Weekly 43_22 Ottobre 2025

Page 1


Chagall, Ravenna e l’anima del mosaico

Al MAR una mostra che unisce mondi

Ravenna si conferma crocevia di culture e linguaggi artistici, capace di intrecciare la sua millenaria tradizione con le più alte vette della modernità. Ne è prova magistrale la nuova, straordinaria mostra “Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera”, ospitata al MAR - Museo d’Arte della città di Ravenna dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026. L’evento di caratura internazionale, che inaugura la IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, rappresenta anche una vera e propria medaglia al valore per la sua curatrice, Giorgia Salerno. Insieme ad Anne Dopffér, Gregory Couderc e Daniele Torcellini, Salerno ha orchestrato uno degli approfondimenti artistici più interessanti degli ultimi decenni. Merito anche a Roberto Cantagalli, direttore del Museo d’Arte della Città. La mostra è la prima mai dedicata interamente al legame tra Marc Chagall e la tecnica musiva. Frutto di una coproduzione tra il MAR e il Musée national Marc Chagall di Nizza, il percorso si snoda attraverso la narrazione di quattordici progetti monumentali dell’artista, realizzati tra il 1958 e il 1986. Bozzetti, gouaches, disegni e opere finite provenienti da prestigiose collezioni internazionali testimoniano un meticoloso processo creativo. Emblema è l’opera “Le Coq bleu”, il primo mosaico realizzato da Chagall proprio per Ravenna, qui esposto per la prima volta nelle due versioni musive di Antonio Rocchi e Romolo Papa, accanto al bozzetto originale. Culmine della mostra è l’esposizione de “Le Grand Soleil” (1965-1967). Quest’opera, un omaggio intimo alla moglie Valentina, è rimasta per decenni non visibile al pubblico e torna oggi al suo antico splendore grazie a un restauro promosso e sostenuto dal MAR. Il legame tra Chagall e Ravenna nacque nel 1954, quando l’artista visitò la città rimanendo folgorato dalla spiritualità dei mosaici bizantini. Un anno dopo, fu invi-

tato a partecipare alla storica “Mostra di Mosaici Moderni”, un evento unico che vide i maestri mosaicisti ravennati collaborare con i più grandi artisti dell’epoca, da Guttuso a Vedova. L’arte di Chagall si fuse con la sapienza artigiana locale, in particolare attraverso la collaborazione con i mosaicisti Romolo Papa, Antonio Rocchi e, per oltre vent’anni, Lino Melano. Rocchi (1916-2005), in particolare, fu una figura poliedrica di artista, pittore, partigiano nella lotta di Liberazione, docente e direttore dell’Istituto d’Arte per il Mosaico, incarnando l’anima intellettuale e creativa della città.

Dialogo culturale

L’evento si inserisce in un dialogo culturale ancora più ampio, che vede l’EmiliaRomagna omaggiare il grande maestro russo. La mostra ravennate si collega infatti idealmente a quella coeva di Ferrara, “Marc Chagall: testimone del suo tempo”, che ha registrato oltre duemila visitatori solo nel primo weekend di apertura. Segnale potente dell’interesse per un artista che, come pochi altri, ha saputo trasformare il dramma dell’esilio in visioni di speranza.

Chagall si formò all’Accademia Imperiale di Belle Arti di San Pietroburgo; ebbe come maestro una figura del calibro di Nikolaj Konstantinovič Rerich. È anche in questo legame con il mondo artistico russo che la mostra di Ravenna assume oggi un significato profondo, gettando un ponte di bellezza e cultura in tempi complessi.

L’esposizione, accompagnata da un catalogo edito da Silvana Editoriale destinato a diventare un punto di riferimento scientifico, rappresenta la celebrazione di un incontro magico: quello tra un genio universale e l’anima eterna di una città che, ieri come oggi, sa tradurre la materia in pura poesia.

Guarda la Videointervista a Giorgia Salerno su Ravenna24ore.it
Nelle immagini: Marc Chagall, Le Grand Soleil (dettaglioi), 1967, collection © Chagall ®, by SIAE

Ravenna | Cronaca | 16 ottobre

Riaperto il parcheggio di piazza Mameli

Passeggiata con il Sindaco

Riaperta alla presenza del Sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, la rinnovata piazza Mameli: realizzata una nuova pavimentazione drenante e permeabile, create due nuove zone verdi, inerbite e piantumate, per un migliore ombreggiamento e il deflusso naturale delle acque meteoriche. Sosta riorganizzata con un nuovo schema funzionale. Prima dell’inaugurazione una passeggiata per illustrare gli altri cantieri del quartiere Farini, dalla palestra del Liceo classico, alla Rocca Brancaleone, alla nuova sede del Centro per l’impiego.

