

In un mondo dove sempre più spesso i piani media sono la copia di quello precedente, esiste qualcuno che crea ancora pianificazioni su misura. Dettagli piccoli ma importanti fanno la differenza per una comunicazione di successo.
EDITORE & DIRETTORE
RESPONSABILE
DENIS MASETTI
CONTRIBUTORS
RAUL ALVAREZ
ANNALISA BELLUCO
MAURIZIO ERMISINO
ELISABETTA FLAMINI
GIANNI MARTINELLI
MAURO MURERO
RICCARDO ROSSIELLO
BARBARA TOMASI
ALESSIA ZAMPANO
PROGETTO GRAFICO
FALCONE STUDIO
IMPAGINAZIONE
SARA BARILE
STAMPA
GALLI THIERRY
STAMPA S.R.L. - MILANO
DISTRIBUZIONE
G.M.A. SAS
SUPPLEMENTO A MEDIAKEY N° 440 ANNO 43
Periodico registrato presso il Tribunale di Milano, n° 245/18.6.82 - Sped. in Abb. Postale - 45% art. 2 comma 20/b - Legge 662/96-Filiale di Milano.
MEDIAKEY S.r.l. Unipersonale è iscritta nel Registro Nazionale della Stampa presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Servizio dell’Editoria, Divisione X Legge 5/8/1981 n. 416, Art. 11 con il N° 01397 Vol. 14Foglio 769 in data 21/11/84. È inoltre iscritta al ROC n. 29902.
CASA EDITRICE – MEDIAKEY S.R.L. UNIPERSONALE Viale Cassala, 36 - 20143 Milano Tel. 02 52.20.37.1 – info@mediakey.it – www.mediakey.it
ABBONAMENTI
Prezzo di copertina: 30 euro
Abbonamento cumulativo annuo: 120 euro
ARRETRATI
Prezzo di copertina arretrato: 10 euro
PUBBLICITÀ Diretta
® Tutti i diritti sono riservati.
EDITORIALE
Arriva anche quest’anno l’appuntamento annuale in cui facciamo il punto della nostra industry, analizzando i dati degli ultimi dodici mesi che ci dicono dell’andamento del mercato della pubblicità. In un contesto in cui la crescita è per forza di cose condizionata dalle tensioni geopolitiche e dai riflessi della politica commerciale statunitense, si stima che i consumi privati dovrebbero continuare ad aumentare – con un ritmo moderato ma all’insegna della stabilità – e il comparto italiano della comunicazione archivierà il primo quarto del secolo con un valore di quasi 17 miliardi di euro. Grazie alla capacità di adeguamento dei mezzi ‘storici’ e l’affermazione di nuovi strumenti, come l’Intelligenza Artificiale, il mercato ha trovato anche quest’anno la forza di reagire alle difficoltà congiunturali. All’interno del media mix la leadership spetta al digital che – con il display e il video advertising che continuano a occupare una posizione centrale nelle strategie dei brand – preme sull’acceleratore anche su altri versanti, in primis quelli della misurazione e della sostenibilità. L’evoluzione tecnologica è un elemento decisivo anche nel mercato della pubblicità esterna ed è testimoniata dalla crescente incidenza del Digital Out of Home sul valore complessivo del mezzo. Sul fronte stampa, nonostante i ricavi in flessione, rimane la capacità di quotidiani e periodici di mettere la loro credibilità, attendibilità e autorevolezza anche al servizio della comunicazione mentre l’andamento positivo della radio – suo il miglior risultato del primo semestre in tutto il media mix – riflette la fiducia
delle aziende nei confronti di un media che rimane centrale all’interno delle strategie di comunicazione integrata.
La Tv lineare e generalista è ancora la regina delle serate italiane ma è sempre più ibridata col mondo dello streaming mentre, in parallelo, le piattaforme acquistano una dimensione più generalista all’interno dei palinsesti: dove un tempo eravamo abituati a guardare solo serie e film, oggi troviamo lo sport dal vivo, i programmi d’intrattenimento e i reality show. In un ecosistema sempre più integrato acquista sempre maggiore importanza il ruolo delle case di produzione e post produzione a cui spetta il compito di costruire i contenuti ‘giusti’ per la fruizione giusta, abbracciando la sfida dell’AI generativa a servizio dell’efficienza.
