Market demand is steadily rising. As global economies grow, hygiene product consumption is expected to increase, revealing strong potential for future growth.

TISSUE Converting Machines

Quale macchina OMET avete scelto e quali caratteristiche vi hanno convinto?

Abbiamo scelto la linea OMET ASV Tornado per gli asciugamani piegati, perché rispondeva perfettamente alle nostre esigenze in termini di capacità e flessibilità. OMET offre una tecnologia più avanzata, comandi intuitivi ed efficienza superiore rispetto ai concorrenti. Fondamentali nella scelta sono stati l’adattabilità ai nostri prodotti, le solide garanzie a livello di affidabilità e la qualità del supporto tecnico.

Come valutate le prestazioni della macchina e il supporto tecnico OMET?

La macchina funziona in modo affidabile e ci consente di raggiungere i nostri obiettivi produttivi. Il supporto tecnico di OMET è sempre veloce, professionale e reattivo. L’investimento si è rivelato vincente, sia in termini di qualità che di prestazioni.

In che modo la tecnologia OMET ha contribuito alla crescita del vostro business e quali prodotti realizzate con essa?

La linea OMET ci consente di essere molto competitivi nel segmento degli asciugamani piegati. Per rispondere alla crescente domanda in questo ambito abbiamo ampliato la nostra gamma per soddisfare le esigenze dei clienti, sia nel retail che nel canale professionale, soprattutto a livello di esportazione e nei Paesi Baltici. Ci siamo affermati come partner affidabile, offrendo prodotti con elevati standard di funzionalità, come

l’erogazione di un foglio alla volta senza strappi. Grazie alla tecnologia, aiutiamo i nostri clienti a produrre in linea con le aspettative degli utenti finali, permettendogli di distinguersi in un mercato competitivo.

Qual è la vostra posizione attuale sul mercato e quali prospettive di crescita vedete?

Grigeo Tissue è uno dei principali produttori di carta tissue nei Paesi Baltici, riconosciuto per l’alta qualità associata al marchio GRITE. Stiamo potenziando le esportazioni, con un focus su Paesi Baltici, Scandinavia ed Europa occidentale.

I nostri principali clienti sono le catene della GDO e il settore HoReCa. Secondo Euromonitor, il mercato è destinato a crescere tra l’1% e il 4% all’anno, a seconda del Paese.

In quali ambiti state concentrando i vostri investimenti e come prevedete evolva il mercato nei prossimi anni?

Sostenibilità, qualità e domanda in crescita sono le tendenze chiave nel nostro mercato. I consumatori cercano soluzioni ecologiche, morbide e resistenti. Noi rispondiamo con standard elevati di qualità e sostenibilità.

La domanda di mercato continua ad aumentare. Molte economie sono in via di sviluppo a livello globale e da loro ci si aspetta un aumento del consumo di prodotti per l’igiene. Questo lascia intravedere un forte potenziale di sviluppo futuro.

OMET SYSTEMS IN MOTION: TRADE FAIRS AS STRATEGIC SPRINGBOARDS INTO NEW MARKETS

Within the global industrial landscape, OMET Systems in Motion—the division of the OMET Group specializing in the design and production of special bearings and motion systems—continues to represent Italian technical ingenuity, with an increasingly significant presence in international markets.

2024 and early 2025 have marked a period of great visibility and dynamism on the international stage, thanks to participation in three leading trade shows in the USA, the Middle East, and Europe. OMET Systems in Motion took part for the first time in the NAHB International Builders’ Show in Las Vegas, USA, one of North America’s most important events for the residential construction industry and a strategic gateway for connecting with builders, designers, and distributors across the continent. At the end of 2024, it returned for the second time to The Big 5 in Dubai, United Arab Emirates, the key hub for the Middle East, providing an excellent platform for engaging with players in the MENA region across the construction, infrastructure, and building technologies sectors.

In January 2025, it exhibited for the third time at BAU in Munich, Germany, Europe’s leading trade fair for architecture, materials, and systems, further consolidating OMET’s technological positioning in the heart of the European manufacturing and design industry.