Ravenna | Cronaca 13 ottobre Parco Franca Ongaro Basaglia

A Ponte Nuovo

Intitolato a Franca Ongaro Basaglia, filosofa, scrittrice e figura di rilievo nella riforma psichiatrica italiana, il nuovo parco di Ponte Nuovo, situato di fronte all’area già dedicata al marito Franco Basaglia, pioniere del superamento dei manicomi e promotore di una visione della salute mentale fondata sulla libertà e sulla dignità della persona.

Punta Marina | Cronaca 14 ottobre Collegamento con il parcheggio scambiatore

Da viale dei Navigatori

Al via il cantiere per il nuovo tratto di strada da 1,5 km, comprensivo di 4 rotonde, che congiungerà via Trieste a viale dei Navigatori, permettendo di snellire il traffico veicolare tra Marina e Punta. I lavori fanno parte dell’accordo pubblico/privato tra Comune e Gruppo Ritmo, progetto più ampio di una nuova zona residenziale per riqualificare e ammodernare l’area di via delle Americhe.

Ravenna | Cronaca 16 ottobre

Nuovo bike park

Sport e inclusione

Il nuovo bike park del Polisportivo Darsena arricchisce l’offerta sportiva di Ravenna con piste dedicate a ciclismo, pump track e pattinaggio, integrate in un’area che include anche campi da calcio e impianti vicini come Pala Costa e circolo tennis Zavaglia. Realizzato con fondi Pnrr per 2,1 milioni nell’ambito della missione “Sport e inclusione sociale”, il progetto nasce dal dialogo con le società ciclistiche e il Comitato Amici del Ciclismo e contribuisce alla rigenerazione del quartiere, rendendolo più verde e accogliente.

Ravenna | Cronaca | 15 ottobre “Carica Speciale” per 4 luogotenenti

Consegnati anche 3 encomi semplici

Nel corso di una breve ma significativa cerimonia, il Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Andrea Lachi ha voluto congratularsi personalmente con 4 luogotenenti ai quali è stata conferita la qualifica di “Carica Speciale”, grado apicale del ruolo dei marescialli: Antonio Di Paola, Giacomo Brina, Giorgio Tantimonaco e Vladimiro Portulano. Consegnati anche encomi semplici per gesti di particolare valore sul piano umano a 3 giovani Carabinieri della Provincia: Giuseppe Pio Di Blasio, Danilo Marusco e Riccardo Monti.

Ravenna | Economia&Lavoro 14 ottobre

ZLS, firmato il Protocollo d’Intesa

Strategia condivisa

Una strategia condivisa per rafforzare la competitività del sistema produttivo e logistico regionale, programmando insieme le iniziative che puntano a favorire il potenziamento della Zona Logistica Semplificata E-R. È quanto prevede il Protocollo d’Intesa firmato tra Regione, Agenzia delle dogane e dei monopoli e Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centro settentrionale.

scolastica

La media Damiano trasferita al Mordani

Polemiche per la riorganizzazione della rete scolastica decisa dall’Amministrazione: a partire dall’anno scolastico 2027/28 la media Damiano sarà interamente trasferita nell’edificio che ora ospita le elementari Mordani, mentre queste ultime si sposteranno nel plesso delle medie Guido Novello. Proteste da parte di insegnanti e genitori; sono intervenuti anche Cgil, Cisl e Uil.

Ravenna | Sanità 13 ottobre

Accordo tra Provincia e Ordine degli Psicologi

Protocollo di Intesa biennale

Firmato nella giornata mondiale dedicata alla salute mentale il Protocollo di Intesta tra l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi dell’Emilia-Romagna e l’Ufficio della Consigliera di Parità supplente della Provincia. L’accordo, della durata di due anni, ha lo scopo di promuovere il rispetto delle pari opportunità, contrastare discriminazioni e favorire la presenza di psicologi, quale strumento prezioso per promuovere un ambiente più equo e inclusivo, in cui tutti possano vivere in condizioni di rispetto e benessere.

Ravenna | Scuola 14 ottobre Riorganizzazione della rete

Ravenna | Cronaca 16 ottobre

Espulso cittadino straniero irregolare

Intensificati i controlli

La Polizia di Stato ha intensificato i controlli con il supporto dei Reparti Prevenzione Crimine e delle unità cinofile della Guardia di Finanza. Le verifiche, concentrate ai Giardini Speyer e a Lido Adriano, hanno portato a quattro sanzioni per possesso di hashish e all’espulsione di un cittadino albanese irregolare sul territorio nazionale.

