Lâanno accademico 2019-2020 è stato diviso in due parti uguali dal drammatico avvento della pandemia che ha travolto lâintero pianeta. Improvvisamente le nostre vite sono state proiettate in una dimensione di isolamento e distanza. Anche le attivitĂ didattiche si sono dovute velocemente riconfigurare in una dimensione digitale, sino a quel momento solo timidamente esplorata. Ben presto abbiamo tutti compreso di avere lâopportunitĂ di innovare le competenze trasferite nella didattica introducendo skills piĂš immateriali, ma repentinamente diventati molto concreti: mentalitĂ multi-culturale, capacitĂ comunicative e di collaborazione, adattabilitĂ , networking, team building e critical thinking.