Soluzioni tecniche per l’accesso in quota e la manutenzione delle facciate
COME METODO
SOLUZIONI DI ACCESSO SU FUNE
L’accesso su fune è un’alternativa leggera ed efficiente ai ponteggi e alle piattaforme aeree: consente a tecnici specializzati di operare in sicurezza sulle facciate, utilizzando funi e imbracature.
MANUTENZIONE DI FACCIATE
Integrare i sistemi per l’accesso su fune già in fase di progettazione permette una manutenzione efficiente anche su strutture complesse, con un impatto minimo. Questo approccio consente interventi su misura per ogni esigenza manutentiva.
ISPEZIONE
PULIZIA VETRI
SOSTITUZIONE VETRI
COSA È IMPORTANTE SAPERE
PROGETTAZIONE DISEGNO TECNICO
Per garantire efficienza, sicurezza e sostenibilità nel tempo, è fondamentale considerare la manutenzione già nella fase iniziale di progettazione.
COORDINAMENTO
Architetti e progettisti dovrebbero valutare con attenzione la fattibilità tecnica ed economica dei sistemi di accesso alla facciata, integrandoli nel progetto complessivo.
Per permettere interventi in sospensione sicuri ed efficaci, il sistema di accesso va progettato insieme agli specialisti del lavoro su fune e ai progettisti strutturali.
COSTRUZIONE
I sistemi permanenti di accesso possono essere usati già in fase di costruzione, permettendo agli operatori su fune di intervenire senza soluzioni provvisorie.
QUALI SONO I VANTAGGI DELL'ACCESSO SU FUNE?
Il rope access è un metodo avanzato per l’accesso e la manutenzione delle facciate: rapido, sicuro e adatto a qualsiasi edificio, senza impatto sull’aspetto architettonico.
SOLUZIONI SU MISURA
Il rope access si progetta in modo semplice e si integra nell’edificio senza richiedere interventi invasivi. È adatto anche a geometrie complesse come pareti negative e strutture a sbalzo.
INTEGRAZIONE ESTETICA
Il sistema non altera la percezione visiva dell’edificio. I punti di ancoraggio sono discreti, poco visibili e in alcuni casi removibili: ideali per edifici storici, facciate continue o contesti ad alta valenza architettonica.
MASSIMA
FLESSIBILITÀ, MINIMO IMPATTO
Il rope access permette interventi rapidi, localizzati o su larga scala, anche in spazi ristretti o difficili da raggiungere. Non richiede occupazione di suolo pubblico né modifica delle strutture esistenti.
VANTAGGI ECONOMICI
Il rope access riduce i costi rispetto a impalcature e BMU, eliminando noleggi, movimentazione e montaggio di macchinari pesanti. Richiede meno tempo e manodopera, e minimizza i costi indiretti per il committente, come l’interruzione delle attività o la limitazione degli accessi.
VANTAGGIO SOSTENIBILE
Metodo leggero e non invasivo, il rope access ha un impatto ambientale contenuto in ogni fase. Una logistica ridotta comporta meno trasporti, minori emissioni e un ingombro minimo in cantiere, con vantaggi per la sicurezza e l’organizzazione del lavoro.
ACCESSO SU FUNE: PERCHÉ CONVIENE RISPETTO AI SISTEMI TRADIZIONALI
RISTRUTTURAZIONE GENERALE DELLE FACCIATE
L’uso di ponteggi comporta costi di affitto elevati e un impatto visivo significativo.
MANUTENZIONE INTONACO IN QUOTA
Le unità BMU temporanee non sono sempre compatibili con le condizioni del cantiere o con la morfologia dell’edificio.
MANUTENZIONE E TINTEGGIATURA FACCIATE
Le MEWP temporanee non sono sempre affidabili o efficienti, e vengono spesso utilizzate in modo improprio.
MANUTENZIONE FACCIATE
Le BMU hanno un impatto significativo sul design architettonico. Nasconderle all’interno dell’edificio riduce lo spazio disponibile e limita il valore commerciale.
FASI PROGETTUALI
ACCESSO IN SICUREZZA, GIÀ IN FASE PROGETTUALE
La scelta del sistema di accesso deve essere considerata già in fase di progetto, per evitare soluzioni invasive o poco efficienti a edificio ultimato. Architetti, ingegneri e specialisti lavorano insieme per trovare una soluzione sicura, a norma e adatta alle esigenze del progetto. Gli elementi vengono integrati senza compromessi estetici o strutturali, con benefici concreti su tempi e costi già durante il cantiere.
EDIFICIO RESIDENZIALE
Negli edifici residenziali con tetti piani e facciate verticali, il rope access rappresenta un’alternativa pratica ed efficiente ai ponteggi, alle piattaforme e alle gru.
EDIFICIO
EDIFICIO COMMERCIALE
Anche in edifici commerciali con forme articolate o superfici difficili da raggiungere, il rope access permette una manutenzione completa, senza bisogno di sistemi ingombranti.
Casco per lavori in quota, cantiere o aree industriali HERO
DPI - DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Imbracatura completa professionale per lavoro in accesso su fune
Dispositivi per impedire la caduta di utensili
SISTEMI ANTICADUTA E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
Un catalogo ricco di soluzioni innovative e strumenti per semplificare il lavoro dei professionisti della sicurezza. Scaricalo dal nostro sito web o richiedine una copia al tuo agente di fiducia!
Rulliera in lega leggera di alluminio per scorrimento corde
Sedile per sospensioni prolungate
Testiamo la tua sicurezza,
così non devi farlo tu
Grazie al “Laboratorio Gravità” interno testiamo sistemi anticaduta verticali e orizzontali, inclusi i fissaggi. Certificato CE, il banco prova accelera i tempi di sviluppo dei prodotti e assicura che ogni sistema anticaduta sia sottoposto a rigorosi test prima di entrare in commercio.
rothoblaas.it/safe
SUPPORTO TECNICO
Ottieni la massima efficienza e performance dalle soluzioni Rothoblaas: un gruppo di consulenti tecnici altamente qualificati è sempre a disposizione di progettisti, tecnici e installatori.
• Consulenza e controllo per dispositivi di protezione individuale
• Assistenza per il posizionamento e il montaggio di linee vita
• Documentazione tecnica
• Certificazioni accompagnatorie
• Riferimenti normativi
CONFIGURATORE B-SAFE
Il portale multifunzionale di Rothoblaas per:
• Configurare e calcolare sistemi anticaduta
• Calcolare i carichi trasmessi ai terminali e della deflessione del cavo
• Gestire in modo pratico la documentazione tecnica e la lista materiali
Iscriviti al nostro canale Youtube e rimani sempre aggiornato sui prodotti e le novità Rothoblaas.
RISORSE ONLINE
• Modelli BIM su ProLib
DIMENTICARE DI ATTIVARE LE NOTIFICHE!
• File CAD e voci di capitolato disponibili sul nostro sito