Ravenna | Cronaca 16 ottobre

Tragedia al porto Uomo muore investito

Tragedia al porto di Ravenna, dove un infortunio sul lavoro è costato la vita a un camionista, investito da un altro mezzo nello stabilimento Sapir. Sul posto Polizia Scientifica, Polizia di Frontiera e Locale per i rilievi. Il sindaco Barattoni, il commissario portuale Benevolo e i vertici Sapir hanno espresso dolore e cordoglio per la vittima, Giuseppino Zuccoli, ribadendo la necessità di rafforzare sicurezza, prevenzione e controlli. Sciopero al porto di 1 ora lunedì 20 ottobre indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.

Ravenna | Cronaca 14 ottobre

Rifiuti e materiali abbandonati

Polizia Locale in via Romea Nord

Intervento della Polizia Locale in via Romea Nord, in un’area privata corrispondente a un edificio dismesso (ex distributore/autolavaggio), dove era stata segnalata una situazione di degrado. Rinvenuti numerosi rifiuti e materiali abbandonati. Gli agenti hanno preso accordi con il proprietario, al fine di effettuare la bonifica dell’intera area, compresa una nuova recinzione.

Ravenna | Cronaca 15 ottobre

Corpo senza vita nel canale

Persona scomparsa da 2 giorni

Tragico ritrovamento nel canale di scolo Fagiolo, nei pressi del cimitero, dove alcuni passanti hanno notato affiorare il corpo senza vita di un uomo. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, assieme a 118 e Vigili del Fuoco, che hanno ripescato il cadavere. Contattati anche i familiari, arrivati sul luogo per il riconoscimento: l’uomo era scomparso da 2 giorni. Sulle cause della morte indagano le Forze dell’Ordine, ma l’ipotesi più accreditata è quella di una caduta accidentale.

DAL 6 OTTOBRE

APERTI

ANCHE A CENA

dal lunedì al sabato dalle 18:00 alle 21:00

Via della Lirica 55 - Ravenna - tel.334 1118466

Aperto dal lunedì al venerdì dalle 10-14 e dalle 18-21

Il sabato dalle 10-14 e dalle 18-21 Chiuso la domenica

Cervia | Cronaca 16 ottobre

Violazione domicilio aggravata

Arrestato un uomo

I Carabinieri di Castiglione di Ravenna hanno arrestato un uomo straniero, classe ‘94, per violazione di domicilio aggravata. Sgomberato il giorno prima da un’abitazione di Castiglione di Cervia, occupata abusivamente, l’uomo aveva minacciato un gesto estremo; tornato nella casa, è stato sorpreso e arrestato. Il giudice gli ha imposto il divieto di dimora nel comune di Cervia. (foto di repertorio)

Lugo | Cronaca 16 ottobre

Camion con sigarette sequestrato

Operazione di Polizia e GdF

Nei pressi di Lugo la Polizia ha rinvenuto un semirimorchio abbandonato contenente numerose scatole di tabacco e sigarette sfuse di provenienza illecita. Il mezzo, individuato dagli agenti del Commissariato durante i controlli del territorio, è stato posto sotto sequestro insieme al carico, che grazie alla Guardia di Finanza è stato stimato in 31 colli per un valore superiore ai 2 milioni di euro. Sono in corso indagini su provenienza, proprietario e falsificazione di targa e telaio.

Ravenna | Cronaca 17 ottobre

Produzione e spaccio, due arresti

Sono zio e nipote

Nei giorni scorsi i Carabinieri del NOR della Compagnia di Ravenna hanno arrestato due stranieri, un 36enne ed un 24enne, zio e nipote, ritenuti presunti responsabili di produzione e detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. Cocaina in casa del più giovane; marijuana, cocaina a casa dello zio e, in un casolare vicino, circa 1,5 kg di marijuana e 60 piante. Trovati migliaia di euro in contanti.