These trade fairs have been much more than simple showcases: they proved to be strategic venues for direct engagement with buyers, designers, system integrators, and global stakeholders, offering invaluable opportunities to capture emerging trends, complex application demands, and technological challenges in real time.

“Our presence at international trade fairs strengthens our

SYSTEMS in motion

OMET SYSTEMS IN MOTION: FIERE, TRAMPOLINI STRATEGICI VERSO

NUOVI MERCATI

Nel panorama industriale globale, OMET Systems in Motion – la divisione del Gruppo OMET specializzata nella progettazione e produzione di cuscinetti speciali e sistemi di movimentazione – si conferma ambasciatrice dell’ingegno tecnico italiano, con una presenza sempre più significativa sui mercati internazionali.

Il 2024 e l’inizio del 2025 hanno segnato un periodo di grande visibilità e dinamismo a livello internazionale, grazie alla partecipazione a tre appuntamenti fieristici di primo piano in Usa, Arabia ed Europa. OMET Systems in Motion ha partecipato per la prima volta al NAHB International Builders' Show di Las Vegas, Stati Uniti, tra i più importanti eventi del Nord America per l’edilizia residenziale, che rappresenta un gateway strategico per entrare in contatto con costruttori, progettisti e distributori nel continente americano. A fine 2024 è stata la sua seconda volta al The Big 5 a Dubai, Emirati Arabi Uniti, hub di riferimento per il Medio Oriente, che offre una piattaforma d’eccellenza per interagire con player dell’area MENA nei settori costruzioni, infrastrutture e building technologies.

A gennaio 2025 ha esposto per la terza volta al BAU – Monaco di Baviera, Germania, fiera leader in Europa per architettura, materiali e sistemi, che permette di consolidare il posizionamento tecnologico OMET nel cuore dell’industria manifatturiera e progettuale europea.

Queste fiere sono state molto più di semplici vetrine espositive: si sono rivelate luoghi strategici per l’incontro diretto con buyer, progettisti, system integrator e stakeholder globali, offrendo un’occasione preziosa per recepire in tempo reale tendenze emergenti, richieste applicative complesse e sfide tecnologiche.

“La nostra presenza alle fiere internazionali rafforza il dia-

SYSTEMS in motion

dialogue with expanding markets and allows us to grasp technological challenges as they arise,” says Paolo Spreafico, Sales Manager at OMET Systems in Motion. “In an era dominated by digital communication, personal contact still makes the difference: trade shows remain irreplaceable moments for exchange, active listening, and the development of strategic relationships.”

Active participation in these events is part of a sustainable and deliberate growth strategy, where exports are not merely an economic factor but a natural extension of the value created within the company.

OMET’s international orientation has indeed been an integral part of its identity since its founding. The company has always operated successfully in foreign markets, further strengthening this global vocation at the beginning of the new millennium with the opening of its production facility in China. Today, OMET Wujiang represents a strategic piece of the group—not only for its geographic proximity to key markets but also for its ability to integrate cultures, skills, and visions toward a single goal: excellence.

Since 1963, OMET Systems in Motion has developed and produced technical solutions for motion systems with a focus on quality, reliability, and customization. Its systems are used in technologically advanced and diverse sectors: from elevator doors to windows and doors, from furniture to shower enclosures, and from industrial logistics to the medical sector. Deep know-how, an international outlook, and adaptability to market needs make OMET a trusted global partner.

logo con mercati in espansione e ci consente di recepire in tempo reale le sfide tecnologiche del futuro – afferma Paolo Spreafico, Sales Manager di OMET Systems in Motion. In un’epoca dominata dalla comunicazione digitale, il contatto personale continua a fare la differenza: le fiere restano momenti insostituibili di scambio, ascolto attivo e sviluppo di relazioni strategiche.”

La partecipazione attiva a questi eventi si inserisce in una strategia di crescita sostenibile e consapevole, dove l’export non è solo una voce economica, ma un’estensione naturale del valore creato in azienda.

