DHthebook
fotografie di DAVIDEMESSORA & FABIOPRINCIPE www. studiofocus.com progetto grafico di CRISTINABALESTRINI www.cb-studio.eu coordinamento editoriale www. downhillitalia.it stampa 11/2022
![]()
fotografie di DAVIDEMESSORA & FABIOPRINCIPE www. studiofocus.com progetto grafico di CRISTINABALESTRINI www.cb-studio.eu coordinamento editoriale www. downhillitalia.it stampa 11/2022
una stagione da ricordare galleria fotografica di DAVIDEMESSORA & FABIOPRINCIPE
Fotografo professionista freelance, specializzato in automotive e action dal 2011. Auto, moto, sport d’azione e fotografia sono le mie passioni fin da bambino. In ambito sportivo ho lavorato in F1, GT World Challenge Europe, Campionato Italiano Gran Turismo, MXGP e preso parte a molti altri eventi sportivi, collaborando con Lamborghini Squadra Corse, Ferrari competizioni GT e Scuderia Ferrari. Offro inoltre il mio contributo a diverse testate della carta stampata e on-line in ambito delle due e quattro ruote. L’amicizia e la collaborazione con Studio Focus mi ha avvicinato al mondo del Downhill, accendendo una nuova passione che mi ha portato sui tracciati di gara della Coppa Italia DH e Campionato Italiano dal 2021
Sono un fotografo professionista e giornalista freelance, specializzato in fotografia sportiva dal 2005
Le mie competenze non si limitano al mondo sportivo ma spaziano anche in altri campi, quali la moda e la fotografia industriale: ambito nel quale ho realizzato oltre un centinaio di servizi fotografici e photoshooting in esterna e in studio. Dal 2006 sono responsabile di Studio Focus; oltre alla fotografia, mi occupo di ufficio stampa per Team e Aziende specializzate nel settore del fuoristrada, gestendo la comunicazione istituzionale offline e online. Dirigo la rivista online X-Inside Magazine e lavoro con le più importanti riviste del settore fuoristrada moto e non solo. Per me il Downhill è nato per passione e voglia di mettermi in gioco e così è nato anche questo libro.
Un anno di lavoro meritava di essere raccontato e per questo abbiamo deciso di realizzare questo libro, questa raccolta di immagini. Fotografie che raccontano cosa è il Downhill, dalla risalita fino al podio, ma in mezzo c’è una gara, pochi minuti che fanno la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Per noi “partire è già una vittoria”, lo diciamo da sempre ed è diventato il nostro motto. Noi di Downhill Italia abbiamo deciso di vivere la nostra passione per lo sport organizzando la Coppa Italia e il Campionato Italiano di DH, stando al finaco ma anche a disposizione di chi corre. Viviamo tutte le emozioni della gara, di quello che vuol dire costruire un calendario prima che una manifestazione, collaborare con la FCI e le località montane dove andiamo nei week end, creare tutto perché i “nostri ragazzi” scendano in sicurezza, divertendosi e potendo dare il massimo. Proviamo tutto quello che sentono i genitori, i team manger e gli stessi riders per arrivare anche al pubblico, la nostra visione della gara deve essere a tuttotondo, senza tralasciare nulla.
Che stagione! Quattro gare di COPPA ITALIA e il CAMPIONATO ITALIANO. Solo a scriverlo vengono i brividi e chi non ha mai gestito questi circuiti non può sapere cosa vuol dire: una media di oltre trecento concorrenti al via, soccorritori, marshal, personale di servizio, hotel, sponsor, partner tecnici, team e accompagnatori, gestione della parte comunicazione con la TV, fotografi, videomakers e tanto altro. Una macchina che si muove per organizzare e gestire gare spinta dalla passione, dall’amore verso lo sport.
Il CAMPIONATO ITALIANO a Sestriere è stato perfetto, solo la polvere ha provato a creare problemi e ha messo a dura prova tutti: dai concorrenti all’organizzazione. Dopo mesi di siccità anche la pista ha dimostrato i suoi limiti, ma i rider sono li per superarli e così hanno fatto e il migliore ha vinto.
La COPPA ITALIA da noi gestita da due anni è stata una sfida e anche per gli anni a venire vogliamo guardare avanti e portare il DH dove merita e con noi verrà chi vuole crescere e chi crede in questo sport.
Il CAMPIONATO ITALIANO è la massima espressione nazionale di questo sport. Arrivano da tutta la nazione per provare a vincere o almeno mettersi in gioco di fronte ai migliori della disciplina. Uomini e donne sulla stessa pista, giovani esordienti e riders più esperti lottano ad armi pari, stesso tracciato, stesso cronometro.
A vincere nell’Assoluta Maschile è stato Davide Cappello, che quest’anno ha dimostrato di andare forte anche a livello internazionale regalandoci una medaglia storica. La migliore delle donne Veronika Widmann che in questa stagione ha fatto vedere il suo grande valore anche nelle sfide fuori dal nostro Bel Paese. Due campioni, ma intorno a loro tanti, anzi tantissimi appassionati nelle altre categorie. Tante le maglie tricolori distribuite, ma il nostro grazie e i nostri complimenti vanno anche a quelli che hanno deciso di prendere la loro bici e lanciarsi sulla pista del Fraiteve e provarci. Tanta passione, tanti amici e tutti meriterebbero un posto sul podio o nel libro, ma queste sono le competizioni e a vincere è sempre uno solo a partire in tanti. L’appuntamento è solo rimandato!
“Posso sintetizzare il downhill come la ricerca della perfezione. Si provano più volte gli stessi passaggi, gli stessi salti per fare tutto sempre più veloce e arrivare, se va bene, alla perfezione in gara. ”
UOMINI
downhill è ovviamente uno dei miei passatempi preferiti: riesci a sfogarti, a staccare dalle giornate di scuola con una giusta carica di adrenalina.”
“Il
AGONISTI UOMINI CAMPIONE OPEN
AGONISTI UOMINI
AGONISTI UOMINI
“Sono molto fortunata perché posso vivere questa vita e posso vivere di questo sport. Per me il Downhill è la vita ma anche la passione più bella che posso avere.”
AGONISTE DONNE
La COPPA ITALIA è stato il nostro esordio due anni fa, l’abbiamo organizzata perché ci hanno chiesto di farlo. L’idea ci è piacciuta fin da subito, abituati alle sfide e al piacere di mettersi in “gara”. Sestola, Borno, Prali e Pian del Poggio, le quattro tappe dove abbiamo deciso di disputare la coppa duemilaventidue: Abbiamo fatto scendere oltre MILLE concorrenti, grazie a circa centoventi persone di supporto e non sappiamo quanti giorni di lavoro per prepare le piste e per organizzare tutto. Se non si è spinti dalla passione direi che sarebbe difficile guardare oltre, ma lo stiamo già facendo. Quest’anno abbiamo portato la TV a tutte le gare, abbiamo fatto circa trenta puntate su BIKE Channel e anche gli speciali dai campi gara. Uno sforzo incredibile che la disciplina merita, con le nostre forze e qualche azienda che crede in noi e in quello che facciamo. Adesso si pensa già all’anno che sta partendo e la prima gara del nuovo anno per noi è già alle porte e siamo già sulla pedana di partenza.
MASTER UOMINI
www.downhillitalia.it