Faenza | Cronaca 16 ottobre

Furto con finto abbraccio

Denunciata coppia

I Carabinieri di Faenza Borgo Urbecco hanno denunciato due trentenni stranieri accusati di aver rubato un bracciale d’oro a un 84enne con la “tecnica dell’abbraccio”. La donna si sarebbe finta una nuova vicina di casa e, dopo aver abbracciato l’anziano, gli avrebbe sottratto il gioiello mentre il complice osservava. Le indagini, basate su videosorveglianza e metodi tradizionali, hanno permesso di identificarli. I due, già noti alle forze dell’ordine, sono stati denunciati per furto aggravato. (foto di repertorio)

PIZZA ARTIGIANALE

DA ASPORTO A PRANZO, MERENDA E CENA

Tante altre sfiziosità dolci e salate

Via Giotto, 2 Lavezzola (RA) tel. 0545.966806

Faenza | Cronaca 17 ottobre

Opere per la sicurezza del territorio

A Casola e Riolo

Oltre mezzo milione di euro di lavori, distribuiti su tre interventi a Casola Valsenio e uno a Riolo Terme, daranno il via ai cantieri per il ripristino e la messa in sicurezza delle aree fortemente colpite dal maltempo del settembre 2024. La Giunta dell’Unione della Romagna Faentina ha approvato in blocco i progetti esecutivi, sbloccando i fondi stanziati da un decreto della Presidenza della Regione.

Ravenna | Scuola & Università 17 ottobre

Un nuovo studentato

Via Marconi A Student Place

Verrà inaugurato dal sindaco Barattoni, giovedì 23 ottobre alle 10.30, il nuovo studentato Via Marconi A Student Place, struttura moderna e accogliente pensata per la comunità universitaria e i giovani professionisti nel cuore di Ravenna. La struttura, spiegano i promotori, rappresenta una risposta concreta alle crescenti esigenze abitative della comunità studentesca locale. L’iniziativa nasce da un’idea di Ravimm, immobiliare ravennate dal 1977. Il progetto di rigenerazione e di interior è dello studio Officina Meme Architetti.

Cervia | Cronaca 16 ottobre

Lions, Lacchini presidente

Club Cervia Ad Novas Si è insediato ufficialmente Mauro Lacchini, il nuovo Presidente dei Lions Club Cervia Ad Novas. Al Grand Hotel Gallia a M.Marittima, il nuovo presidente - è spiegato in una nota - si è impegnato pubblicamente per portare avanti il suo mandato con impegno e dedizione grazie all’appoggio e al sostegno del Consiglio Direttivo. Scelte che saranno condivise e che richiederanno l’impegno di ciascuno.

Russi | Economia & Lavoro 16 ottobre

La Cassa celebra il Centenario

Della filiale di Russi

“Festeggiare il Centenario di una filiale non è solo un momento storico importante per tutti noi della Cassa di Ravenna, per la Città di Russi e per il territorio: è la prova della straordinaria lungimiranza, della responsabilità, dell’attenzione per il territorio che già cento anni fa la Cassa di Ravenna dimostrava con atti concreti per imprenditori, famiglie e clienti”. Lo ha detto Antonio Patuelli, Presidente della Cassa di Ravenna, aprendo la cerimonia ufficiale per il Centenario della filiale di Russi.

Riccardo Greco

Lugo | Sanità 15 ottobre

Nuovo letto ergometro

Per la Cardiologia di Lugo

Consegna di un “Letto ergometro ERGOLINE

EL 1200” al Servizio di Cardiologia dell’Ospedale “Umberto I” di Lugo, donato dall’Associazione Lughese Pro-Chirurgia in collaborazione con la BCC Ravennate, Forlivese e Imolese. L’apparecchiatura consente l’esecuzione di test ergometrici per la valutazione della funzione cardiaca, ottimizzando al massimo la posizione del paziente durante l’esame.

Lugo | Cronaca 17 ottobre

Progetti di housing sociale

A Lugo e Bagnacavallo È in fase di completamento un progetto di housing sociale realizzato dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna che permetterà di destinare degli alloggi a Lugo e Bagnacavallo a percorsi di autonomia per persone con disabilità e all’alloggiamento temporaneo. Fondi Pnrr per un totale di oltre 1,4 milioni di euro. Sono quattro gli appartamenti che verranno realizzati, per un totale di venti posti letto. Tutti gli immobili interessati dai lavori (nella foto l’edificio di via Guido Reni a Lugo) sono già di proprietà pubblica.

Lugo | Cronaca 17 ottobre

“La valigia dei genitori”

Gli incontri

A partire dal 21 ottobre il Centro per le famiglie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna (viale Europa, Lugo) organizza “La valigia dei genitori”, quattro incontri a tema a supporto della neogenitorialità e prima infanzia. Si tratta di appuntamenti rivolti ai genitori con figli tra 0 e 10 anni, durante i quali i partecipanti si confronteranno con esperti.