L’orientamento internazionale di OMET è infatti parte integrante della sua identità sin dalla fondazione. L’azienda ha sempre operato con successo sui mercati esteri, rafforzando questa vocazione globale all’inizio del nuovo millennio con l’apertura della sede produttiva in Cina. OMET Wujiang rappresenta oggi un tassello strategico del gruppo, non solo per la sua vicinanza geografica a mercati chiave, ma anche per la capacità di integrare culture, competenze e visioni in un’unica direzione: l’eccellenza.

Dal 1963, OMET Systems in Motion sviluppa e produce soluzioni tecniche per la movimentazione con un approccio orientato a qualità, affidabilità e personalizzazione. I suoi sistemi trovano applicazione in settori tecnologicamente avanzati e diversificati: dalle porte per ascensori ai serramenti, dall’arredamento ai box doccia, fino alla logistica industriale e al settore medicale. Un know-how profondo, una visione internazionale e la capacità di adattarsi ai mercati fanno di OMET un partner di riferimento a livello globale.

Making our world more productive

High-Precision. Engraved

Printing Rolls.

At Linde Advanced Material Technologies we take extensive measures to ensure high quality and precision throughout the process. Each characteristic remains within your tight specifications to ensure smooth and consistent ink release.

Our technology and process control afford you the choice between two unmatched families of Linde anilox rolls, each offering superior performance based on your critical requirements.

Proline™ laser engraving series offers accurate color reproduction, having full control of cell structure and volume, delivering consistent results every time.

NOVALINE™ laser engraving series engravings create highly defined cell structures with high-speed beams, adapting rolls to stringent printing capabilities.

Most popular patterns in use today. Transfers ink to the plate easily producing uniform structures. Cell angle does not interfere with plate angle.

The SLR engraving process is highly resistant, this technology is part of the standard 60° engraving.

ISF engraving (Ink Spitting-Free) is effective in preventing spitting. The engraving allows the ink to flow within the channel across the anilox surface

The HELICAL engravings open structure offers a much better release for the gravure and coater applications.

PROLINE™ NOVALINE™
UVGOLD engraving has a very low ratio between volume and cell depth, making it suitable for highly viscous (UV) inks.
NOVASILVER increases the print density by 10% without any specification changes. Improves ink release when using waterbased inks.
ARTGOLD imprints using the Anilox Reverse Technology (ART), raising “pins“ between the cells. It is perfect for high opacity white ink.
TIFG engraving allows for a superior high density ink laydown. Good for high-viscosity materials.

OMET WUJIANG: A STRATEGIC HUB FOR THE ASIAN MARKET

OMET Systems in Motion looks to the future with a global vision and strategy, in which the Chinese facility, OMET Wujiang—founded in 2007 in the vibrant industrial area of Suzhou—represents a strategic center for production, coordination, and development in the Asian market, making a decisive contribution to the Group’s international growth.

OMET Wujiang is not merely a production site; it is an advanced technological center that plays a strategic role in the development and manufacture of plastic and polyurethane components intended for various applications in the industrial motion sector. In particular, the polyurethane components produced ensure silent sliding, wear resistance, and flexibility in high-stress environments—key characteristics for sliding systems used in windows and doors, elevators, furniture, and logistics solutions.

Integration with the Group’s international standards in terms of quality, traceability, and process organization allows OMET Wujiang to operate in perfect synergy with OMET’s other divisions, ensuring continuity and consistency on a global scale. The local team—motivated, cohesive, and focused on excellence—actively contributes to spreading a corporate culture based on quality, innovation, and international collaboration. Ongoing dialogue with the Italian management—who regularly visit the Chinese facility and work closely with

local staff—further strengthens this synergy, representing a tangible expression of the success of OMET’s global vision.

“Internationalization does not simply mean opening a facility abroad, but being able to share a common technical and cultural identity while valuing local specificities,” said Giovanna Maglia, Marketing and Key Account Manager of OMET Systems in Motion, who visited the Chinese facility in 2024. “In this regard, OMET Wujiang is a concrete example of integrated success.”

