Technical ceramics brochure

Page 1


Soluzioni ceramiche di precisione

Precision ceramic solutions

La nostra Storia Our History

La nostra esperienza inizia nel 1977, come “SAVAR di Raffin Sigifredo & C. S.n.c.” operativa presso lo stabilimento di Torre Boldone in provincia di Bergamo, con la produzione di isolatori in porcellana elettrotecnica, fusibili, basi per interruttori, reostati e portalampade. Nell’ottobre del 1985, Savar cambia sede operativa con la costruzione di un nuovo stabilimento progettato per una maggior produttività, trasferendosi così a Stezzano. Negli anni Novanta viene ampliata notevolmente la gamma dei materiali realizzati e delle macchine produttive e viene costruito un impianto di Silos per lo stoccaggio e la dosatura automatizzata delle materie prime. Negli anni 2000 la società si trasforma in SAVAR Srl e acquisisce una nuova unità immobiliare per ampliare produzione e stoccaggio. Sempre in continua evoluzione, nel corso del 2019 si conferisce nuova immagine all’azienda costruendo la moderna palazzina della sede commerciale e amministrativa.

TRADIZIONE

E INNOVAZIONE

La ceramica tecnica nasce, come ogni prodotto ceramico, dalla terra, più in particolare dall’argilla, quella roccia naturale dal cui nome greco, kéramos, deriva la parola ceramica. L’argilla, addizionata con acqua e altre sostanze, acquista proprietà uniche che la rendono adatta ad applicazioni tecniche e industriali, come la resistenza al calore, la resistenza elettrica, la resistenza magnetica, la resistenza chimica e molteplici altre caratteristiche.

L’industria ceramica italiana ha una lunga tradizione che si esprime con prodotti artistici dal design inimitabile e unico. All’interno della produzione ceramica Made in Italy c’è anche la ricca varietà di prodotti della ceramica tecnica, un patrimonio tecnologico che ha pochi rivali al mondo.

Dal 1977 produciamo isolatori in porcellana, ceramiche tecniche e refrattari. Lo facciamo con la stessa passione che ci ha permesso di muovere i primi passi e con il rigore tecnologico che oggi ci consente di produrre materiali ceramici sempre più tecnici, funzionali e innovativi, attraverso un continuo miglioramento della qualità, considerando sempre fondamentale il rispetto dell’ambiente e delle risorse umane.

The experience of our company began in 1977 as “SAVAR s.n.c di Raffin Sigifredo & C.” located in Torre Boldone, where the main products offered were electrotechnical porcelain insulators, fuses, switch sockets, rheostats and lamp holders.

In October 1985, production was transferred to largest location in Stezzano about 40 Km from Milan. In the 90s the traditional product range has been extended following the purchase of new production machineries. In this time silos system for storage and automatic dispensing of raw materials were installed too.

In the years 2000, the company has become “SAVAR SRL” and the plant was enlarged with a new building for production and storage.

Thanks to constant growth, in 2019 new administrative and commercial offices has built showing the new modern look of the company.

TRADITION & INNOVATION

Like all ceramic products, technical ceramics come from the earth, specifically from clay – the rock that the Greeks called kéramos (the origin of word ‘ceramic’). With the addition of water and other specific elements, clay acquires new properties that make it suitable for technical and industrial applications, such as resistance to heat and electrical and magnetic resistance.

The Italian ceramic industry can leverage a long tradition in manufacturing of highly artistic products with unique, inimitable design, and in the same time of a rich array of technical ceramic products.

The ceramic industry made in Italy can boast a technological and artisanal heritage with few rivals anywhere in the world. Since 1977, we have been manufacturing porcelain insulators, technical ceramics and refractories. Our watchwords across the years has been passion and care for every piece of our production; two elements that have allowed us to grow over the years.

At the same time, working with a high level of technological rigour enables us to produce ceramic materials that are more technically advanced, functional and innovative year after year, achieving ever-higher levels of quality while respecting the environment and human resources.

DI CERAMICHE TECNICHE INDUSTRIALI

Da oltre quarant’anni Savar unisce esperienza e innovazione per offrire soluzioni complete e flessibili nella realizzazione di porcellane elettrotecniche, cordieriti, mulliti, steatiti, termodielettrici e refrattari con diversi tenori di allumina. Oggi Savar è in continua espansione, investe in ricerca, tecnologia, innovazione e sicurezza.

EXPERIENCE AND INNOVATION IN THE PRODUCTION OF TECHNICAL CERAMICS FOR INDUSTRIAL USE

For more than 40 years, Savar has been combining experience and innovation to offer complete, flexible solutions for the production of electrotechnical porcelain, cordierite, mullite, thermodielectric and refractory ceramics, with various levels of alumina content. To this day, Savar has continued to expand, investing in research, technology, innovation and safety, and doing so in ways that respect the environment.

Porcellana

Composto da una miscela di quarzo caolino e feldspato, questo materiale ceramico è caratterizzato da un eccellente isolamento elettrico, anche ad alte tensioni, da elevata resistenza meccanica e durezza oltre che da un’ottima resistenza chimica. Viene utilizzato per portalampade, fusibili e isolatori di ogni genere. Può essere vetrificato esternamente per garantire maggiore protezione delle superfici.