Faenza | Cronaca 17 ottobre

Riaperta via Cimatti

Ultime battute per la “zona allagabile”

Via Cimatti a Faenza torna alla normalità: è stato ripristinato il doppio senso di marcia tra il ponte della circonvallazione e via Santa Lucia. La riapertura integrale della strada è avvenuta a seguito della conclusione dei lavori di cantiere legati al taglio dei pioppi e alla riorganizzazione dell’area. L’allestimento di una nuova area di regimazione idraulica, spesso definita come “bacino” o “zona allagabile”, in via Cimatti, rappresenta una risposta urgente e mirata alle ripetute esondazioni del torrente Marzeno.

Ravenna | Sport 19 ottobre

Vittoria in rimonta per la Consar

Porto Viro battuto 3-2

Nell’esordio in campionato la Consar ci mette il cuore e porta a casa una partita che sembrava persa, rimontando Porto Viro da sotto 0-2. Presa per mano da un super Russo, Mvp della serata, e con Zlatanov terminale offensivo di prim’ordine, i ravennati vincono 3-2, facendo esultare gli oltre mille spettatori del Pala De Andrè, dove si tornava a giocare dopo 6 mesi.

Ravenna | Sport 19 ottobre

Duro stop per il Ravenna L’Arezzo vince il big match del Benelli Domenica amara per il Ravenna FC che si ferma dopo sette vittorie consecutive cedendo 0-3 nel big match del Benelli contro l’altra capolista Arezzo. Contro un’avversaria di grande qualità, i giallorossi lottano per tutta la partita e, dopo aver subito lo 0-1 in avvio di secondo tempo, sfiorano diverse volte il pareggio. Decisive anche un paio di grandi parate del portiere ospite Venturi, mentre sulla rete del vantaggio Anacoura era stato impreciso. Nel finale il risultato si arrotonda in maniera decisamente punitiva per i padroni di casa.

Ravenna | Sport 14 ottobre

Lotta

Olimpica: oro per Greta Camerani

Al Granpremio Giovanissimi

Splendido successo per il CSRC Portuali al Granpremio Giovanissimi, Campionato Italiano di Lotta Olimpica. Greta Camerani ha infatti vinto la medaglia d’oro nella cat. 51 kg Ragazze (10-11 anni). Ottima prova anche per Erin Cavallucci, bronzo nei 32 kg Ragazze: i due risultati valgono il terzo posto di squadra nella classifica generale femminile Ragazze.

Ravenna | Sport 18 ottobre

Olimpia Teodora, vittoria 3-0 alla prima in casa Vetta solitaria in classifica

Prima in casa da sogno per l’Olimpia Teodora che bissa la vittoria all’esordio in campionato superando con un netto 3-0 (25-18, 25-19, 25-18) la Moma Anderlini Modena. Davanti a un PalaCosta ricco di pubblico, la squadra giallorossa impressiona per solidità, controllando dall’inizio alla fine tutti e tre i parziali anche senza giocare una pallavolo perfetta. Partita dominata al centro dalle Leonesse che, grazie agli altri risultati, si ritrovano da sole a punteggio pieno in vetta alla classifica del Girone B di Serie B1.

Ravenna | Eventi 13 ottobre

“C’è vita dopo gli 80”

Premiazione ed esposizione

È stata inaugurata la mostra delle foto vincitrici e segnalate del Concorso dal tema

“C’è vita oltre gli 80”, presso le vetrine della Filiale de La Cassa in piazza del popolo di Ravenna. Alla presenza di molti dei partecipanti al concorso e dei soci della 50&più, assieme ad autorità, sono stati consegnati i premi ai vincitori. Supporto tecnico del Circolo fotografico ravennate.

Ravenna | Cronaca 18 ottobre

Vincastro d’Argento al Magnifico Rettore Dall’Accademia degli Incamminati

Il Magnifico Rettore dell’Università di Bologna Giovanni Molari (secondo da sinistra) ha ricevuto il ‘Vincastro d’Argento Premio a una Vita’, l’onorificenza dell’Accademia degli Incamminati che gli è stata consegnata alla Sala Muratori della Biblioteca Classense. Il Presidente dell’Accademia Venerino Poletti ha evidenziato per Molari: “l’impegno costante, preciso, direi entusiastico per l’insediamento dell’Università in Romagna. Avere l’Università vuol dire avere vita, futuro: lo studio è libertà”. Tornata dedicata a “Byron in Romagna ed in Toscana”.