OMET Wujiang serves not only as a partner for OMET Systems in Motion but also as an effective strategic hub for all of the Group’s divisions in responding to the ever-evolving demands of Asian markets, which are increasingly focused on quality, sustainability, and speed of supply.

Managing the Chinese facility with this value-driven approach—centered on quality, innovation, and integration with global standards—confirms the strength and validity of OMET’s strategic vision.

SYSTEMS in motion

OMET WUJIANG: SNODO STRATEGICO

PER IL MERCATO ASIATICO

OMET Systems in Motion guarda al futuro con una visione e una strategia globali, in cui la sede cinese di OMET Wujiang, fondata nel 2007 nella vivace area industriale di Suzhou – rappresenta un polo strategico per la produzione, il coordinamento e lo sviluppo del mercato asiatico, e contribuisce in modo determinante alla crescita internazionale del Gruppo.

OMET Wujiang non è solo un semplice sito produttivo, ma un centro tecnologico avanzato che gioca un ruolo strategico nello sviluppo e nella produzione di componenti in plastica e poliuretano, destinati a diverse applicazioni nei settori della movimentazione industriale. In particolare, i componenti in poliuretano prodotti sono impiegati per garantire scorrimento silenzioso, resistenza all’usura e flessibilità in ambienti ad alte sollecitazioni, elementi chiave per i sistemi scorrevoli per serramenti, ascensori, arredamento e soluzioni logistiche.

L’integrazione con gli standard internazionali del Gruppo in termini di qualità, tracciabilità e organizzazione dei processi, consente a OMET Wujiang di operare in perfetta sinergia con le divisioni OMET, assicurando continuità e coerenza su scala globale. Il team locale, motivato, affiatato e orientato all’eccellenza, contribuisce attivamente alla diffusione di una cultura aziendale fondata sulla qualità, sull’innovazione e sulla collaborazione internazionale. Il dialogo costante con il management italiano che visita regolarmente la sede cinese e lavora in stretto contat-

to con il personale locale rafforza ulteriormente questa sinergia, rappresentando una concreta espressione del successo della visione globale di OMET.

“Internazionalizzarsi non significa solo aprire una sede all’estero, ma saper condividere un’identità tecnica e culturale comune, valorizzando le specificità locali ha detto Giovanna Maglia, Marketing e Key account Manager di OMET Systems in Motion, che ha visitato la sede cinese nel 2024. In questo, OMET Wujiang è un esempio concreto di successo integrato.”

OMET Wujiang rappresenta non solo un partner per OMET Systems in Motion, ma un efficace snodo strategico per tutte le divisioni del Gruppo nel rispondere alle esigenze in continua evoluzione dei mercati asiatici sempre più attenti alla qualità, alla sostenibilità e alla rapidità nella fornitura. La gestione della sede cinese secondo questo approccio orientato alla creazione di valore e fondato su qualità, innovazione e integrazione con gli standard globali, rappresenta per OMET una importante conferma della validità della propria visione strategica.

INNOVATION WITH PASSION

OMET S.r.l. - Headquarters Via Puccini 15 23847 Molteno (LC) ITALY Tel. +39 031 0741000

OMET Ibérica I&C S.l. Calle Provenza 196 08036 Barcelona SPAIN Tel. +34 66 9789946 eduard.pont@omet.it

OMET Americas Inc. 1850 S Elmhurst Road Mount Prospect IL 60056 USA Tel. +1 847 621 2369 sales@ometamericasinc.com www.ometamericasinc.com

OMET India

9th floor Tower B SAS Tower Sector 38 Gurgaon - 122001 New Delhi INDIA pawandeep.sahni@ometindia.com

OMET (Suzhou) Mechanical Co. Ltd N.255 Quande Rd Economic Development Zone 215200 Wujiang City (Jiangsu) CHINA Tel. +86 512 63033668

Srl -

Via Mons. Polvara, 10 23900 - Lecco (LC) - Italy

Tel. +39 0341 282661

Srl - Systems in Motion Via Casnedi, 96 23868 - Valmadrera (LC) - Italy

Tel. +39 0341 367513

OMET
Tissue
OMET

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.