Steatite

Composto a base di alluminosilicato di magnesio, caratterizzato da bassa porosità e buon isolamento elettrico, è utilizzato in campo industriale, in particolare nelle applicazioni elettrotecniche. Particolarmente adatto allo stampaggio di componenti di piccole dimensioni, come boccole, passanti e perline ad incastro.

Cordieriti porose

Sono materiali ceramici, composti da alluminosilicati, apprezzati per l’eccellente resistenza agli shock termici. Per applicazioni che prevedono repentini cambi di temperatura, in particolare la cordierite porosa C520, caratterizzata da bassa conduttività e basso coefficiente di espansione termica. Trova applicazione in resistori di potenza ad alte temperature che richiedono bassa dilatazione lineare.

Cordierite Densa – C410

Speciale alluminosilicato di magnesio, a porosità zero caratterizzato dall’alta resistenza agli shock termici e da un basso coefficiente di espansione termica. La cordierite densa in campo elettrotecnico trova grande impiego grazie all’elevata rigidità dielettrica.

Porcelain

Widely used in the electrical engineering sector, porcelain is composed of a mixture of kaolin quartz and feldspar; if necessary, it can be vitrified to obtain extra protection of external surface. Its main characteristics are its renowned properties of electrical insulation, even at high voltages, its high levels of mechanical resistance and hardness, and its excellent chemical resistance.

Steatite

Steatite is a magnesium aluminum silicate material. Steatite is smooth, with low porosity and good properties of electrical insulation. It is used in electro-technical applications for the forming of small-scale components, plug insulators, bushings for terminal outputs and interlocking beads.

Porous Cordierite

It is a ceramic material composed by magnesium aluminum silicate characterized by excellent thermal shock resistance. C520 cordierite is worth noting for its resistance to sudden temperature changes, for its low conductivity and for low coefficient of thermal expansion It is used for power resistances that work under high temperatures which requires low linear expansion.

Dense Cordierite - C410

It is special magnesium aluminum silicate, with zero porosity and high thermal shock resistance with low coefficient of thermal expansion. Dense cordierite is used in the electrotechnical field and in heating applications in order to its excellent dielectric strength.

Termodielettrico

Materiale ceramico, frutto delle ricerche di Savar, composto da alluminosilicato finemente poroso. Caratterizzato da un buon isolamento elettrico, può essere utilizzato ad alte temperature (fino a circa 1250 °C) e offre una buona resistenza agli shock termici. Grazie a queste sue caratteristiche risulta estremamente versatile, trovando impiego in applicazioni elettriche, nell’isolamento termico e nel settore dei forni elettrici industriali.

Mullite

Alluminosilicato con elevato contenuto di ossido di alluminio, garantisce ottima stabilità a temperature elevate ed eccellenti qualità di resistenza allo shock termico. Impiegata nell’industria del vetro, dell’acciaio e nella costruzione di forni industriali è ampiamente utilizzata sottoforma di tubi anche in alternativa all’allumina grazie alle migliori proprietà di resistenza allo shock termico.

Allumina Porosa

Composta principalmente da ossido di alluminio (Al2O3) a diversi tenori che vanno dall’80% al 94% con diverse proprietà che variano conseguentemente, principalmente ottima stabilità a temperature elevate e una buona resistenza all’attacco chimico. Trova grande impiego nel settore petrolchimico come ferrule alluminose per la protezione delle piastre tubiere.

Ceramiche custom

Sono materiali ceramici personalizzati, studiati dai nostri tecnici per soddisfare particolari esigenze del cliente. Alcuni esempi sono refrattari a base di carburo di silicio (SiC), refrattari a base di zirconia, ceramiche ultra-porose, silice fusa e super-refrattari ad altissimo contenuto di ossido di alluminio.

Thermodielectric

This finely porous ceramic material is the result of Savar’s research, is a special aluminosilicate. Offering good electrical insulation, it can be used at high temperatures (up to around 1250 °C) and also delivers a high level of resistance to thermal shock. Thanks to these properties, thermodielectric ceramics are extremely versatile, and are used in electrical applications, in heat insulation and in industrial furnace.

Mullite

Mullite is an aluminosilicate ceramic with high alumina content and with good high-temperature stability

The material is used extensively in the steel and glass industries in the form of supports, discs and tubes. It’s a good alternative to alumina thanks to best properties of thermal shock resistance

Porous Alumina

It is composed by aluminum oxide (Al2O3) is available in grades from 80% to 94% purity with properties varying accordingly. Thanks to excellent stability at high temperatures and good resistance to chemical attack, find large use in petrochemical sector like ferules for tubesheet protection. We supply ferrules to a very large range of Industrial plants like reaction furnaces, heat exchangers, steam boilers and Incinerators.

Custom Ceramic

They are special ceramic materials to satisfy specific customer requirements, for exemple silicon carbide, zirconium-based refractories, extra porous ceramics, fused silica and super-refractories with high alumina content.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.