Ravenna | Eventi 14 ottobre Luoghi da riscoprire

Successo per le Giornate Fai

Le Giornate Fai d’Autunno si sono concluse in provincia di Ravenna con molta soddisfazione, grazie al numeroso pubblico che ha affollato i luoghi aperti dalla Delegazione Fai di Ravenna in collaborazione con i gruppi Fai di Faenza, Lugo e Ponte tra culture: oltre tremila i partecipanti. Nel capoluogo visite alla Scuola elementare “Mordani” e alla Manica Lunga della Biblioteca Classense.

Ravenna | Cronaca 18 ottobre

Le Frecce Tricolori in mosaico

La donazione

In segno di riconoscenza per l’impegno, la disponibilità e la professionalità dimostrata in occasione dell’evento Tricolore Air Show, svoltosi lo scorso giugno, il Presidente della Cooperativa Spiagge Ravenna, Maurizio Rustignoli, ha consegnato al Presidente dell’Aero Club Lugo, Oriano Callegati, un mosaico raffigurante le Frecce Tricolori. Il gesto simbolico vuole sottolineare il ruolo fondamentale svolto dall’Aero Club Lugo nella riuscita di uno spettacolo che ha saputo incantare migliaia di cittadini e turisti.

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Fino al 17 gennaio

Alle origini della Biblioteca Classense

Inaugurata “La Libreria dei Camaldolesi a Ravenna. Dalla biblioteca monastica alla Classense”, un’importante mostra realizzata per celebrare la riapertura dell’Aula Magna. L’esposizione illustra la storia della biblioteca dell’abbazia di Classe a partire dal trasferimento in città dopo la Battaglia di Ravenna del 1512 fino alla soppressione napoleonica del 1798 e alla conseguente municipalizzazione della biblioteca dei monaci camaldolesi. In mostra alcuni dei più prestigiosi volumi manoscritti e a stampa della collezione voluta nei primi decenni del Settecento dall’abate Pietro Canneti, come il noto Aristofane ravennate. Iniziative dedicate alle scuole e alle famiglie. Fino al 17 gennaio.

Dal 18 ottobre

“Arte in vetrina”

A Ravenna, nel cuore del Borgo San Rocco, è stato inaugurato il percorso artistico “Arte in vetrina”, con una passeggiata tra le vetrine delle attività commerciali attive, ma anche tra quelle non ancora affittate nelle quali saranno allestite opere d’arte contemporanea che si rinnovano con cadenza mensile. Il percorso, che coinvolge altre zone della città, guarda alla rigenerazione urbana ed è in connubio con la Biennale del Mosaico: dal 18 ottobre esposizione al laboratorio PianoB.

Dal 18 ottobre

Omaggi alla Biennale

In occasione della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, dal 18 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, sono state allestite esposizioni a cura del Servizio Turismo, in collaborazione con il MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna. Mostre all’Open–air Gallery, in via Zirardini e nello spazio del Mosaic Temporary Shop (MTS), all’interno dello IAT di piazza San Francesco: “Omaggio alla Notte d’Oro” del Collettivo Racconti Ravennati, è un progetto che unisce creatività, artigianato e promozione.

Dal 21 ottobre

Sguardi sul paesaggio

La vetrina di Bottega Matteotti di Bagnacavallo ospita, dal 21 ottobre al 30 novembre, la mostra “Nuovi sguardi sul paesaggio” di Massimiliano Pradarelli. L’esposizione propone una serie di opere dedicate al tema del paesaggio, interpretato attraverso soluzioni cromatiche che sfiorano l’astrazione attraverso diverse tecniche: olio, graffito e matite su tela. Massimiliano Pradarelli è titolare della cattedra di pittura al Liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna e vive a Faenza.

Fino al 22 ottobre

Le opere di Landi

Alla Casa Matha l’esposizione di opere del prof. Marcello Landi a cura di Giovanni Fanti. Questo appuntamento d’arte, intitolato “Da porta d’Oriente a mal d’Africa”, s’inserisce nel programma della IX Edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo. Con la mostra si offre uno sguardo su Ravenna, l’antica capitale del sapere musivo, un percorso per immagini e lavori tra la pittura e il mosaico. Le opere di Landi sono gli occhi che osservano l’Europa e l’Africa, un taccuino di viaggio.

