2025 Raiffeisen Welfare Unione

Page 1


Raiffeisen Welfare

Raiffeisen Welfare sostiene i datori di lavoro nell’offerire ai propri collaboratori prestazioni previdenziali aziendali utili a coprire i costi delle esigenze personali e delle piccole spese quotidiane In quest’ottica, i dipendenti ricevono un credito previdenziale personale che può essere utilizzato per l'acquisto di beni e servizi all'interno di un paniere di prodotti selezionati.

Lo Stato promuove questa forma concreta di sostegno attraverso agevolazioni fiscali e contributive mirate, sia per il datore di lavoro che per i dipendenti.

Panoramica delle prestazioni

→ Un’offerta di prodotti e servizi personalizzata, locale e ad orientamento cooperativo.

→ Accesso rapido a numerose prestazioni di alta qualità nei settori della salute, famiglia, tempo libero, benessere, sviluppo personale, previdenza e assistenza

→ Collaboratrici e collaboratori accedono direttamente e in autonomia all’offerta di servizi e prestazioni tramite la piattaforma welfare, da cui gestiscono e controllano il proprio credito welfare individuale in completa autonomia, con le credenziali personali.

I vantaggi del welfare aziendale

Per il datore di lavoro

→ Sgravi fiscali e riduzione del costo del lavoro

→ Maggiore attrattività aziendale e fidelizzazione del personale

→ Contributo diretto al benessere e alla produttività dei dipendenti

→ Supporto costante da parte della Federazione Cooperative Raiffeisen tramite formazione e assistenza dedicate

Per i dipendenti

→ Maggiore potere d’acquisto grazie ai vantaggi economici

→ Ampia offerta di prodotti e servizi locali, regionali e cooperativi

→ I servizi e i prodotti rispondono sia ai bisogni di ogni singola persona che dell’intera famiglia

→ Rapido accesso a un'ampia offerta di prestazioni

→ Consulenza e assistenza in loco

→ Piattaforma bilingue, semplice ed intuitiva

Per aderire e costruire un’offerta welfare adatta alla tua azienda puoi rivolgerti direttamente all’area affari legali e relazioni sindacali dell’Unione.

Contatti

Area affari legali e consulenza sindacale

Unione commercio turismo servizi Alto Adige

Dott.ssa Jasmin Lumetta

Capoarea

T: 0471 310 422

E-mail: jlumetta@unione-bz.it

Via di Mezzo ai Piani 5

39100 Bolzano

unione-bz.it/welfare

Dott.ssa Marialuce Vessichelli

Collaboratrice

T: 0471 310 433

E-mail: mvessichelli@unione-bz.it

Via di Mezzo ai Piani 5

39100 Bolzano

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.