Non a caso nel volume diamo spazio alle realtà – case di produzione e post produzione audio e video, agenzie creative, agenzie media e concessionarie – che mettono la loro professionalità al servizio del sistema sempre più interconnesso della comunicazione. Come nella migliore tradizione di un numero speciale ripercorriamo l’ultimo anno appena trascorso di Media Key attraverso tutti gli award assegnati durante gli eventi che hanno visto premiate le eccellenze della comunicazione italiana e le campagne che si sono distinte per creatività e innovazione. Insieme a una selezione ragionata delle principali notizie provenienti dal mondo delle agenzie, delle imprese e dei brand che testimoniano la direzione sempre più responsabile che il mondo del marketing e della comunicazione sta intraprendendo.
Buona lettura!
L’editore
Denis Masetti
Da oltre 30 anni supportiamo aziende ed enti impegnati in piani di sviluppo e processi di cambiamento, con progetti di comunicazione finalizzati a migliorare le relazioni con tutti gli stakeholder. Crediamo nel valore dell’ascolto e nella personalizzazione degli interventi, messi a punto attraverso un quotidiano confronto con il cliente e perfezionati step-by-step, in relazione ai risultati attesi e all’evoluzione dei contesti comunicativi. Un’attitudine premiata dalla fedeltà dei clienti.
Homina Comunicazione via Del Monte 10 40126 Bologna | Italy
Homina Digital Divers via d’Azeglio 58 40123 Bologna | Italy
Mese per mese una selezione delle principali notizie dal mondo del marketing e della comunicazione.
di Alessia Zampano
■ SETTEMBRE 2024
CAMPARI – Main Sponsor di Biennale Cinema per il settimo anno consecutivo – ha animato il Lido di Venezia con un party esclusivo all’insegna del glamour e della passione presso l’aeroporto Nicelli di Venezia-Lido, tinto di Rosso per l’occasione. “Quest’anno, in occasione di Biennale Cinema, abbiamo trasformato un aeroporto storico in un vero set cinematografico”, ha spiegato Alberto Ponchio, Direttore Marketing Gruppo Campari. “Abbiamo voluto raccontare il cinema attraverso i valori chiave del Dna Campari, un brand che da sempre ha un forte legame con l’arte cinematografica”.
FRANCESCO CALCARA nominato Presidente e CEO di Hyundai Motor Company Italy. Forte della sua esperienza nell’automotive locale e globale, Calcara guiderà Hyundai Italia con l’obiettivo di continuarne il consolidamento, puntando ad accrescere sia la quota di mercato sia i volumi del brand. “Sono impaziente di contribuire insieme al team al raggiungimento degli obiettivi dell’azienda”, ha dichiarato il nuovo Presidente e CEO. “Dovremo confermare e rafforzare la nostra leadership nei campi dell’elettrificazione, della tecnologia, dell’innovazione e della sostenibilità, avendo sempre il cliente al centro delle nostra strategia”.
JOHNSON & JOHNSON ITALIA ottiene la certificazione Great Place To Work® Italia, un riconoscimento che premia l’eccellenza dell’ambiente di lavoro e della cultura
aziendale. Questo importante traguardo riflette l’impegno dell’azienda nel creare un luogo di lavoro inclusivo, innovativo e orientato al benessere dei propri collaboratori. Dall’analisi approfondita delle opinioni di oltre 1.500 dipendenti, emergono punteggi elevati in tutte le dimensioni, tra cui la cura, l’orgoglio e l’inclusione. Opportunità di formazione e sistemi di supporto per lo sviluppo personale e professionale fanno parte da tempo della cultura aziendale di Johnson & Johnson.
CHRISTIAN STEIN diventa Direttore della Comunicazione del Gruppo Renault e sarà responsabile della comunicazione di tutte le attività del Gruppo. Forte della grande esperienza acquisita nel settore, Christian svolgerà un ruolo chiave, in particolare nel processo di trasformazione intrapreso con il passaggio da Gruppo a costruttore automobilistico europeo più ‘progressista’ in un settore in profondo cambiamento. A tal fine, sarà affiancato da un nuovo team animato dalla stessa passione: promuovere la svolta storica dell’azienda, il suo know-how, il suo approccio orizzontale e i suoi prodotti presso tutti i target.
FERRARELLE SOCIETÀ BENEFIT, quarto player nel settore delle acque minerali in Italia, ottiene la Certificazione per la Parità di Genere, rilasciata da SGS Italia. La certificazione è frutto di un percorso strutturato che Ferrarelle SB ha intrapreso con determinazione e trasparenza ed
Abbonati alle testate del Gruppo Editoriale Media Key: dal 1982 il punto di riferimento per chi opera nel mercato della pubblicità e della comunicazione d’impresa.