Dal 23 ottobre

Riflessi dell’anima

“Ravenna incontra l’arte” torna con una nuova esposizione collettiva dal titolo “Riflessi dell’anima”, che sarà visitabile dal 23 ottobre al 6 novembre presso la sala comunale della Circoscrizione Seconda, in viale Enrico Berlinguer 11. La mostra sarà inaugurata il 23 ottobre alle 17. Gli orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 18.00; il venerdì dalle 9.00 alle 14.00. L’ingresso è libero. Iniziativa promossa dall’Assessorato al Decentramento. (foto Shutterstock.com)

25 ottobre

Gospel Voices of Joy

Sabato 25 ottobre il Coro Gospel Voices of Joy festeggia i suoi 25 anni dalla fondazione con uno straordinario concerto al Teatro Masini (inizio alle 20.45), grazie al patrocinio del Comune di Faenza. Lo spettacolo porterà in scena i brani più iconici della lunga carriera musicale del gruppo, accompagnati dal vivo dalla band storica del Coro. Fondato nell’anno 2000 da un piccolo gruppo parrocchiale fra cui la direttrice, Daniela Peroni, vanta più di 300 concerti. (foto Andrea Savio)

Mensile di Storia e Tradizioni della Provincia Romagnola
Comune di Ravenna

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Frankenstein

Un classico rivisitato

COMMEDIA

La vita va così

Tra radici e cambiamento

Nel sud della Sardegna, il pastore Efisio vive legato alla sua terra, mentre un imprenditore vuole trasformare la costa incontaminata in un moderno resort. Tra loro, Francesca, figlia di Efisio, è divisa tra radici e cambiamento. Il rifiuto del pastore accende una battaglia legale - con protagonista anche una giudice nata in quei luoghi - che scuote l’intera comunità e mette in gioco il senso di appartenenza.

Regia di Riccardo Milani.

Con Diego Abatantuono, Virginia Raffaele, Aldo Baglio

La famiglia Halloween

Se si rompe l’incantesimo...

Guillermo del Toro firma una visione gotica e intensa del capolavoro di Mary Shelley. Victor Frankenstein dà vita a una creatura in un mondo segnato dal dolore e dalle ossessioni. Sullo sfondo di una fotografia barocca, si dipanano temi di desiderio proibito, creazione e alienazione. Mia Goth e Charles Dance completano il quadro di un dramma tragico.

ANIMAZIONE

Betty è l’unica priva di poteri in una famiglia di maghi, che abitano nascosti nel regno di Nahwear. Sua madre, Aneska, cerca in ogni modo di tenerla lontana dalla magia: uno sbaglio potrebbe attirare l’attenzione del nonno di Betty, Re Murkhart, molto temuto. Ma la giovane non vuole più essere esclusa: decide di provare a risvegliare i suoi poteri e, non volendo, spezza l’incantesimo…

Regia di Mark Gravas

Ritorno al futuro

Il giorno di Marty McFly

Regia di Guillermo Del Toro.

Con Oscar Isaac, Mia Goth, Ralph Ineson, Jacob Elordi, Christoph Waltz

Il 21 ottobre torna al cinema “Ritorno al Futuro” in 4K, per festeggiare i 40 anni del cult. Collaborazione con la mostra “Back in Time” a Marcallo con Casone (MI), sconti incrociati per chi presenta i biglietti. Parte del ricavato dell’esposizione alla Fondazione fondata da Fox per la ricerca sul Parkinson. Evento Nexo Studios, che invita i fan ad indossare un outfit a tema.

Regia di Robert Zemeckis.

Con Michael J. Fox, Christopher Lloyd, Lea Thompson, Crispin Glover, Thomas F. Wilson

HORROR

Ravenna | Società 16 ottobre

Lions, bici e solidarietà

Raccolti 1.000 euro

Grande successo per la biciclettata solidale organizzata dai cinque Lions club di Ravenna con la collaborazione di Fiab. Settantiquattro ciclisti hanno percorso la pista ciclabile che collega Ravenna a Marina in un clima di festa e solidarietà, raccogliendo 1.000 euro destinati all’ambulatorio Suor Argia Drudi. La giornata si è conclusa al Centro dei Carabinieri per la Biodiversità con interventi, visite guidate e la piantumazione di nuovi alberi per impegno sociale e tutela ambientale.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Quando senti una vocina dentro di te che ti sussurra qualcosa, ascoltala.

Ariete Anche se non lo dai a vedere, dentro te è successo qualcosa di davvero rivoluzionario. Hai quasi paura che non sia vero e che ancora stai sognando. E’ ovvio che “non tutto è oro quel che luccica” ma è anche vero che “ Il buon giorno si vede dal mattino”. Ora devi solamente riprendere la tua strada e recuperare il tempo perso. 21 marzo - 20 aprile

21 aprile - 20 maggio

Toro E’ giustissimo accontentarsi anche di poco ed essere ugualmente riconoscenti alla nostra vita. Ma è altrettanto giusto anche sapersi rimettere in gioco dopo aver rischiato tutto per cercare di afferrare il successo. E’ meglio cominciare da capo dopo una caduta che vivere tutta la vita mettendo i piedi dove qualcuno li ha già messi.

21 maggio - 21 giugno

Gemelli Sei una persona sensibile ed intelligente ma a volte è come se avessi dei black-out, corri il rischio di affogare in un bicchiere d’acqua. Per vivere con meno ansie applica a te stesso la legge di attrazione, vedrai che poi le cose prenderanno la giusta piega. Non ti ricordi cos’è la Legge di Attrazione? “Se la desideri fortemente puoi attirare ogni cosa ciò che vuoi”.

Cancro Tutto si può dire di te meno che non sei buono e generoso. Se avessi la possibilità aiuteresti di vero cuore tutti quanti coloro che chiedono il tuo aiuto. Poi se tra questi ci fosse un amico, senza pensarci un attimo gli daresti anche la camicia. Che peccato che l’intera umanità non è così quando sei tu ad avere bisogno. 22 giugno - 22 luglio

23 luglio - 22 agosto

Leone La tua cosmica intelligenza a volte è offuscata dal passaggio di qualche cometa. Le comete sono i pensieri negativi che ogni tanto si insinuano nella tua mente. Questi pensieri troppo spesso vengono ingigantiti dei tuoi timori e dalle tue paure. Vivere bene o vivere male dipende solo da come tu tratti queste comete.

23 agosto - 22 settembre

Vergine C’è sempre qualcosa o qualcuno che si mette in mezzo nel momento più importante. Non riesci quasi mai a completare con totale soddisfazione le cose che fai. Ricorda che se queste cose succedono vuol dire che sei tu con la tua mente che le attrai. Preparati a ricevere una bella visita, ma attento a non essere troppo generoso.

Bilancia Approfitta di queste giornate per andare a trovare dei parenti che è tanto che non vedi. E’ molto importante che tu lo faccia adesso. Nell’ambito lavorativo sei un po’ troppo condizionato dagli avvenimenti e dalle informazioni esterne. Impegnati sempre al massimo, come sai fare solo tu, e non ascoltare tutto quello che si dice. 23 settembre – 22 ottobre

Scorpione Alla barba di tutti quelli che erano sicuri di un tuo capitombolo, anche questa volta ce l’hai fatta. Sei davvero una persona eccezionale. Sei come l’araba fenice che risorgi sempre dalle tue ceneri. Ora però cerca di non abusare della buona sorte e impegnati in prima persona se vuoi dare una svolta basilare alla tua vita. 23 ottobre - 21 novembre

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.

48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Sagittario Diventerai forte quando non sentirai più il bisogno di far vedere agli altri quanto lo sei. Hai ricevuto una lezione ed una esperienza dalla vita tanto dolorosa quanto indispensabile per continuare la tua crescita e la tua maturità. Non che ne avevi bisogno, ma a qualcuno tocca sempre, questa volta è toccata a te. 22 novembre - 20 dicembre

21 dicembre - 19 gennaio

Capricorno Quando parli con gli altri non fai mai vedere la tua reale soddisfazione nel fare le tue cose. Non devi fare lo spavaldo, ma puoi tranquillamente dire che sei abbastanza soddisfatto di te stesso. La falsa modestia è altrettanto brutta quanto la spavalderia. Non vergognarti mai di dire chi sei, da dove vieni e cosa ti piacerebbe avere. Pochi sono capaci.

Acquario A diventare un tuo amico non è impresa impossibile come lo è esserlo con la A maiuscola. Sei luminoso, generoso, estremamente poliedrico, con un sorriso carismatico e trascinatore; ma per far parte della ristrettissima cerchia dei tuoi intimi, bisogna affrontare e superare delle fatiche a dir poco impossibili. Occhio a chi arriva. 20 gennaio - 18 febbraio

Pesci ”Chi si accontenta gode” recita il vecchio adagio. Tu devi proprio fare così ed avere tanta furbizia da non lamentarti, perché poteva andare molto peggio. Adesso, a pericolo scampato, rimboccati le maniche e riprendi il lavoro da dove lo avevi lasciato. A giorni interessanti conoscenze e tentativi di seduzione. 19 febbraio - 20 marzo

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici al: 349 43 92 369 ( se

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.